Autore |
Discussione  |
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 12:11:30
|
I lavori proseguono...
Mi serviva il vostro aiuto per le dimensioni di tutti i coppiglia della mia vespa (chiedo troppo ) Io ho trovato un kit con le seguenti misure: Dimensioni; coppiglie da 1/16” x 1” adatta per fori Ø 1,5 coppiglie da 3/32” x 1” adatta per fori Ø 2,5 coppiglie da 3/32” x 1/2” adatta per fori Ø 2,5 coppiglie da 1/8” x 1-1/4” adatta per fori Ø 3 coppiglie da 1/8” x 2” adatta per fori Ø 3 coppiglie da 5/32” x 2-1/2” adatta per fori Ø 4
I pezzi che mi vengono in mente sono: 1-fermo sportellino bauletto laterale, 2-ingranaggio freno posteriore (sono di dimensioni diverse),1 tappo serbatoio benzina, 2-ingranaggio freno anteriore, 1-ingranaggio freno posteriore (pedale) e basta...però non ho le misure
Volevo anche sapere se la serratura della mia vespa è di tipo corto o lungo? (il diametro è di 4mm) E' di tipo lungo |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 14:19:10
|
Secondo me è di tipo la lungo la tua serratura, ma senti qualcun'altro anche... |
 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2012 : 17:34:26
|
1) Grigie, anche se le originali erano di un grigio diverso, tipo con riflessi argentati. 2) Non lo so! |
 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2012 : 20:33:11
|
prima guaina grigio scuro (la replichi con il nero) tutte le latre grigiuo chiaro,
la coppia di guaine del cambio è accoppiata in modo particolare vai nelle faq e leggiq uella apposita, la misura dei cavi falla minimo 5 cm più del necessario, poi con una buina tronchesina la tagli ai registri perfetta della lunghezza che serve, nel tagliare controlla che l'anima a molla non occluda il foro interno, insomma taglia bene, spara dentro con la cannula dello spray del grasso in bomboletta, parecchio, non usare i cavi in vendita con la testa girevole, se non quelli di M.p4scoli, gli altri ti danno i cif e sono di 2/10 troppo spessi e scorron male, quindi preferiscigli cavi con testa fissa economici, faranno meno attrito, evita anche i cavi tipo acciaio svedese anche detti nautici sono troppo flessibili e sulla vespa più son rigidi meglio è...
non ci hai capito nulla, ma à nulla capirai...
prendi 2,5 mt di guaina nera dal ciclista, e 12 mt di guaina grigia, serve anche 1,50 mt di guaina freno post di sezione maggiore...
4 cavi marce vespa testa media
4 cavi frizione-freno standart
2 cavi gas con micro pallino (si infila dal carburatore a salire)
3 morsetti marce
2 mini morsetti gas (uno a esagono ed uno a vite)
un filo freno post pprivo di occhiello (a sezione grande)
2 bicchierini terminali per guaina freno post 8sezione maggiorata)
10 bicchierini capocorda finali standart
3 i bicchierini ferma guaina al manubrio due per le marce e uno per il gas, vanno infilati su quello terminale standart e quindi sono più grandi, quelli vespa sono introvabili quindi spero che tu abbia messo da parte con premura quelli originali che avevi.
serve anche 1 mtro di guaina termoindurente di diametro sufficente a inglobare la coppia di fili marce.
Montare ben i cavi ad una vespa è un'arte, prendi tutto quello che ho detto, i cavi li metti una rpima volta ci fai mezzo giro di garage e senza riflettere li rismonti butti tutto e ripassi i cavi nuovi... allora e solo allora funzionerà per bene dai retta, conosco i miei polli!
Se hai la molla frenno ritorno gas sul tubo dx al manubrio levala, è fuori norma ed il gas sarà più morbido e preciso.
Credo basti.... per ora, vai nelle faq... coppia cavi marce vespa.
SMONTA E RIMONTA. |
pugnodidadi |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2012 : 21:47:00
|
per la coppia marce ho seguito la faq che ho trovato...utilissima  entrambi i fili hanno testa fissa...ed ho i 3 bicchierini originali
Il mio problema è che i cavi originali li ho buttati quindi non ho modo di prendere le misure
grazie per le info 
ps Quella del gas non l'ho capita io ricordo che non c'era nessuna molla, però se hai una foto da mostrarmi 
Dimenticavo... sul web ho trovato queste misure: 150 frizione 159 accelleratore 120 freno ant,
|
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2012 : 20:07:10
|
Ho trovato il cavo dell'accelleratore ed è 156cm quindi con le misure ci siamo  Oggi ho montato le viti del bauletto sinistro e lo sportellino (con serratura), ho passato tutti i cavi che arrivano dietro . Intanto sono sempre in attesa dei pezzi sabbiati  |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 19:50:26
|
Per la pulizia togli tutto dal piatto e quest'ultimo lo puoi sgrassare con qualsiasi prodotto lavamotori. Per le bobine, puliscile con uno straccetto asciutto e senza insistere... Questo per non asportare l'isolante dei conduttori, che dopo molto anni potrebbe essere in condizioni non eccellenti.
Nota che il cavo che tu definisci marrone, in realtà è il cavo rosso che parte dal condensatore. Col tempo diviene di colore bruno, ma questo è dovuto all'alterazione del materiale.
Compra il condensatore a due fili, così il cavo rosso sarà già attaccato. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 20:15:18
|
le puntine (si chiamano così vero?) devo cambiarle? Poi la guaina nera è una normale termorestringente? il condensatore allora lo compro nuovo , i tre cavi (giallo,verde e blu) sono perfetti, le bobine non sono danneggia
EDIT: sapete dirmi la differenza tra vlb1m ed vlb1t...la mia è vlb1m |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 12:58:37
|
Le puntine vanno sostituite, sempre che non siano pari al nuovo, ovviamente. La guaina nera non è termorestringente, è una normale guaina isolante.
I cavi giallo, verde e blu nella maggior parte dei casi sono in buone condizioni; sono cavi rigidi, trattandosi di fatto degli stessi conduttori che sono avvolti nelle bobine.
Quanto ai prefissi, la M finale indica "motore", la T finale indica invece "telaio". Ergo il telaio della tua Vespa sarà punzonato VLB1T, il motore VLB1M. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 21:59:41
|
Fermo....
per il condensatore serve quello a due fili giakllo rosso con base munita di basetta per ancoraggio, specifico perchè altrimenti ti danno la versionbe prima della basetta di ancoraggio e ti trovi dei casini...
le puntine, ahi quelle mod 58-67?, con perno fisso avvitato sul piatto statore, ora queste puntine potresti non trovarle facilmente, nel tal caso prendi quelle munite di perno a pressione per modelli successivi che sono identiche, sfila le vecchie lascinado il perno avvitato sulla base (attento a non perdere la mini coppiglia di chiusura), ora prese le nuove disaccoppiale ed allarga il foro presente sulla puntina inferiore ed allargalo alla stessa misura presente sulle vecchie puntine con un trapano (punta da 10mm?), ecco fatto hai puntine perfettamente originali di tipo vecchio.
C'è anche una seconda opzione, più invasiva però e sconsigliata, le nuove puntine hanno il perno che infila e non avvita,,, per deduzione, togli il vechio perno svitandolo, e applica un foro per il nuovo perno liscio, verifica prima di trapanare la sezione del foro e del perno. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|