Autore |
Discussione  |
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2012 : 22:32:20
|
si protezione in ferro....ma quell'ammo dovrebbe essere recuperabile basta togliere il cappuccio e vedere se il fermo dello stelo si possa svitare |
Daniele
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2012 : 23:43:21
|
il perno del mozzo è a spiarale perchè è lì che gira l'infranaggio del contachilometri |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 08:33:25
|
Allora il fregio se lo vuoi bellissimo prendilo della cif, ma ripeto sono sempre di alluminio e perfette riproduzioni degli originali, vero come dice Marben che esistono repro scadenti, ma per fortuna si vedon subito a colpo d'ochio perchè sono eccessivamente lucide, quindi il biscotto dai retta è l'ultimo dei tuoi problemi!
Consiglio di trovare un motoricambi che abbia i ricambi distribuiti dalla CIF, sul catalogo cif potrai ordinare il perno nuovo con le gabbie a rulli sul gomito oscillante tra stelo e mozzo, ricordati che una volta sfilato il perno hai le due rondelle di chiusura a doppia sezione che fanno da bloicco e tappo antisfilamento per le gabbie, recuperale che nel kit nuovo sono differenti e ci devi rimettere le sue originali, levi le gabbie interne scaldando e battendo a sfilare con un oggetto cilindrico, le nuove ci infili il perno per precauzione e le butti dentro senza troppi scrupoli... i cuscinetti interni dovrai cambiarli, il parapolvere è ribattuto a pressione evita di levarlo se non è piegato e prima di rimontare il tamburo per bene nel rimontaggio fallo girare a sincerarti che non strusci, le ganasce anteriori evita le NEWFREEN, prendi Piaggio ,Ferodo o Adige o diventi matto, fai zincare sia la molla sopsensione che il tirante dove colleghi il cavo freno ant (camma), per il perno centrale su cui infila il giunto inferiore della molla, fai così....
tolte le ganasce freno, battilo dal lato ganasce, utilizza un riscontro dietro (se lo hai, il foro di una incudine o qualche base solida), scalda prima il mozzo in prossimità del perno con un fornello, sia su un lato che sull'altro, usa la mazzetta da 250gr piccola, se la testa si rovina un pò, limatina o non passa poi attreverso il foro del mozzo, ma per rovinarla ce ne vuole, vedrai non servirà, scalda, riscontro serio e batti, se qualcuno ti tiene la forcella mentre operi è meglio...
Una forcella ben fatta, la hanno sempre in pochi .
|
pugnodidadi |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 17:17:03
|
Ultimi aggiornamenti: Uno dei due perni è da cambiare, oggi ho smontato il tamburo posteriore (ho dovuto prima "spalare" 5kg di grasso,terra e m***a  )...Ad occhio penso di dover cambiare solo le ganasce (ma devo controllare meglio). Comunque ora procederò così: Faccio sabbiare forcella,tamburi (ant+post), copriventola e cerchio ruote (il reggi ruota di scorta anche?)...e poi li farò verniciare colore alluminio 1.268.0983, giusto? ci sono altri pezzi di questo colore?
|
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 21:21:31
|
| leo87 ha scritto:
... cut ... Comunque ora procederò così: Faccio sabbiare forcella,tamburi (ant+post), copriventola e cerchio ruote (il reggi ruota di scorta anche?)...e poi li farò verniciare colore alluminio 1.268.0983, giusto? ci sono altri pezzi di questo colore?
|
Ciao e complimenti per il lavoro che stai facendo, ho appena finito la mia, di Sprint Veloce. Il codice colore che citi è quello giusto e "VespaTecnica" dice che devi verniciare: Cerchi ruote, Tamburi, Mozzo anteriore, Tubo sterzo e Copriventola. Io ho verniciato pure il supporto della ruota di scorta, perchè quello che ho comprato, non essendo originale, era di un grigio osceno rispetto al resto.
Un giorno al semaforo, però ho visto una vespa (sprint oppure 125GT, non sono riuscito a capire) con un portaruota, probabilmente originale, in alluminio non verniciato. Inutile dire che ora sono alla ricerca del portaruota originale in alluminio non verniciato.
|
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 09:42:48
|
Il copriruota di scorta ORIGINALE è in plastica grigia quello di alluminio o metallo è una repro. |
pugnodidadi |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 20:54:39
|
| poeta ha scritto:
Il copriruota di scorta ORIGINALE è in plastica grigia quello di alluminio o metallo è una repro.
|
Ah grazie dell'informazione, ho un alieno sulla mia vespa...
Oops ho letto meglio la tua risposta, tu parli di COPRIruota di scorta, io intendevo la staffa di supporto! |
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 00:51:20
|
Maaaa... La sprint veloce non usciva di serie SENZA ruota di scorta???? |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 08:42:39
|
Si, ma per comodita' veniva subito messa...a me e' capitato proprio con la Sprint Veloce di forare a 30km da casa, fortuna che avevo la ruota di scorta! Altrimenti..... 
|
Simone |
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 11:33:18
|
| Marben ha scritto:
Per il portaruota, il mio consiglio è di tenere quello che hai.
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Maaaa... La sprint veloce non usciva di serie SENZA ruota di scorta????
|
Si, usciva senza ruota di scorta, era un accessorio. Il bello sarebbe avere l'accessorio "portaruota" originale... |
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 20:25:40
|
Il copriruota di scorta è un telo elastico il supporto è in alluminio, è quello comunemente venduto per la special.
Comunque il copriruota di scorta della rally e della Ts sono in plastica grigia... ho fatto confusione. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|