Autore |
Discussione  |
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 17:48:44
|
Comunque, a parte gli scherzi, l'elaborazione si deve fare a passi, voi sopra parlate di 75 dr, dopo due settimane ci si rompe già di un motore così e si comincia a limare... per cui che faccia il suo corso come tutti, dal 50 al 130 e oltre... Secondo me è il modo migliore per imparare  |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 18:32:17
|
mi avete fatto piegare dalle risate!!!!
grazie a tutti, smanettoni che non siete altro!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 19:40:04
|
Io direi di cominciare sempre con le piccole cilindrate per poi passare a quelle più grandi, anche perchè io sono dell'idea che prima di guidare un 130 bisogna farsi le ossa... e cmq non scordiamoci che il 75 e il 102 sono motori che raggiungono bene gli 80km/h che non sono pochi... Partire subito col 130 per me è una follia... |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 19:47:36
|
Stevespa sostiene che il 75 può essere configurato fino ad arrivare a 100 km/h  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 19:47:54
|
Parti dal 75, coi freni che si ritrova una vespa non andare oltre x il momento! Un ragazzino di 14 anni è assolutamente immaturo, e comunque non è vero che con un 75 ti stufi dopo poco... Dicevo che mi viene da piangere perchè io le elaborazioni me le son sempre fatte di nascosto, quindi da un lato invidio tuo figlio, dall' altro non capisco perchè un bambino di 14 anni debba avere la vespa elaborata x forza, e il fatto che sia proprio il padre a volere questo mi fa pensare... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 19:54:04
|
| rokito ha scritto:
Stevespa sostiene che il 75 può essere configurato fino ad arrivare a 100 km/h 
|
non esageriamo... ma il 75 polini in alluminio i 90-95 li può prendere... grandeveget ce l'ha... |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 20:14:08
|
| djgonz ha scritto:
Io direi di cominciare sempre con le piccole cilindrate per poi passare a quelle più grandi, anche perchè io sono dell'idea che prima di guidare un 130 bisogna farsi le ossa... e cmq non scordiamoci che il 75 e il 102 sono motori che raggiungono bene gli 80km/h che non sono pochi... Partire subito col 130 per me è una follia...
|
e invece è la cosa migliore da fare,perchè io passando per i vari 75 85 e 102 ho speso un " Vespa "io di soldi,quando invece se mi sarei tenuto il 130 che era già montato sulla vespa e non avrei speso più di tanto. |
|
 |
|
Spada
Nuovo Utente
.jpg)
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Lugagnano
45 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 20:22:40
|
| carletto93 ha scritto:
Parti dal 75, coi freni che si ritrova una vespa non andare oltre x il momento! Un ragazzino di 14 anni è assolutamente immaturo, e comunque non è vero che con un 75 ti stufi dopo poco... Dicevo che mi viene da piangere perchè io le elaborazioni me le son sempre fatte di nascosto, quindi da un lato invidio tuo figlio, dall' altro non capisco perchè un bambino di 14 anni debba avere la vespa elaborata x forza, e il fatto che sia proprio il padre a volere questo mi fa pensare...
|
il fatto che sia il padre a volere un elaborazione mi fa solo pensare ai brividi che proverebbe invece nel vedere il figliolo lanciato in paese a manetta ai 45km/h...penso che ci siano gran poche vespette originali in giro per il mondo! |
La Vespa è la prova che Dio ci vuole bene... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 21:37:45
|
| ACvespaDC ha scritto:
| djgonz ha scritto:
Io direi di cominciare sempre con le piccole cilindrate per poi passare a quelle più grandi, anche perchè io sono dell'idea che prima di guidare un 130 bisogna farsi le ossa... e cmq non scordiamoci che il 75 e il 102 sono motori che raggiungono bene gli 80km/h che non sono pochi... Partire subito col 130 per me è una follia...
|
e invece è la cosa migliore da fare,perchè io passando per i vari 75 85 e 102 ho speso un " Vespa "io di soldi,quando invece se mi sarei tenuto il 130 che era già montato sulla vespa e non avrei speso più di tanto.
|
per me un 130 non è roba da affidare a un ragazzino di 14 anni che non ha mai preso una vespa... |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 21:54:17
|
per i suoi 14 anni una vespa che faccia i 75 km orari massimo va di lusso. non di più. i motorini di plastica effettivi faranno 80 km orari. quindi la vespa perdipiù non ha tanti freni. non scherziamo.. a volte tirando il 75 che monto a stecca, se non hai riflessi pronti sei finito. gli scooter hanno sempre almeno un freno a disco che aiuto parecchio.
quindi 75Dr o anche polini 19/19 18/67 e siluro senza lavori ruote da 10.. sarà soddisfatto e avrà una vespa che non sarà una lumaca. |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 23:20:01
|
si e allora visto che stiamo a parlare tanto che dire di quei ragazzi 16enni che si sparano uno scooterone 125 magari leggero tipo liberty che non sanno assolutamente guidare e che non sono passati per il classico 50ino??
almeno la vespa è la vespa   |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 08:57:23
|
Ragazzi
quello che intendevo è cercare almeno di controllare le elaborazioni proprio per evitare che, facendo in autonomia, si costruisca una vespa che decolla!
di sicuro non gli monto da subito un 130, per evitare che i Carabinieri lo sgamino da subito e gli confischino la vespa, qua mica siamo in meridione dove fai quello che vuoi senza problemi!
E visto che io ci sono già passato e che non ho la mortadella sugli occhi, già a colpo d'occhio e d'orecchio posso capire se ci ha fatto qualcosa di "non autorizzato"
quindi, ammesso che metta le mani sul vespino (ha le ruote da 10"), vada per un quindi 75Dr o anche polini 19/19 18/67 e siluro bianca verniciata di nero!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 12:10:44
|
ooohhh menomale... poi magari più in la quando acquista esperienza, li fai mettere il 102 (perchè sono sicuro che te lo chiederà )...
una bella siluro e sei antisgamo... |
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 21:25:56
|
E ti chiederà anche oltre il 102 (te lo dico per esperienza ribadendo la mia età di 15 anni), io sono uno che si stufa presto di un motore difatti cerco sempre migliorie (che non sempre vanno a buon fine ) e elaborazioni sempre più serie, credo che noi di questa "razza" siamo tutti così, e credo sia anche il segreto per migliorarsi e per imparare sempre di più e avere sempre soddisfazioni fresche e vive... Per cui prima o poi si arriverà anche al 130 e come già detto forse oltre ma è importante non bruciare le tappe, come del resto in ogni cosa... |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
Discussione  |
|