Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaborazione motore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Elaborazione motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lucap.76
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Mirabello


14 Messaggi


Inserito il - 07/04/2010 : 22:01:22  Mostra Profilo Invia a lucap.76 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sono nuovo del giro!
Tanto x prendere confidenza vi chiedo un parere, stò preparando un motore di una et3 x la mia special che attualmente è originale e appena ristrutturata. La mia idea è quella di una 130 polini doppia alimentazione, 24 di carburatore, marmitta siluro, ventola in carbonio pinasco e albero mazzuchelli x doppia (questa è roba già in mio possesso).
Ho un forte dubbio; ho a disposizione 2 frizioni a 4 dischi, una 24/61 a denti elicoidali che penso sia la originale del motore e una 24/72 a denti dritti. Mantenendo i rapporti originali, riesco ad utilizzare una di queste 2 e avere un buon risultato dal mio motore???
Aiutatemi!!!

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 22:05:33  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
i rapporti sono proprio i 24/61, 24/72 ecc cioè pignone e campana...
la frizione è quel pacco composto dai dischi e la molla...

quindi per il motore et3 vanno bene i 24/61 (che sono gli originali)... i 24/72 sono troppo corti...
Torna all'inizio della Pagina

lucap.76
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Mirabello


14 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 22:13:29  Mostra Profilo Invia a lucap.76 un Messaggio Privato
Hei, grazie x la tempestiva risposta.
Il mio dubbio è che con i rapporti originali riesca a far prendere tutti i giri anche in quarta, visto che ho assistito a discussioni dove parlano di quarta corta!!
Ti risulta qualcosa del genere?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 22:51:23  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
lucap.76 ha scritto:

Hei, grazie x la tempestiva risposta.
Il mio dubbio è che con i rapporti originali riesca a far prendere tutti i giri anche in quarta, visto che ho assistito a discussioni dove parlano di quarta corta!!
Ti risulta qualcosa del genere?


tranquillo che con la siluro le tiri tutte le marce...

la quarta corta si monta nei motori più spinti che montano una marmitta a espansione... e siccome l'espansione svuota parecchio ai bassi rendendo molto bene a gli alti, ti serve una quarta corta per far prendere bene i giri sin da subito
Torna all'inizio della Pagina

lucap.76
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Mirabello


14 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 20:34:25  Mostra Profilo Invia a lucap.76 un Messaggio Privato
Ho capito!!
X quanto riguarda la configurazione generale del motore che cosa mi dite? Chi mi stima pressapoco una velocità max??
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 20:36:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
credo sui 105 - 110...
Torna all'inizio della Pagina

lucap.76
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Mirabello


14 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 20:43:22  Mostra Profilo Invia a lucap.76 un Messaggio Privato
Solo!!
Allora 4° corta e proma a manetta
Se non fosse xchè non ho + voglia di rogne lo farei x avere qualche soddisfazione in +.
X il momento mi stò accontentando dei 45 orari in carena piena..
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 20:50:47  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
lucap.76 ha scritto:

Solo!!
Allora 4° corta e proma a manetta
Se non fosse xchè non ho + voglia di rogne lo farei x avere qualche soddisfazione in +.
X il momento mi stò accontentando dei 45 orari in carena piena..


con la 4° corta e la proma non risolveresti un bel niente... la 4 corta non è che ti aumenta la velocità... anzi...

se la abbini ad una marmitta ad espansione allora la musica cambia...

e comunque io parlo di 110km/h Effettivi, il che vuol dire che di contakm saranno almeno 120 e fidati che a 110 con la vespa stai volando

Prudenza quindi...
Torna all'inizio della Pagina

lucap.76
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Mirabello


14 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 21:01:02  Mostra Profilo Invia a lucap.76 un Messaggio Privato
Era solo una battuta, come puoi vedere nn ci capisco tanto anche se mi piace molto paciugare. Anzi cos'altro mi potresti consigliare per migliorare il tutto a parte la raccordatura dei carter e della valvola che stò facendo?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 22:32:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
lucap.76 ha scritto:

Era solo una battuta, come puoi vedere nn ci capisco tanto anche se mi piace molto paciugare. Anzi cos'altro mi potresti consigliare per migliorare il tutto a parte la raccordatura dei carter e della valvola che stò facendo?


di modificare le fasi, ma questo è un argomento in cui sono molto ignorante... aspetta il consiglio dei più esperti
Torna all'inizio della Pagina

lucap.76
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Mirabello


14 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 23:51:40  Mostra Profilo Invia a lucap.76 un Messaggio Privato
Aiuto!
Che fasi, sono curioso insegnatemi, un po di teoria grazie..
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 09/04/2010 : 23:29:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
per rifasare puoi usare una basetta da uno o due millimetri e poi lavori la luce di scarico del pistone ed i travasi di base che sono da allargare.
potreti poi cambiare albero e montarne uno in corsa 53 oppure riimbielli il tuo con un asse disassato dopo averlo lavorato in anticipo e ritardo
poi metti una marmitta sera, un'espansione come una silent o una gfproject
Torna all'inizio della Pagina

lucap.76
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Mirabello


14 Messaggi

Inserito il - 10/04/2010 : 14:06:34  Mostra Profilo Invia a lucap.76 un Messaggio Privato
Buona teoria,
purtroppo come ho già detto prima nn ho voglia di rogne girando x strada in quanto a marmitte anzi giusto ieri ho comprato la siluro!
Grazie x l' info ma a questo punto mi accontento di quello che mi può dare il motore configurato così.
Piuttosto, una cosa che mi stò domandando adesso che sono in fase si riassemblaggio motore quindi a breve accendo (ammesso che mia moglie mi lasci tranquillo in garage!) con carburatore di 24 phbl che faccio, metto filtro aria o una bella trombetta come ai vecchi tempi? Che gigler monto nei 2 casi e quale delle 2 soluzioni è migliore come resa e come conservazione dell' interno telaio visto che la vespa è appena stata ristrutturata?!?
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 10/04/2010 : 14:18:22  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ciao e benvenuto, un consiglio: evita il volano pinasco perchè non raffredda una cippa!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/04/2010 : 14:49:42  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
anche secondo me, se proprio devi montare il pinasco devi montare anche il coprivolano air turbo, quello con convogliatore dell'aria!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

lucap.76
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Mirabello


14 Messaggi

Inserito il - 11/04/2010 : 15:19:26  Mostra Profilo Invia a lucap.76 un Messaggio Privato
Ragazzi avete pienamente ragione sul discorso marmitta, ma la mia nuova teoria è comunque rogne no!!
Per quanto riguarda il ventolino pinasco sono d' accordo che raffredda veramente poco e difatti qualche calda l' ho già presa in passato con il vecchio motore prima di restaurare la vespa, ma mi piace come prende i giri il motore!!
Il mio problema è che comunque esteticamente nn voglio modificare l' originalità della mia vespa(presto metterò qualche foto).
Praticamente vorrei la botte piena e la moglie ubriaca
Se alleggerisco la mia ventola originale riesco a portarla ai livelli della pinasco?? A che diametro posso arrivare conservando le alette??
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever