Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema motore vespa 50
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problema motore vespa 50
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tava1982
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


39 Messaggi


Inserito il - 16/03/2010 : 20:58:50  Mostra Profilo Invia a Tava1982 un Messaggio Privato
Ciao a tutti! mi sono iscritto di recente ma è già da un po' che seguo le vostre discussioni. E vorrei avere da voi un parere. Ho già guardato un po di discussioni ma faccio prima a esporvi il problema.
sto sistemando il motore di una vespa 50N del '69 e ho sostituito praticamente tutto: gruppo termico con 75 DR, marmitta, frizione, guarnizioni, etc. Volevo mantenere l'accensione a bobina interna e quindi ho sostituito la bobina alta tensione interna con una nuova, puntine, condensatore (quello DRT), tutti i cavi. HO pulito il carburatore 16/10 sostituendo spillo e guarnizioni e aumentando il getto del massimo. Ho messo in moto la vespa ed è partita al primo colpo ma risultava abbastanza scarburata, è normale alla prima accensione. Infatti il getto massimo (un 70) si è rivelato troppo alto e correndo dopo un po' si è spenta e non è più andata in moto. la camera di manovella era piena di benzina perchè appunto si era ingolfata. Ma da li sono iniziati i problemi. Ho rimesso il getto originale ma niente. Un giorno è andata in moto un po' ma quando l'ho spenta non è più ripartita. La scintilla c'era ma era debole allora sono passato all'accensione con bobina esterna cambiando tutto il piatto statore completo prestato da un amico ma niente. Qualche scoppio ma non di più. alla fine dopo vari tentativi è andata e girava bene col getto originale. Allora Ho tolto il piatto statore che mi era stato prestato e ho comprato tutto uguale nuovo ho rimontato il tutto e..adesso non fa nemmeno più scintilla! morta! allora ho rimesso lo statore con il quale andava e niente scintilla neanche con quello. Ho cambiato altre 2 bobine esterne nuove ma niente! Ho cambiato di nuovo condensatore, candela, cavo candela ma nulla!
Sto proprio perdendo le speranze! aiuto..
magari qualcuno di voi sa aiutarmi.
Grazie!!

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 21:58:50  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
guarda ke se hai il carburatore 16-10 cn un normalissimo 75 e della DR x giunta prova cn un 60 a scendere.. per la scintilla controlla il filo rosso se scintilla... cosi riesci a capire se e colpa dello statore o della bobina esterna.. anticipo 17° come dice la FAQ.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 22:54:07  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao io eliminerei temporaneamente il condensatore DRT

hai provato a mettere un'accensione presa da un motore funzionante? cambiare il volano?
le puntine aprono giuste?

e soprattutto LA VALVOLA D'ASPIRAZIONE come è messa??

cambiato anche cuscinetti e paraoli?


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Tava1982
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


39 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 23:19:06  Mostra Profilo Invia a Tava1982 un Messaggio Privato
Dunque stasera ho sostituito il condensatore drt (che comunque quando ho provato la vespa la prima volta andava veramente molto bene) con uno nuovo originale. ho messo un'altra bobina interna nuova e esterna nuova e ho rifatto tutti i collegamenti elettrici con cavi nuovi. niente nessuna scintilla. le puntine sono nuove. un mio amico mi ha prestato un piatto completo e andava. allora ieri sera ho rimesso quello ma niente non fa più scintilla nemmeno con quello! il volano ho notato è strisciato sulla faccia interna dei magneti poichè probabilmente toccava o tocca le bobine. che si sia smagnetizzato?
i paraoli non li ho sostituiti perchè non volevo aprire il motore ma sembrano buoni.. per la carburazione avrei anche risolto con il 16/10 ho rimesso il getto originale. poi sempre se risolvo il problema elettrico ho pronto un 16/16 nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 23:27:52  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
prova a montare un condensatore standard. Il volano e raro ke perda le caratteristiche magnetiche... almeno ke nn sia di quelli vecchio tipo cn magnete in ferro. potrebbe provare a rimontare tutti i cavi, cn calma che sn 2 fili il blu a massa e il rosso saldato al condensatore, oppure avvitato sopra le puntine insieme al filo del condensatore, infine regolare le puntine 0,3%0,4mm vedere se dal filo x la bobina esterna esca corrente.. e poi provare la bobina esterna. ps ke sia messa a massa con la sua staffa altrimenti nn va.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Tava1982
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


39 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 23:41:32  Mostra Profilo Invia a Tava1982 un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

prova a montare un condensatore standard. Il volano e raro ke perda le caratteristiche magnetiche... almeno ke nn sia di quelli vecchio tipo cn magnete in ferro. potrebbe provare a rimontare tutti i cavi, cn calma che sn 2 fili il blu a massa e il rosso saldato al condensatore, oppure avvitato sopra le puntine insieme al filo del condensatore, infine regolare le puntine 0,3%0,4mm vedere se dal filo x la bobina esterna esca corrente.. e poi provare la bobina esterna. ps ke sia messa a massa con la sua staffa altrimenti nn va.


infatti ho già fatto tutto quello che hai scritto per questo sono arrivato alla conclusione sul volano. la bobina esterna va a massa tranquillamente, la prova della corrente però non l'ho fatta. il filo della bobina esterna è il rosso che viene dalla scatola dei collegamenti giusto? quello che va a massa quando premo l'interrutore per spegnerla?che storia con sta vespa sono giorni che perdo tempo e non ne vengo a capo! e poi da un momento all'altro non fa più corrente. senza aver fatto nulla..
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 00:00:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
prova un altro volano e ti levi il dubbio...
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 00:01:44  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
si ma lo vedi se il volano attira il ferro ed e magnetizzato. il plasto magnete dei modelli successivi e praticamente eterno

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 00:04:57  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
devi provare se spedalando, il filo faston x la bobina esterna faccia corrente. se ne fa ,lo colleghi alla bobina.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 08:34:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Troppi statori!

Il volano mi sembra l'unica... non è che per caso hai il pulsantino di spegnimento sul devio de3l manubrio rovinato?

Scollegare il rosso proveniente dal telaio nella scatola BT, se con bobina esterna fare prova con i due rossi (dsalla bobina e dallo statore collegati assieme ma scollegare quello della treccia telaio) se bobina interna tenere il rosso unico proveniente dallo statore scollegato ed isolato, la funzione del filo rosso è solo quella di poratre il positivo al devio, il pulsante di spegnimento lo mette a massa, scollegalo e fai prova.

le puntine regolate a 0,5mm?

candela Ngk bh6 o Bosch W5?

elettrodi 0,3mm?

Anticipo tutto ruotato a sx e poi 3mm verso dx a guadagnare.

regolato tutto e scollegato il rosso dalla treccia, verifica la scintilla, se non và allora è il Volano.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Tava1982
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


39 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 20:40:03  Mostra Profilo Invia a Tava1982 un Messaggio Privato
ciao.
Allora ho appena fatto un po' di prove con il tester. partiamo dal fatto che ho a priori disconnesso tutti i cavi dalla scatola di bassa tensione per eliminare problemi con gli interruttori vari al manubrio.Allora ho collegato il rosso che esce dallo statore alle bobina esterna. gli altri 2 cavi che escono dallo statore li ho isolati. Ho misurato spedivellando la tensione della bobina delle luci (filo verde che esce dallo statore) e sono riuscito ad arrivare a leggere 4V circa (un po pochi mi sa). poi ho fatto lo stesso con il cavo rosso che va alla bobina esterna (dovrebbe essere in tensione, no?)e niente è sempre a massa col telaio anche testandolo a motore fermo. Non dovrebbe andare a massa solo quando premo il pulsante di spegnimento? Ho cambiato 2 bobine esterne (nuove) e ancora niente. Ho ricambiato cavi candela e candela ma niente.Nessuna scintilla. il volano però ha un buon magnetismo a parere mio.
Torna all'inizio della Pagina

Tava1982
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


39 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 23:02:24  Mostra Profilo Invia a Tava1982 un Messaggio Privato
mi è venuto un dubbio.. il volano striscia un poco sulla bobina di alimentazione interna.. potrebbe essere che toccando quella non fa arrivare corrente alla bobina esterna? il volano dentro è un po' strisciato ma non penso sia compromesso.
Torna all'inizio della Pagina

Tava1982
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


39 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 21:55:43  Mostra Profilo Invia a Tava1982 un Messaggio Privato
Ciao a tutti. allora nel week end ho fatto un po' di prove ho rimesso l'accensione interna e la vespa adesso va molto bene anche con il condensatore drt modificato il motore gira veramente bene. il mistero però resta perchè passando a bobina esterna non fa scintilla. e si che le connessioni dei cavi da fare sono proprio elementari! vabbè lascio così intanto e vediamo come si comporta.
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 22:05:50  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
puo darsi ke la bobina esterna nn funzioni....

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Tava1982
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


39 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 14:07:13  Mostra Profilo Invia a Tava1982 un Messaggio Privato
infatti ci ho pensato anch'io però ho 2 bobine esterne nuove e 2 di alimentazione interne sempre nuove e niente da fare non fa scintilla. Ho collegato il filo rosso che esce dallo statore alla bobina e la bobina è a massa. non mi sembra sia tanto complicato fare questi collegamenti tanto da aver sbagliato! il bello è che prima con la bobina esterna funzionava quando ho fatto una prova.. mah.. intanto la tengo cosi va più he bene anche con quella interna.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever