| Autore |
Discussione  |
|
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2010 : 10:40:09
|
Ciao ragazzi, sto lavorando su una pk 50 s, per una noia al carter ho dovuto togliere e rimettere il motore, però quando ho ricollegato i cavi del cambio, sono diventati durissimi: la manopola è quasi impossibile da far girare! Premetto che prima la vespa cambiava molto dolcemente, e non è nè un problema di olio, nè di frizione.. Mi sembra di vedere che è proprio la manopola che si è attaccata sul manubrio, come se avendo tirato troppo i cavi si fosse stretta anche la manopola.. HELP ME!!!
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2010 : 14:25:24
|
prova a staccare i fili dal cambio e manopola, assicurati se la manopola si muove libera ,ho se il problema sono i fili,prova a cambiare senza fili, a quel punto troverai il problema non credi |
 |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2010 : 14:42:52
|
| i cavi e le guaine sono nuovi e oliati? |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2010 : 15:20:42
|
Era capitato anche a me, ingranavo solo la prima e secondo il mio problema avevo stirato eccessivamente uno dei cavi quello che mi permette di mettere 2^ e 3^, e quando provavo a innestare le marce risultava bloccato. Anzi non so se è quello che permette di mettere dalla 2^ in poi o proprio il cavo che ingrana la prima. Ma in ogni caso uno dei due era stirato troppo dando problemi.
Prova a mettere in folle e a regolare da capo i cavi. Assicurati che la manopola cambio abbia un leggero gioco. Se sono troppo stirati i cavi rischi di non riuscire ad ingranare le marce rimanendo bloccato. O almeno questa è la mia esperienza, ma pare sia lo stesso il problema. Addirittura pensavo avesse problemi il selettore del cambio. |
 |
|
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2010 : 23:02:31
|
Ragazzi, grazie a tutti per i consigli preziosissimi! Ho cambiato corde e guaine ed ora è tutto perfetto! Ora, anche se è un po' fuori tema, vorrei farvi un'altra domanda:
qual è la velocità massima che può raggiungere una PK 50 S tutta originale?
ve lo chiedo perchè ho notato una cosa un po' strana: a orecchio, il numero di giri che raggiunge la vespa in folle da ferma è più alto di quello che raggiunge con la marcia ingrananta, cioè, con qualunque marcia se io prova ad andare alla massima velocità per quella marcia e premo la frizione, continuando a dare gas, il motore aumenta ancora il numero di giri, ma non di poco, sembrano quasi raddoppiare..da cosa può dipendere? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 01:02:11
|
| nessuna idea...??? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|