Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Bordoscudo in plastica <umanamente> applicabile
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Bordoscudo in plastica <umanamente> applicabile
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

base689
Nuovo Utente

wlf
Città: Milano


1 Messaggi


Inserito il - 04/05/2010 : 19:12:16  Mostra Profilo Invia a base689 un Messaggio Privato
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato sezione
Ho una Vespa P200E del 1981 e sto cercando (faticosamente) (dopo 10 anni di inutilizzo) di rimetterla su strada e iscriverla al Registro Storico.
Al Vespa Club di Milano mi hanno detto che per iscrivere un motoveicolo al Registro Storico bisogna riportare lo stesso motoveicolo nelle condizioni <appena uscito di fabbrica>.
Faccio breve una lunga storia.
Poiché il bordoscudo originale in alluminio può essere installato solamente acquistando un attrezzo del costo di 100÷150 €, insieme ad alcuni pezzi di ricambio compro anche un bordoscudo in plastica "color alluminio" (perché in foto dovrebbe risultare "identico" all' originale) dall' Officina XYZ di Milano (a cui è annesso centro ricambi), faccio mettere a posto il motore dalla stessa Officina XYZ, ritiro la Vespa (con nuovo cilindro/pistone ecc ecc) a ottobre 2009, a febbraio 2010 porto la Vespa da un carrozziere (insieme ad alcuni pezzi di ricambio, bordoscudo in plastica incluso) per farla riverniciare tutta.
Oggi, mar 04/05/2010, ritiro la Vespa perfettamente rivernicata a colore originale (azzurro metallizzato), il carrozziere mi dice: "Guardi che ci abbiamo provato ma NON siamo riusciti a montare il bordoscudo in plastica perchè è troppo rigido/duro e non siamo riusciti ad allargarlo per montarlo".
Poco male.
Porto la Vespa di nuovo all' Officina XYZ per far vedere una cosetta al motore e per lasciargliela per far fare la revisione: come arrivo in officina, appena il capofficina vede il bordoscudo in plastica (comprato qualche mese prima al magazzino al piano di sopra) che avevo fissato alla bell'e meglio con del nastro di carta all' interno dello scudo (giusto per il viaggio) esordisce dicendo (senza che ancora io avessi parlato): "Ah, guardi che il bordoscudo non lo installiamo perché non è possibile!!! "
Io inizio a dire: "Guardi che me lo avete venduto VOI al piano di sopra..."
"Ah, il magazzino è un' altra cosa, noi siamo l' officina..."
"Ma perché vendete un oggetto che NON è possibile installare?"
"Eh, il magazzino lo vende perché <qualcuno> riesce ad installarlo... NON noi..."
Volevo incazzarmi di più, ma preferivo farmi mettere a posto la Vespa e farla revisionare e quindi ho glissato sul tema.
A voi che siete esperti.
Visto che per iscrivere a Registro Storico una Vespa questa deve sembrare UGUALE all' <uscita di fabbrica>, e visto che non ho intenzione di spendere 200 € per comprare bordoscudo originale in alluminio incluso attrezzo per il montaggio, dove posso comprare un bordoscudo in plastica color alluminio che sia morbido e che in ogni caso sia <umanamente montabile>?
Per la cronaca: oggi ho sentito per e-mail un negozio online di vicino Bologna (dove tra l' altro ho già comprato vari pezzi) chiedendo se il loro bordoscudo in plastica fosse "facile da montare": mi risponde che il loro bordoscudo in plastica è anch' esso molto difficile da montare perché molto rigido.
Mi chiedo: ma perché mettono in vendita dei pezzi (apparentemente semplici e "stupidi") che un carrozziere e un' officina (chiaro, non ho sentito tutte le officine di Milano, ma neanche sono andato da un fiorista o da un pizzaiolo) non vogliono montare (perché ci metterebbero una giornata intera)?!?!?!?
Se non trovassi un bordoscudo in plastica con montaggio "umano", pensavo a 2 soluzioni:
1) compro una bomboletta di grigio per plastica, mi nastro e incarto scudo, pedana e quant' altro e vernicio di grigio alluminio l' attuale bordoscudo in plastica nera
2) cerco, trovo e compro i salvaportiera per auto in plastica color cromato e ce lo metto su
Suggerimenti?
Grazie
P.S.: Dopo aver speso finora circa 1400 € per "tentare" di far revisionare ed iscrivere a Registro Storico (per me obbligatorio per poter circolare a Milano) la mia Vespa, mi farebbe oltremodo incazzare non poter mettere la mia Vespa (attualmente "perfetta") a Registro Storico solamente perché non trovo un idoneo pezzo di plastica color alluminio

Vespa P200E 1981

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 20:25:46  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
http://www.restaurolandia.com/index1.html

prendi questo!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 12:04:58  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Scusa sai ma dopo aver speso 1400 Euro vuoi mettere un bordo scudo di plastica? Il suo in alluminio costa circa 20 Euro. Per quanto riguarda l'attrezzo costa si molto, ma comunque NON ti consiglio di montarlo tu, specie se è la prima volta: rischi di rovinare il colore o, bene che vada, rovinare il bordo scudo. Qui a Verona lo montano certe carrozzerie per 30 Euro. Prova ad informarti e vedrai le troverai anche a Milano. Auguri

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 12:25:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se cerchi di allargarlo è finita, il bordo scudo in plastica si mette se accompagnato da una bella serie di bestemmioni... scherzo ovviamente (ma mica poi tanto) il bordo scudo va abboccato dall alto lateralmente e fatto scendere, dopo aver lubrificato la superficie bombata dove deve scorrere, va fatto calare e se riesci ad essere un 2 impieghi poco tempo, uno lo tiene aderente allo scudo e lo tira in basso, l altro da sopra lo spinge verso il basso, sempre parallelamente entrambi i lati, arrivati agli ultimi 7/8 cm quando inizia la curva devi aprirlo, ma solo allora e con una superficie sottile, un coltello da cucina non dentato punta arrotondata è l ideale, il cacciavite risulta spesso dannoso allora inizi ad aprirlo leggermete e farlo calare, il coltello sempre pochi cm avanti al pezo da innestare.
ovviamente per questa operazione non deve esserci il manubrio montato, da soli è davvero dura, in due in 15/20 minuti sei a posto.

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 14:07:27  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
sei di Milano, io ti posso dire che da me, a Cassano d'adda, c'è un'officina piaggio che proprio oggi sta montando il mio bordo scudo originale sulla mia special.... non so se posso dire il nome dell'officina, ma comunque ti posso dire che è l'unica Piaggio che c'è a Cassano, se hai voglia di fare un poco di strada puoi risolvere il problema... l'unica cosa è che non so per la px ma per le small bisogna montarlo senza manubrio....

Detto questo, il bordo scudo originale è da mettere, prima di tutto perchè un occhio anche non esperto si accorge della differenza, in secondo luogo il bordo scudo originale in alluminio non ha solo una funzione estetica come quello che trovi in plastica, ma ha la funzione di irrigidire lo scudo stesso.

Vedi tu... io ti ho dato una opzione... puoi sempre dare un colpo di telefono a questo posto e sentire se hanno il bordo scudo della tua px (penso di sì, mal che vada lo si ordina) e quanto tempo / soldi ci vogliono per montarlo.

Spero di esserti stato utile
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 14:23:41  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
io quello di plastica l'ho montato da solo, dopo averlo tenuto mezza giornata al sole, con il manubrio montato..... non è semplice, ma con un pò di manualità è fattibile.
Basta non aver fretta e allargarlo leggermente, essendo già sagomato non ti dovrebbe dare grossi problemi!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever