| Autore |
Discussione  |
|
|
vale003
Nuovo Utente

Città: bolzano
17 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 02:56:48
|
ho montato il 177 pinasco 2t in ghisa sulla vnb5, albero e valvola anticipati, 20-20, marmitta originale; funziona ma scoppietta quando lo accendo, e mentre vado lo sento che non va molto bene, fatica a prendere giri! sulle istruzioni del GT diceva di mettere l'anticipo su IT..... ovviamente non si riferisce al mio statore a puntine! Ho letto che l'anticipo della vnb5 è a 26° quindi IT che si riferirà alla PX dovrebbe essere o 21 o 18! quindi io sulla vnb dovrò ritardare l'anticipo di quei 5-8 gradi???
o c'è qualche altra procedura? grazieeee!
|
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 13:46:53
|
La VNB5 è famosa per il suo particoalre albero, la posizione della valvola inoltre è differente dalla PX e rapportata al piccolo 20-17 originario, quindi direi che il fatto che hai un albero VNB5 anticipato è quanto meno strano, almeno che tu non lo abbia anticipato da te, la valvola comuqnue deve essere allargata di 4 mm verso la sinistra guardandola dal fianco Dx (lato motore) e non di più, questa modifica veniva apportata con una fresatura sui carter simili, della T.S prima serie, che monta lo stesso albero della VNB5.
Evita di allungare la valvola anche sulla Dx o si rischia di avere soffi dal filtro aria.... ovvero si rischia che immetta benzina anche in fase di scarico, quindi il pistone scende crea una compressione negativa e la valvola risulta ancora un pelo aperta e sputa fuori anzichè aspirare!
X l'anticipo ruota tutto antiorario, ora guadagna 4-5mm, andrà bene anche se è approssimativo, comunque se fosse un problema di anticipo, non torna al minimo bene ma funziona benissimo anche se sei fuori di 20°, semmai accelera con fatica o diventa isterico ma funziona perfetto comunque, difatti l'anticipo che TUTTI cercate in una vespa con i decimi di grado e le strobo, ha un senso su motori molto elaborati, ma sui motori semi standart o tutt'al più con il cilindro e un 20-20 è più una questione di orecchio, se gira paro ed accelera bene, allora và bene! Fate quindi le prove per tentativi, più che fidarsi dei libretti allegati, dà risultati onesti.
Ricordiamo poi che sei a puntine.... quelle sì vanno regolate molto bene e la candela w4Ac BOSCH o B7hs NGK, 0,3 lo spessore tra gli elettrodi e puntine a 0,4...
Prova e verifica... smanetta su quello statore, un millimetro diciamo equivale a 3-4°, ancora uno, ci siamo!
Che palle però la VNB ha il volano senza foro ispezione! Oppure ce lo ha?
E compra lo spessimetro in autoricambi per la candela e le puntine, regolale ad occhio e poi alla massima apertura infili lo spessimetro da 0,4 se ci calza stretto sei OK se largo stringi un altro decimo ad occhio si regolano.... e poi si verificano con lo spessore, l'occhio è il micrometro più fedele che hai nella tua officina o garage o marciapiede, ricordalo.. |
pugnodidadi |
 |
|
|
vale003
Nuovo Utente

Città: bolzano
17 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 16:34:46
|
grazie, si lìalbero lo ho anticipato io di 18 mm e il carter di 3 + 3, non sembra sfiati dal carburatore! provo allora a ruotare lo statore, ma quindi antiorario lo anticipo !!! devo dimenticare i 26° da libretto?
si, ho i 2 fori di ispezione! |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 19:24:02
|
| ciao prova a ritardare tutto lo statore e vedere come gira su strada |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
vale003
Nuovo Utente

Città: bolzano
17 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 19:39:26
|
ma per ritardare girando lo statore dovrei ruotare orario! poeta dice di ruotare antiorario???
devo anticipare o ritardare? |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|