| Autore |
Discussione  |
|
|
vespazzo94
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
235 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2010 : 23:38:11
|
ciao a tutti, stavo pensando di mettere il contagliri digitale alla mia vespa 50 special...solo per svizio, per avere una particolarità che le altre non hanno...quale mi consigliate???
|
Vespisti...strana Meravigliosa gente!
|
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 01:42:57
|
| Sicuramente non quello digitale a lucine!!! |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 19:31:02
|
| da quello che so bisogna mettere anche la batteria! |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 20:39:34
|
| Io metterei un bel contagiri...sarebbe piu' bello del solito contachilometri... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 21:40:46
|
| antospecial ha scritto:
da quello che so bisogna mettere anche la batteria!
|
Avevo letto che non ce n'è bisogno, si fa un attacco all'impianto e da li prende i giri del motore (credo sia così) |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
vespazzo94
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
235 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2010 : 22:01:18
|
io so che basta collegarlo al cavo candela...non c'è bisogno della batteria perche c'ela incorporata...tranquillo rokito..no prendo quello con le lucine...prendo quello con lo schermino digitale che indica; il numero di giri, bippa se il motore si surriscalda e ha anche l'ora... ...ma non so ne che marca prenderlo ne dove prenderlo... |
Vespisti...strana Meravigliosa gente!
|
 |
|
|
LuckyLuciano®
Utente Normale

.jpg)
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino... ma tarantino
55 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2010 : 14:09:44
|
si può utilizzare anche quello per auto universale. E la LAMPA ne fa uno piccolo, analogico, diametro 52mm. Se non ricordo male sui 35e (lo misi sulla mia 500 bicilindrica) completo di ogiva portastrumento con gambo. Ha il selettore posteriore per i cilindri. Fondosala però 8000g con intervalli di 200g. Andrebbe rifatto il fondino se si vuole una scala maggiorata. Collegamento elettrico sulla candela. Come prezzo mi pare che di più economico non ci sia nulla. |
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna© |
 |
|
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
|
|
LuckyLuciano®
Utente Normale

.jpg)
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino... ma tarantino
55 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2010 : 15:32:10
|
80mm è un pò una "botta in un occhio"  |
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna© |
 |
|
|
vespazzo94
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
235 Messaggi |
|
|
LuckyLuciano®
Utente Normale

.jpg)
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino... ma tarantino
55 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2010 : 15:34:51
|
c'è da dire che nulla è meglio come facilità e velocità di lettura della versione analogica. E' più facile buttare un'occhio sulla posizione della lancetta che non stare a fissare un numero. Del quale poi non si sa se retroilluminato o meno. Inoltre quelli analogici, non c'è mai descritta la velocità di lettura. Quindi non si sa mai come rendono una volta montati.
|
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna© |
 |
|
| |
Discussione  |
|