Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa sprint veloce 150cc....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa sprint veloce 150cc....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 17:24:42  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Confermo il giallo fluoro su contakm TS SV ne ho 2 conservati benaccio che ancora al buio sono fluorescenti

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 20:50:35  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Grazie a tutti

I chilometri li lascio come sono, anzi avevo pensato di non toccare per niente l'ingranaggio (la parte superiore dei contachilometri). Al limite posso pulire con un panno asciutto ma niente di più. A casa ho un pò di grasso a spray potrei spruzzarlo negli ingranaggi?

Invece ho provato a girare con un giravite l'ingranaggio inferiore per vedere se funziona bene ma c'è molta resistenza nel movimento, c'è modo di svitarlo:


infine ecco una foto (sfuocata...ma non riesco a fare meglio) della lacinetta...il colore è rosso con la punta sbiadita :


http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 20:56:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
tutto esatto il magnete si sflia devi poi pulirlo e torna a scorrere, o meglio io lo sfilo sempre ma non ricordo bene... poi ti allego foto dello strumento restaurato che ho fatto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 21:08:31  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
si sfila ...ho provato a sforzare un pò ma non si muove...

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 21:26:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sgancia la parte sotto, domani vedo in garage, ne ho di smontati... ne ho fatti dieci e non mi ricordo ora... capita.

Oppure funziona uguale se tranci la parte finale a sezione quadrata del cavo vecchio la monti sul traopano inondi di svitol e fai girare con il trapano, si rialesa e pulisce senza smontarlo....

trapano con regolatore di velocità però mi raccomando.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 21:32:04  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Aspetto domani allora dato che non ho il trapano con regolatore...
grazie ;)

EDIT:
Risolto...mi ero dimenticato l'ingrediente principale: lo svitol
Ho spruzzato un pò di svitalo e si è sfilato, prima di sfilarlo girava libero. Ora lo pulisco e rimonto spruzzando del grasso a spray

EDIT2:
Ho rimontato tutto ma ora ho un problema se giro con un giravite la lancietta si muove male e a tratti, cosa può essere? forse il magnete sporco di grasso?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 13:52:54  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
il magnete deve essere sgrassato assolutamente....ungi le varie parti del contakm non con grasso spry che secondo me è troppo denso...dovresti trovare da qualche parte quel bell'olietto trasaprente che si usava una volta per le macchine da cucire....anche quello per il tagliacapelli và bene

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 15:09:41  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Forse si muove a scatti perchè hai lubrificato il magnete e l'interno della campana. Questi due elementi non devono essere lubrificati per lavorare bene. Oppure ci sono bave/impurità/ nella campana. La campana è meglio lucidarla internamente.
Se giri col trapano ricorda di farlo in senso "reverse" (antiorario), altrimenti potresti sput-tanare la molla a spirale, e poi sono caxxi.
Solo una punta di vaselina nell'ingranaggio senza fine (quello laterale che regola l'avanzamento dei numeri)
Ricorda di dare giusto un minimo di precarico alla lancetta se la smonti e la rimonti.


Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 16:22:59  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Come mi consigliate di pulire il magnete?

Olio ho quello liquido usato per lubrificare il rasoio

EDIT: tutto risolto...era il magnete un pò rialzato rispetto all'alberino, una martellata ed ho risolto tutto

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 17:29:51  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Veniamo ora agli acquisti

Contachilometri, è per una primavere 125 ma ho letto che è uguale, confermate?:


Cavo contachilometri, è per VESPA 125 SPRINT - SUPER - GT - GTR - TS ma è uguale, confermate?



grazie

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 22:45:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sv immagino prima serie... fondo bianco,

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 09:13:11  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
la mia è una sv del '71...quindi i ricambi vanno bene?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 18:33:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
leo87 ha scritto:

la mia è una sv del '71...quindi i ricambi vanno bene?


Confermiamo!


...sul cavo sono sicuro, sui fondini se sono per primavera sono per il contakm cassa in plastica, senza ghiera cromata. Il tuo ha cassa in metallo e ghiera cromata. Ma secondo me i fondi sono uguali.

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 18:44:43  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Grazie, i fondi a me sembrano uguali vediamo se qualcuno mi dà la conferma.

Nel frattempo oggi ho scartavetrato la cassa in metallo (ammirando la scritta Made in Italy ) però ora volevo dargli una passata di fondo antiruggine e poi verniciarla color alluminio (con bomboletta)...faccio bene?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 19:15:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Ma secondo me i fondi sono uguali.



Confermo che i quadranti dei contachilometri con cassa in plastica sono uguali a quelli degli strumenti con cassa in metallo.

Quelli in foto non sono originali Veglia... basta guardare la grafica del logo Piaggio.


leo87 ha scritto:

Nel frattempo oggi ho scartavetrato la cassa in metallo (ammirando la scritta Made in Italy ) però ora volevo dargli una passata di fondo antiruggine e poi verniciarla color alluminio (con bomboletta)...faccio bene?


Niente affatto: non va verniciata, è di una lega d'alluminio (non arrugginisce!) che in origine era lasciata nuda.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever