Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Obbligo casco integrale fino agli 11kw???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Obbligo casco integrale fino agli 11kw???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi


Inserito il - 18/04/2010 : 11:46:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Qualcuno ne sa qualcosa di più?

Che pacco, io ooodio il casco integraleeee....



Ai vespisti puri non interessa, ma per chi ha la moto: Sostituire i commi 1 e 2 con il seguente:

«1. L'articolo 171 del Codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è sostituito dal seguente:

''Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote) – 1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI».

Dovrebbero approvare la legge, se la approvano apro un negozio di abbigliamento tecnico














FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 12:01:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
L'Art 171 del Codice della Strada prescrive "l'uso obbligatorio del casco protettivo per gli utenti dei veicoli a due ruote".
Il Senato però sta esaminando un disegno di legge che introduce (o introdurrebbe) sostanziali modifiche al famigerato articolo 171.
Le modifiche proposte sono sostanziali: obbligo del casco integrale per chiunque guidi un veicolo fino a 15 kw , obbligo di casco integrale, guanti e giacca tecnica per i veicoli da 11 kw a 25 kw, paraschiena obbligatorio per potenze più alte e, per finire, per i veicoli oltre 52 kw, a tutto quanto già detto si aggiungerebbe l'obbligo di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

Insomma un abbigliamento da MOTOGP....



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 12:34:28  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
scusate se chiedo e magari dico una cavolata ma perchè ai vespisti non dovrebbe interessare?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 12:50:22  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
se è 'fino agli 11 kw' significa che tutti,ciclomotori compresi,dovranno mettere l'integrale.
ma si sà se e quando entrerà in vigore?
Per gli indumneti anche in vespa la giacca è meglio metterla,datemi ascolto visto che qualche pezzo nell'incidente che ho fatto me lo ha salvato...
Torna all'inizio della Pagina

Brutale
Utente Medio


Regione: Basilicata


125 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 14:10:40  Mostra Profilo Invia a Brutale un Messaggio Privato
Per il casco integrale potrei anche essere d'accordo, ma l'abbigliamento tecnico mi sembra un po' un'esagerazione specie per chi utilizza il mezzo in città o per farsi un breve giretto tranquillo.

E poi chi utilizza la moto per andare a lavorare, che fa indossa l'abbigliamento tecnico e poi giunto al lavoro mette giacca e cravatta?
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 14:17:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

scusate se chiedo e magari dico una cavolata ma perchè ai vespisti non dovrebbe interessare?


per i vespisti sarà obbligatorio il casco integrale, non ci sono vespe che superano gli 11kw, però già il casco integrale a me rompe....


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 15:16:13  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
fantastico, quindi io che ho 4 caschi jet (siamo in 4 in famiglia...) devo comprare 4 caschi integrali nuovi nonostante uno me l'hanno appena regalato i miei amici???
dunque, un casco integrale decente costa sui 120-150, per 4= 600€!!!
ma vaffanculo!!!!

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 15:58:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Per l'uso del aso integrale sui ciclomotori sotto gli 11kw non sono d'accordo per il resto anora meno e lo sapete il perchè di queste modifiche? Semplice siamo in italia

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 16:18:06  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ma è assurdo il casco integrale su vespe e 50ini dai....... Sulle moto invece sono daccordo... Poi per carità è sempre chiaro che casco integrale è più sicuro... È abbastanza ovvio... Ma secondo voi quando si potrà sapere qualcosa? Io stavo x comprare un jet ma a questo punto aspetto... :-(

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 16:31:37  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ma che se ne vadano a fanculo!!! Casco intregrale per uno che deve andare a 45km/h??? ma stiamo scherzando??? Tutte scuse per guadagnarci sull'Iva della vendita dei caschi!!!

non me lo metterò mai...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 17:02:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
circa un anno fa (era il primo maggio) feci un post tra "di tutto un pò" chiamato "la caduta della bestia" in quell incidente avrò fatto tra si e no una cinquantina ma se non avessi avuto l integrale difficilmente sarei qui, dalle foto si vede ma chi l ha visto di oersona lo ha capito ancor più......... e per fortuna avevo l integrale...... oggi non scriverei qui........ ricercatelo se vi va...... certo il brutto è obbligarlo... in fondo dovrebbe essere una scelta, ma personalmente anche quando faccio 10/12 ore sotto il sole di agosto nn transigo .......... integrale!!!!!!!
certo potete chiamarmi tranquillamente integralista

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 17:37:37  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Non l'approveranno per 2 motivi...
1- caleranno le vendite di scooter e motorini...
2- mi sono appena comprato il casco jet nuovo

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 17:56:14  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
e poi pensate solo a quanto schizzeranno alle stelle i prezzi!!!!!!!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 18:40:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
a napoli si stanno abituando da poco a mettere il casco(io sono uno dei pochi che lo ha sempre usato)....figuriamoci ora se entra in vigore sta legge a mio dire loffia,il casco integrale deve essere una scelta,certo è più protettivo,ma se io uso la vespa per fare un giretto in città e non vado oltre i 50 km/h a che mi serve l'integrale?specialmente in estate col caldo....per le moto sono d'accordissimo!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 18:53:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
50km orari bastano ed avanzano per rimanerci secchi,è noto che i caschi jet in quanto a sicurezza sono praticamente 0

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 19:17:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
supergira ha scritto:

Non l'approveranno per 2 motivi...
1- caleranno le vendite di scooter e motorini...
2- mi sono appena comprato il casco jet nuovo


bè se calano le vendite dei frullatori sono d'accordo

sui 50ini poi non è tanto scontato, ormai anche il più banale motorino fa gli 80 km/h senza fermi, quindi un buon integrale non guasta a un quattordicenne voglioso di fare cazzate e inesperto

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever