Autore |
Discussione  |
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 23:28:45
|
Potresti provare ha guardare sulla base del cilindro dalla parte volano rimuovendolo, o se riesci a guardarci dietro con uno specchietto tipo quello da dentista. Se è un DR sicuramente sta stampigliato lì. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2010 : 13:19:46
|
Sembra il Piaggio porcamiseria! |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2010 : 14:30:52
|
ragazzi.....ma chi la spara più grossa?
Sempre che sia marchiato (cosa quasi certa), la sigla, è dall'altra parte, LATO MARMITTA, quindi tanto vale smontarlo il cilindro (se non si riesce a fare a meno di queste seghe mentali) |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2010 : 15:05:52
|
L'OTTIMO VESPA90 ha ragione...
togliere ruota e sollevare coperchio, leggere alla base dopo aver pulito un pochino....
ma sembra un Piaggio, vabbè che si somigliano tutti ed è vero.... |
pugnodidadi |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 10:51:20
|
domanda, ma sul parafango anteriore, era prevista la cresta cromata su Special dell'80? perchè in quel caso mi manca |
Smanettone Forever! |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 21:14:05
|
| limited ha scritto:
La sella lo so bene che non è in linea con l'originale (che è decisamente più bella), ma la comodità di quella lunga, in caso di passeggero, non si discute!
|
Ciao limited, belle vespetta, l'unica cosa èche io sa farei sabbiare perchè c'è il rischio che sia un pezzo di stucco, e ciò non è sicuro... e nemmeno originale. Passeggero?? Cosa?? Non è possibile portarcelo per legge, il passeggero, non essendo omologata per due, nemmeno con la targa nuova (non cambia l'omologazione). Mi dispiace... Se poi volevi andarci per aree private, libero di farlo.
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 11:59:37
|
concordo con il colore, perchè sicuramente non è nemmeno l'azzurro originale, il problema è che spendere una cifra "consistente" per sabbiarla e riverniciarla... in questo momento vorrei evitarlo, preferisco andare per step, intanto sto cercando di assemblare il motore e già questa una bella spesa oltre che alquanto complicata visto la miriade di consigli, non è facilissimo fare il punto della situazione e ci perde facilmente! Diciamo che ho fatto una cavolata, per risparmiare l'ho presa di questo colore, ci dovevo pensare prima che malato come sono, era meglio prenderla subito della tonalità che più mi piace (ASSOLUTAMENTE BIANCO), alla fine un mezzo affare si è rivelata, come sempre, una spesa doppia! |
Smanettone Forever! |
 |
|
Discussione  |
|