Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro motore V5A1M 4003xx Terminato.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro motore V5A1M 4003xx Terminato.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 02/07/2010 : 22:32:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Collettore aspirazione.




by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 09:05:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
coperchio parapolvere freno post. sgrassato.




by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 09:18:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Carter sgrassati.







visione d'insieme.










by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 21:55:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
volano restaurato.




by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 22:26:11  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
quel blocco fallo sabbiare non te ne pentirai.

Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 08:36:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Non ho letto bene.......lo devo fare sabbiare?

Cioè! questo blocco ha una patina spettacolare e io devo rovinare più di 40 anni di lavoro temporale?

Premetto che per arrivare a questi livelli di pulizia ci impiego molte ore di lavoro....è perfettamente pulito persino dentro la traversa.

Per sabbiare i carter ci impiego 2 minuti.....tempo di girare il quadro del compressore e scadare le candellette.

150? scherzavi...dimmelo

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 08:48:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
150 ha scritto:

quel blocco fallo sabbiare non te ne pentirai.


MA PIANTALA DI SPARARE MINKIATE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 09:04:28  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
150 ha scritto:

quel blocco fallo sabbiare non te ne pentirai.


Bei motori senza dubbio ma stavolta quoto 150... Poi sono punti di vista... Una pulizia a ghiaccio secco ci stava decisamente su quel motore secondo il mio modo di vedere le cose... Pulito sarà pulito così tanto da poterci mangiare dentro il risotto, ma su una moto rifatta a nuovo quelle macchie scure sulla traversa non mi piacciono...
Senza offesa eh...
Contiamo poi che in foto sbrilluzzano perchè sono anche bagnati...
Il suo aspetto originale dovrebbe essere come visibile in foto la parte di carter che sta dietro alla girante... Con una pulizia a ghiaccio secco replichi quell'effetto in modo impeccabile, ma come poi sempre detto sono punti di vista... Bel lavoro comunque...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 09:19:42  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Una volta sabbiati o trattati col ghiaccio secco, dopo un paio di anni li puoi buttare.

Appena fatti il lavoro è spettacolare, non discuto (anche se troppo spettacolare dal mio punto di vista per un restaurato...)

I problemi sorgono dopo un pò di tempo.

La superficie limite di un elemento in alluminio ricavato per fusione e satura e poco porosa.

Con questi trattamenti si và a intaccare questo strato, molto sottile, e si viene ad avere una superificie secca e molto porosa.

In pochi anni i carter diventano bianchi, si ossidano consumandosi. Si macchiano anche solo con la miscela.

Questi trattamenti sono una bella scorciatoia per chi fà il mercenario di mezzi d'epoca.

Ovviamente è solo il parere di uno che ci capisce poco o niente...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 09:45:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
stiamo dando i numeri secondo me!!!!

Quelle macchie sono dei valori aggiunti al carter, posso essere solo asportate tramite azione meccanica....ormai fanno parte integrante della fusione.
Preciso che non è sporco ma solo una macchia dovuta all'alterazione della patina....solo carteggiando va via o forse utilizzando spazzole rotative.....strumenti che manco oso toccare.

I carter sono luccicanti per via del WD40 che spruzzo per fare ingrassare le superfici, ma rimangono sempre lucidi.....con questo metodo non si intacca minimamente la patina.

Prima di intraprendere questo hobby o lavoro, per chi lo fa di lavoro, bisognerebbe studiare bene e imparare a memoria il significato di Restauro, che sia in campo edilizio, motoristico, artistico e via dicendo....alla fine il significato è sempre lo stesso.

Mi viene cmq da ricordare che il restauro non è una corsa contro il tempo........

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 09:46:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:



Questi trattamenti sono una bella scorciatoia per chi fà il mercenario di mezzi d'epoca.



by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 11:07:55  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
tonysubwoofer ha scritto:

yuri76 ha scritto:



Questi trattamenti sono una bella scorciatoia per chi fà il mercenario di mezzi d'epoca.





Smentisco entrambi con poche righe...
1-Se concordo pienamente sul fatto che la sabbiatura sia invasiva, la pulizia a ghiaccio secco a bassa pressione non lo è assolutamente.
Secondo. Per il problema delle macchie su carter sabbiati è una scemata... Premesso che a ghiaccio le macchie non le fa perchè la superficie è praticamente lucida e priva di porosità, se anche si utilizza la sabbiatrice basta dopo aver lavato accuratamente i carter passagli un idrofugo spray da pochi € e lasciarlo "tirare" e vedi che anche dopo averci buttato su la miscela restano così come li hai lasciati perchè il sabbiato una volta unto resta unto... Puoi lavarlo anche nell'alcool metilico che sempre unto resta... Vedrai che con l'idrofugo le macchie non le fa (come non ti fa nemmeno la patina di ossido che invece si verifica spesso e volentieri dopo qualche anno su motori puliti a mano.)

2- Scusate ma alla frase "Questi trattamenti sono una bella scorciatoia per chi fà il mercenario di mezzi d'epoca." mi viene abbastanza da ridere e mi spiace dirvelo ma avete detto entrambi una cosa senza senso...
Sono scorciatoie vere e proprie se i lavori vengono fatti col "C...lo" se no ve lo assicura uno che ci è passato che il tempo è lo stesso che pulirsi un motore a mano se non di più... Per avere un risultato perfetto a ghiaccio secco i carter vanno prima portati ad un livello di pulizia maniacale (proprio perchè a ghiaccio si va in bassa pressione) e quindi ogni segno di sporco ostinato se non rimosso te lo porti avanti poi a pulitura ultimata... Non dico portare i carter a livello di pulizia di Tony, ma ci andiamo abbastanza vicino... Successivamente alla sabbiatura (io l'ho fatto anche se il mio l'ho fatto pulire nell'altro modo) lavi il tutto almeno un 4/5 volte in benza pulita e ripassi tutti i filetti... Uno a uno... Cosa che credo il buon tony non abbia bisogno di fare pulendo a mano...
E signori miei ripassare filetti su alluminio di 50 anni fa non è proprio cosa divertente e da 2 minuti...
Ovvio se prendi un motore, lo fai sabbiare con la stessa grana con cui sabbiano i cancelli a pressioni da orchi, lo porti a casa, lo soffi alla " Vespa " e lo chiudi senza averlo lavato e passato un filetto allora concordo sul fatto che può essere una scorciatoia, ma una scorciatoia non tanto per persone che chiamerei mercenari, ma CANI (alla stessa stregua dei furbi che mettono la segatura insieme all'olio nei motori!!!!!).
Se un lavoro invece è benfatto richiede lo stesso tempo di una pulizia manuale, se non addirittura di più.

Il discorso mio è molto molto semplice... Mi rifaccio al discorso dei restauri conservativi. Un conservativo SECONDO ME (mille volte più difficile di un restauro totale) dev'essere fatto tenendo presente che ogni minuscolo pezzettino, oltre che riportato all'originale dev'essere in piena armonia con quello che è il resto della moto.
A me personalmente un motore simile, seppure fatto bene, con cura eccetera eccetera, su una moto rifatta a nuovo in tutto e per tutto, carrozzeria compresa, farebbe pensare molto... Io un motore così fatto lo userei su un conservato con risultati davvero da inchino, ma mai su un restaurato totale...
Nulla è mai meglio dell'originale... VERO... Dannatamente vero... Ma su questo motore in particolare non posso dire che io avrei fatto lo stesso...

Opinioni... Opinioni come quelle che chi dice che il motore fatto da me è stupendo e chi dice che lo stesso motore lascia dei dubbi... Solo Opinioni...
Ora detto questo non voglio imporre niente a nessuno, ovvio, ma solo un mio punto di vista personale...

Poi sono opinioni...
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 11:24:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
cmq si parlava di sabbiatura e non pulizia a ghiaccio secco.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 11:38:09  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
??? Sicuro??? Io leggo scritte da Yuri le seguenti parole "Una volta sabbiati o trattati col ghiaccio secco, dopo un paio di anni li puoi buttare.

Appena fatti il lavoro è spettacolare, non discuto (anche se troppo spettacolare dal mio punto di vista per un restaurato...)

I problemi sorgono dopo un pò di tempo.

La superficie limite di un elemento in alluminio ricavato per fusione e satura e poco porosa.

Con questi trattamenti si và a intaccare questo strato, molto sottile, e si viene ad avere una superificie secca e molto porosa.

In pochi anni i carter diventano bianchi, si ossidano consumandosi. Si macchiano anche solo con la miscela.

Questi trattamenti sono una bella scorciatoia per chi fà il mercenario di mezzi d'epoca.

Ovviamente è solo il parere di uno che ci capisce poco o niente... "


Comunque dai non stiamo a polemizzare su queste sciocchezze...
La vespa è come la Fi...a Beato chi ne ha e chi ne castiga!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 12:10:52  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Mah... sarà che io, un motore nuovo sotto un mezzo di 50 anni, proprio non lo vedo bene...

... e appunto anche qui, come dice giustamente Marco, cadiamo comunque sui gusti personali ovviamente.

Resto dell'idea quindi che un motore restaurato và solo pulito col pennello e benza e una dose abbondante di "Gomit-oil(r)"

Mi son pentito perfino di aver spazzolato solo un pò il motore della mia VBB... è venuto troppo lucido...

De Gustibus appunto!!!




"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever