Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 15:41:18
|
scusa ma il colore e il fondo lo porti tu o è già compreso nei 250€ |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
kart42
Utente Normale

Città: Marche
84 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 15:51:04
|
| fede200e ha scritto:
scusa ma il colore e il fondo lo porti tu o è già compreso nei 250€
|
io gli passo un pò di fondo apposito che altrimenti non saprei quando usarlo (ne avevo fatto scorta tempo fà per utilizzare in un prototipo e mene avanto abbastanza per fare anche la vespa ) ma la vernice la mette lui ..chiaramente la fà a tempo perso il tempo è intorno alle 2\3 settimane da oggi praticamente ...tempo che utilizzerò a smontare il blocco e revionarlo .....ahahaha sperando che per maggio sia tutto ok ...speriamo .... |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2010 : 19:08:39
|
Una domanda...
Ma come fanno a chiedere 500 euro per restaurare una vespa???????????
Dalle mie parti:
150€ Sabbiatura (amico e sabbia veramente bene) 50€ Epossidico (EPOXY PRIMER MAX MAYER) 50€ Fondo, stucco carta per scartare........ 93€ Vernice 1KG (duralit ad esempio)
poi ci metti un paio di saldature, cera a termine restauro e il forno con mezz'ora di temperatura a 60°...............
e la manodopera????????
SCUSATE MA COME PRETENDETE DI AVERE UN LAVORO PERFETTO CON 500 EURO............
Poi se una persona inizia a mettere vernice a 15€ al KG, stucco a "3 lire", niente epossidico e in due giorni ve la fà........ BUONA FORTUNA. |
...VESPASSION... |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
daniele intravartolo
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: rivarolo
215 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2010 : 21:01:59
|
e si.... anche da me in prov. di Torino 1000 tondi dovro' portare il mio px ..ricordo che nel 2005 x la 90 mi prese 900 euro. il lavoro consiste la smonti tutta e ti sabbia tutto ...cerchi forcella mozzi ecc. ..antiruggine, fondo, colore. la riaddrizza un battilastra bravissimo, se occorre anche qualche punto di saldatura. ricordo che la mia 90 aveva un parafango penoso ,,saldato.. tutto perfetto. |
dany |
 |
|
axelx
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: cossato
2 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2010 : 16:43:14
|
ciao a tutti scusate io ho perso la chiave accensione del mio et3 come posso fare? grazie
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2010 : 13:28:22
|
A Verona i prezzi sono un pò più alti. Se la Vespa è da sabbiare circa 1200 Euro, se solo da carteggiare dagli 800 ai 1000 Euro. Devi sapere che se si sabbia, prima del fondo va messo l'epossidico. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2010 : 14:04:27
|
| axelx ha scritto:
ciao a tutti scusate io ho perso la chiave accensione del mio et3 come posso fare? grazie
|
deduco tu non ne abbia una di scorta da duplicare...
a parte aprire un post dedicato, piuttosto che inserire un messaggio in un post a caso, ti consiglierei di cambiare il commutatore di accensione
avrai due chiavi e magari una la tieni in cassaforte
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2010 : 14:28:45
|
| kart42 ha scritto:
| poeta ha scritto:
A €250 mi imbiancano la Cucina, di certo non mi verniciano la VESPA!
Il solito RUMENO CARROZZIERE, non sà quel che dice, evita.
Minimo 500 e deve sapere di che si tratta, fosse la più banale delle Special.
|
be proprio rumeno non direi è carazziere da una vita circa 30°anni ma è un mio amico apparte tutto non c'è bisogno di sabbiare il telaio non ha un filo di ruggine mai incidentata al massimo un po di stucco andrebbe nella pancie visto che mi è cascata da fermo .... queso carazziere ha fatto diverse vespe però solo riverniciate poi c'è un restauratore della zona che le porta da lui ....
ma scusa perchè non può avere questo prezzo se ci pensi lui ci guadagnerà 50 euro
|
appunto per quello... scusa ma se è così il tuo carrozziere è veramente un fesso...
250€ se ne vanno solo di materiale... aggiungici che deve, saldare, battere, passare il prymer, stuccare, carteggiare, passare il fondo, ricarteggiare e verniciare... e tu credi che 50€ per fare tutta sta roba siano onesti?
è evidente che darà una stuccata alla vespa, carteggiatina fondo e vernice... e in meno di un anno cominciano a saltare fuori le magagne...
600 - 700€ è un prezzo onesto se il lavoro è fatto bene... |
 |
|
kart42
Utente Normale

Città: Marche
84 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 09:35:35
|
ALLORA RAGAZZI OGGI HO PAGATO IL MIO AMICO ....E SIAMO SUI 400 EURO ABBIAMO FATTO
ripeto niente ruggine e piegature vespa abbastanza perfetta uno stucco dato sono i sportelli laterali per il risto solo piccolo stuccaggio è stata pulita tolto sporco con una sostanza chimica, fondo stuccatura , fondo spia nero carteggiata ripassata poi vernicia passata con polis inoltre mi ha rismontato ulteriore pezzi che avevo lasciato ..non mi ha fatto solo la carrozzeria ma anche tutti i particolari metallici con grigio originale dal coprivolantino ai mozzi ammortizzatore e varie parti che avevo doppie tipo i cerchi ne ho portati a sabbiare ed era 3 coppie + verniciata anche 2 selle ecc...
insomma a me sembra molto buono poi chiaramente quando montero' il tutto sicuramente qualche botta o riga la farò e lui me le ripassa a costo "0" , mi lascia i barattoli di vernice in modo da tenermili per altre sbavature .... direi che mi ha fatto un buon prezzo no ....
tempo di verniciatura circa 2 settimana ripeto vernicia solo vespe d'epoca lambrette o macchine storiche ... di solito se deve smontare tutto completamente lui vuole intorno a 600\700 a seconda del lavoro chiaramente ..... |
 |
|
cokkkos
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
35 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 09:44:43
|
si forse hai ragione, 250 euro è un prezzo onesto SE COMPRI TU IL MATERIALE!!! - varie carte abrasive 9 euro; - fondo bicomponente catalizzato 42 euro; - vernice nitro 38 euro al kg; - dilunte per nitro 8 al litro; - pasta abrasiva 250 grammi 6 euro; VEDI TU................ |
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, entrambi abbiamo una mela. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora entrambi abbiamo due idee." [G.B. Shaw]
|
 |
|
Discussione  |
|