Autore |
Discussione  |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2010 : 21:05:38
|
Ciao a tutti i vespisti! La mia special ha un problema!  Beh, in verità più di uno , ma quello che ora mi preme di più è questo: Il mio GT è un 102 e per farlo andare ho messo su, oltre a tutto il resto, un carburatore da 24 dell'orto. Senza filtro. Il problema è che questo carburatore spruzza un sacco di benzina e il vano in cui è alloggiato si riempie di benzina che scola dalle pareti e va ad infilarsi nello spessore che si crea tra le due parti del telaio. In poche parole la benzina passa attraverso la vespa e mi ritrovo la pedana bagnata! Ho provato a risolvere riempiendo il vano di sigillante per guarnizioni che però si è sciolto al primo contatto con la benzina.. Il ferramenta mi ha suggerito di usare un'altra pasta, quella rossa per le guarnizioni della testata, il PIC insomma. Voi che ne pensate?
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2010 : 21:13:39
|
Ah dimenticavo...avrete tutti pensato: "Ma perchè non metti il filtro sul carburatore?" E infatti vorrei consigli anche riguardo a questo: io ho fatto la mia carburazione con candela champion L82C e senza filtro.. Ora però sono riuscito finalmente a trovare le L78C e ho trovato anche il modo per montare il filtro dell'aria (il carburatore non aveva la filettatura) che però è un filtro solo a parole perchè dentro è completamente vuoto:
Immagine:
 19,93 KB
Come dovro procedere a carburare? Aumento o diminuisco il getto max? adesso dovrei avere un 78 o 80.. |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2010 : 21:49:42
|
quel filtro lo monto su 19 e 75cc, e devo dire che per ora va molto bene. ti consiglio di aumentare il getto max di 10 punti con l'airbox polini, io ho su un 86 e sembrerebbe andare. comunque ti consiglio di ungere le pareti interne del filtro con del grasso. in questo modo l'aria appena entra viene schiacciata sulle pareti della scatola e lo sporco rimane appicicato. poi per il rifiuto che ti fa il carburatore metti un 2-3 fogli di scottex sotto nel pozzetto e cambiali quando si inzuppano |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2010 : 23:27:56
|
bisogna capire da dove esce la benzina la probabilità è anche lo spillo che non chiude bene oppure hai un foro di scarico vapori del carburo otturato e lo spillo anche se nuovo non chiude (mi è capitato a me ) |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2010 : 23:30:44
|
è possibile che sia otturato lo scarico? ho comprato il carburatore nuovo e ci ho fatto solo 500 km di rodaggio! Poi questo problema me lo ha dato da subito... |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 00:17:37
|
metti foto del carburo così ti aiutiamo meglio |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 11:39:03
|
Ciao succede anche a me ed ho anch'io il 24 senza filtro(su 102). E' normale, c'è sempre un pò di "rigetto" dal carburatore, se poi hai ritardato la chiusura della valvola tagliando la spalla dell'albero il fenomeno addirittura aumenta (come nel mio caso), comunque lo fa anche da originale (infatti lo fa anche la mia ET3 tutta originale e proprio per questo c'è una vaschettina sotto al filtro con una canentta che sfoga sotto la pedana). La soluzione sarebbe fare una specie di "vaschetta" sul fondo con uno sfogo sotto la pedana. |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 12:25:02
|
scusate l'ignoranza, ma non vi consuma un casino tutta quella benzina buttata via?? |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 20:20:49
|
No...Anzi a dirla tutta, mi consumava di piu' col 19 che col 24... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 20:48:48
|
credo che quel carburo è troppo grande per quel gt |
 |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 00:15:28
|
| Markino.82 ha scritto:
Ciao succede anche a me ed ho anch'io il 24 senza filtro(su 102). E' normale, c'è sempre un pò di "rigetto" dal carburatore, se poi hai ritardato la chiusura della valvola tagliando la spalla dell'albero il fenomeno addirittura aumenta (come nel mio caso), comunque lo fa anche da originale (infatti lo fa anche la mia ET3 tutta originale e proprio per questo c'è una vaschettina sotto al filtro con una canentta che sfoga sotto la pedana). La soluzione sarebbe fare una specie di "vaschetta" sul fondo con uno sfogo sotto la pedana.
|
Ciao, grazie del consiglio, in realtà vorrei evitare di mettere una vaschetta o roba simile perchè la mia vespa vibra già un sacco, quindi preferirei risolvere mettendo il filtro dell'aria che ho già, così riparerebbe lui stesso il telaio dagli spruzzi di benzina facendola magari sgocciolare sui fori che si trovano sotto alla vespa...
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 00:18:38
|
| 150 ha scritto:
credo che quel carburo è troppo grande per quel gt
|
Ciao, non credo che il 24 sia grande per un 102 fatto con tutti i dovuti lavori, anche perchè, a parte questo problema, mi ci trovo molto bene! Ritornando al mio problema, io non mi intendo moltissimo di carburazione, quindi vorrei sapere se montando il filtro che ho messo in foto devo modificare il getto del massimo.. |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 13:28:04
|
ciao ragazzi sembra la fiera di chi la spara più grossa
sono allibito
comunque giorgio vai tranquillo, che senza filtro (ma molte volte anche con) è normale che trafili un po' di miscela sputata dal carburatore, tra le lamiere della pedana. Sul mio ET3 con trombetta al posto del filtro, trovo sempre le pedane un po' umide. Puoi provare a montare l'airbox polini, come carburazione, se l'hai fatta senza filtro, montando l'airbox penso che calando dai 2 ai 5 punti dovresti trovare il setting ideale.
p.s. per i curiosi, qualsiasi carburatore ha un certo rifiuto, altrimenti perchè si consiglia anche la pulizia periodica del filtro? dipende molto anche dalle fasature di aspirazione del motore...comunque non è proprio vero che il motore consumi di più, messo a punto consuma meno di altri motori con carburatori più piccoli
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 14:52:27
|
che bella cazz.ataaa | 150 ha scritto:
credo che quel carburo è troppo grande per quel gt
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 18:05:02
|
Ti consiglio di mettere semplicemente Una pezza sotto il tappetino |
Pasquale Mastellone |
 |
|
|
Discussione  |
|