Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cresta parafango px
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 cresta parafango px
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi


Inserito il - 25/03/2010 : 13:23:26  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, siccome devo verniciare la cresta parafango del mio px volevo sapere come si tira giu. Guardando da sotto ha come 2 rondelle a pressione, ma tentando di muoverle a mano non si muovono e forzando la cresta dall'esterno non succede niente, come si fa?
Scusate la domanda che per gli esperti sarà idiota, ma per un neofita come me non lo è.
Grazie mille.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 13:32:10  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
guarda bene ci sono 2 viti con due boccole di plastica che la tengono su

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 13:48:53  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:

guarda bene ci sono 2 viti con due boccole di plastica che la tengono su

quoto arcobaleno 125, guarda bene sotto

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 14:09:04  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
150 ha scritto:

Arcobaleno125 ha scritto:

guarda bene ci sono 2 viti con due boccole di plastica che la tengono su

quoto arcobaleno 125, guarda bene sotto

guardato bene, ma come dicevo io ci sono 2 perni che vengono verso l'interno con 2 boccole che fanno presa sui perni, ma niente viti. Come si levano le boccole?

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

Ale89
Utente Medio

Lory I


Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 18:04:04  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
Qualche volta ho trovato delle creste tarocche che si fissavano a pressione e per toglirle bisognava rompere le due alette di plastica. Ma era robaccia. Le due boccole bianche che spuntano da sotto sono degli spessori, puliscici bene magari le viti sono ricoperte di sporco e non si vedono.

...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...

a Ciamberlin ú sûssa belin
ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe
in Caignàn musse de tersa man
e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 18:12:18  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
non mi sono spiegato, quelli che escono sono 2 perni, no 2 viti, controllato e verificato ed intorno a questi 2 perni ci sono 2 boccole che tengono la cresta al parafango. Domanda: come levo le 2 boccole?

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 12:06:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e invece ti sei spiegato benissimo, solo che si sono spiegati bene anche gli altri e ti ripeto come loro che nell 99,9 % dei px ci sono 2 piccole viti testa a croce al centro delle boccole, se nella tua non ci sono le viti potrebbe essere stata incollata o cmq messa un tipo di cresta diverso ed allora se non conosciuta non possiamo aiutarti e cmq qualcuno che ha risposto diversamente c è stato.......

"Qualche volta ho trovato delle creste tarocche che si fissavano a pressione e per toglirle bisognava rompere le due alette di plastica....."

ecco l esploso, il 12 è le boccolein plastica ed il 48 le viti che fermano le boccole e la cresta





Immagine:

27,69 KB

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Ale89
Utente Medio

Lory I


Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 17:00:06  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
Ah forse ci sono! Tu intendi una ranella come quella nella foto che a pressione blocca un pernetto di plastica attaccato alla cresta!



Se è così per levarle metti un cacciavite a taglio sottile fra ranella e parafango e la spingi via, ma forse è meglio che poi ti brocuri una cresta come si deve.

...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...

a Ciamberlin ú sûssa belin
ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe
in Caignàn musse de tersa man
e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 17:42:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Cresta PX prima serie senza frecce o con frecce pre 1980, in metallo colore grigio scurissimo, fermata con fermi elastici come special, forzare i fermi, o batetre con perno sui pernetti della cresta sotto, vanno poi però sostituiti i fermi nel 90% dei casi, in forniture per carrozzieri li trovi, o in fiera o p4scoli.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 18:43:31  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
hanno ragione ale89 e poeta. nella mia sono uguali... io li ho tolti spruzzando un po' di vd40 da sotto il parafango, poi con un po' di pazienza e con l'aiuto di un piccolo cacciavite a taglio, unghie e un po' di pazienza le ho tolte e anche salvate...

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 20:53:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la cresta in lega metallica, se non sbaglio è anche più piccola di quelle in plastica la monta anche il mio pe del 22/7/80, solo che nl mio caso probabilmente avevano smarrito o rotto i fermi ed era stata incollata mi confermate che è pià èiccola?

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 21:01:14  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
si nell'arcobaleno/disco è più grande..
vesponept ha scritto:

la cresta in lega metallica, se non sbaglio è anche più piccola di quelle in plastica la monta anche il mio pe del 22/7/80, solo che nl mio caso probabilmente avevano smarrito o rotto i fermi ed era stata incollata mi confermate che è pià èiccola?


Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 12:35:58  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
si vesponept, confermo.
cresta in lega metallica e anche piu' piccola, come nel mio p200e del 79
vesponept ha scritto:

la cresta in lega metallica, se non sbaglio è anche più piccola di quelle in plastica la monta anche il mio pe del 22/7/80, solo che nl mio caso probabilmente avevano smarrito o rotto i fermi ed era stata incollata mi confermate che è pià èiccola?


la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 07:35:44  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Vi aggiorno: la cresta ovviamente era tarocca(essendo di seconda mano non sapevo se fosse originale o no), metallica color argento, i fermi li ho tolti puntando un cacciavite a croce su di loro, ma si sono immediatamente storti e non facevano più presa a dovere. Ho smontato la cresta, l'ho carteggiata e verniciata come serviva a me e ci ho messo sotto nell'incavo del silicone trasparente. Una volta seccato il silicone ho rimosso piccoli trasudamenti esterni che si rimuovevano con particolare facilità data l'elasticità del silicone stesso ed il gioco è fatto.
Metodo casereccio, aderenza ottima, risultato ottenuto. Sono soddisfatto.
Grazie a tutti comunque per le delucidazioni.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

Ale89
Utente Medio

Lory I


Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 14:56:17  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
Dai ma con 5 euro te la mettevi nuova!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 16:26:35  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ale89 ha scritto:

Dai ma con 5 euro te la mettevi nuova!


hai trovato un braccino più corto di quello di un genovese

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever