Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Costi e questioni burocratiche ripristino vespa 50
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Costi e questioni burocratiche ripristino vespa 50
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pumapoli
Nuovo Utente

DUKE

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Rivarolo


2 Messaggi


Inserito il - 10/05/2010 : 14:17:09  Mostra Profilo Invia a Pumapoli un Messaggio Privato
Ciao,
vi descrivo la mia situazione: Giorni fa mi è passato per la testa di rimettere in sesto la vecchia vespa 50 di mio padre. Dal punto di vista meccanico e dello stato della vespa non ho problemi perchè si è conservata benissimo e non dimostra gli anni che ha nonostante sian più di 30 anni che è tenuta in un ripostiglio; sicuramente avrò dei lavoretti da fargli ma per quelli non ho problemi perchè ci penserei io personalmente.
I miei dubbi nascono tutti da questioni burocratiche e non so da che parte iniziare. Anche perchè vorrei capire a grandi linee quanto poi mi costi tenerla in regola, giudicando che intanto non è che mi serva da usare, più che altro se la rimetto a posto è per uno sfizio personale.
Mio padrè mi ha detto che dovrebbe avere il libretto originale ma che le targhe non le ha più o meglio lui mi ha detto che non si ricorda di averle mai avute direttamente su quel mezzo perchè diceva che all'epoca le leggi erano diverse e sui 50 non servivano (premetto che non ho capito cosa volesse dire e approfondirò il discorso appena ne ho l'occasione...) quindi mi trovo ad avere libretto ma non la targa.
Come posso fare??????
Devo fare una targa nuova???? Ma in tal caso ho letto su forum che mi cambiano liretto??? Io non voglio assolutamente perdere il libretto originale... Ho una targa pesonale che mio nonno anni fa usava su un ciao, non è possibile fare passaggio di proprietà di tale targa a me ? o se no se io uso la sua targa posso poi usare la vespa anche io??
Non so come possa fare ed allora ho pensato di chiedere a voi...
Altro dubbio, per riutilizzarla devo fare una revisione?
I bolli non pagati mi sembra che per i 50 non dovrebbero essere un problema giusto?
Ultima cosa, una volta ripristinata e sistemata la questione targa, poi quanto mi costa ogni anno di bollo ed assicurazione?
Conviene iscriverla (sempre se si può) come mezzo d'epoca?

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 14:28:27  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Vediamo una cosa per volta. E'vero, anni fà i cinquantini non avevano nessuna targa. Secondo: se la targa che ha tuo nonno è di quelle piccole pentagonali, puoi benissimo utilizzarla sulla Vespa mantenendo il vecchio libretto. L'unico inconveniente è che le multe arrivano a tuo nonno. Se invece tuo nonno ha la targa quadrata più grande non puoi farci assolutamente nulla perchè quella accompagna per sempre il ciclomotore.Per i bolli non pagati non c'è alcun problema, in quanto non sono registrati al P.R.A.. Dimenticavo: Per la targhetta pentagonale non c'è da fare nessun passaggio di proprietà, la monti sulla Vespa e via. Ciao e benvenuto su questo forum.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

mauro155
Nuovo Utente

Città: cornate d'adda


33 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 16:32:36  Mostra Profilo Invia a mauro155 un Messaggio Privato
Sono nella tua stessa situazione. Sono andato oggi in assicurazione e con la targa penagonale e libretto vecchio assicurano tranquillamente. Mi hanno sparato 270 euro, dicendomi inoltre che non posso assicurarla d'epoca (120 euro) perchè dovrei essere in possesso di un altro mezzo sempre d'epoca ma di una stazza maggiore (mi ha fatto vedere il foglio con scritti i pesi e tutto), come dire: "diamo una mano a chi già i soldi li ha e invece voi poveracci che riuscite ad avere un unico vespino vi inc...".
Sono andato da 2 assicurazioni ed entrambe mi hanno detto le stesse cose e il prezzo uguale, voi avete altri suggerimenti??
GREEZIE
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 00:44:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
io per assicurare la mia pk ho speso 30 euro l'anno scorso e cmq i prezzi sono in linea con quasi tutte le compagnie. però se la tua vespa avesse 30 o più allora per beneficiare dello sconto dovresti iscriverla a un FMI.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Pumapoli
Nuovo Utente

DUKE


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Rivarolo


2 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 00:56:58  Mostra Profilo Invia a Pumapoli un Messaggio Privato
um... se devo spendere 270 euro di assicurazione la lascio li dovè.... ma ho letto sul forum che l'assicurazione con sconto è di 60 euro, sommando il costo della tessera si arriva a 110 euro ora mi chiedo, quanto costa l'assicurazione di un 50ino se non è iscritto ?
Luca ma che assicurazione hai fatto per spendere 30 euro ?
Torna all'inizio della Pagina

mauro155
Nuovo Utente

Città: cornate d'adda


33 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 09:25:29  Mostra Profilo Invia a mauro155 un Messaggio Privato
Mah, passare da 30 euro a 270 non credo sia solo questione di compagnia assicurativa. Son già tesserato FMI, ma per iscriverla e ricevere la risposta bisogna aspettare almeno un mese, e io voglio usarla ora. Proverò altre compagnie intanto, ma se qualcuno ha più certezze si faccia vivo
Torna all'inizio della Pagina

mauro155
Nuovo Utente

Città: cornate d'adda


33 Messaggi

Inserito il - 17/05/2010 : 14:34:53  Mostra Profilo Invia a mauro155 un Messaggio Privato
Le compagnie su internet sparano prezzi assurdi, non so + da chi andare...
Torna all'inizio della Pagina

audi a6
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna


121 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 09:03:15  Mostra Profilo Invia a audi a6 un Messaggio Privato
Non e' stato trattato il tema bolli : salve a tutti, ho iniziato ad usare la 50 special e, contattando ACI per il pagamento del bollo (vespa del 79) mi hanno chiesto 20,70 euro e non 10,33 come mezzo avente piu' di 30 anni...(risiedo in emilia romagna) Loro sostengono che la tariffa per mezzi storici sia applicabile SOLO ai motocicli, chiedo lumi... Grazie Fabrizio.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 13:32:24  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Scusa, ma perchè vuoi pagare il bollo, visto che anche se ti fermano non te lo possono chiedere, e che l'ACI non ha nessun registro inerente ai ciclomotori?

Walter
Torna all'inizio della Pagina

audi a6
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna


121 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 08:22:46  Mostra Profilo Invia a audi a6 un Messaggio Privato
Se ben ricordo sui ciclomotori in virtu' del fatto che non c'e' alcun registro non e' una tassa di propieta' bensi' bollo per la circolazione. Se il ciclo sta in garage per degli anni ok ma ,dal momento che circola in caso di controllo delle forze dell'ordine bisognerebbe esibirlo ... Correggetemi se maggiormente informati. Grazie Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever