Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa sprint veloce 150cc....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa sprint veloce 150cc....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 09:41:06  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
ok...grazie

Per l'interruttore d'accensione qqualche consiglio?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 11:00:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
leo87 ha scritto:

ok...grazie

Per l'interruttore d'accensione qqualche consiglio?


Vai in un negozio di elettronica e compra una levetta con una scatolina, fagli due buchi e fissala nel pozzetto sfruttando le viti del gancio portaborse. un polo lo colleghi al telaio e l'altro a un cavo che farai arrivare IN UN QUALSIASI PUNTO del cavo rosso nell'impianto elettrico. Usa termorestringente attorno a questo cavo nuovo.









Avrai un interruttore nascosto nel sottosella nel buco dell'aria (che sarà comunque libero) che stacca la corrente.

Ciao.


Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 12:39:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
ma cosi te la rubo io so come fare

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 12:47:18  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Perfetto....ancora più semplice di quello che immaginavo, grazie

ps Per evitare meccanico la metto in un posto diverso

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 13:21:55  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
La maggior parte delle volte la vespa la caricano , non la rubano andandosene via con lei sotto il culo...

Se vuoi risparmiarti il lavoro puoi anche staccare la pippetta della candela e riappoggiarcela sopra senza metterla in contatto! Uno che ti vuole rubare la la vesap non si mette a cercare il perché non parte... come dicevo al massimo la carica e ciao !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 13:50:45  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

La maggior parte delle volte la vespa la caricano , non la rubano andandosene via con lei sotto il culo...




Non ci sono piu' le mezze stagioni.

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 14:37:17  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Quoto Remo.
Io le vespe le carico sul Fiorino
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 17:09:17  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Ma io non dò il tempo di fregarsela ....e poi io sono pro legge del taglione

Finalmente oggi ho messo a moto la vespa, è stata una prova veloce perchè era scomodo provarla sul cavalletto, sembrava funzionasse tutto alla perfezione. Prossimamente la monto sul telaio ed ordino gli ultimi ricambi (la marmitta, contakm, selle e cavaletto)...ci sarebbero altre cose da cambiare ma i fondi sono finiti

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 21:20:27  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
E' da due giorni che stò cercando di montare tutti i cavi....e ancora ho finito solo quelle delle marce e del freno posteriore.

Il punto della situazione:


questa è per vespa che me lo aveva chiesto


Domani spero di riuscire a montare cavo frizione e acceleratore. Ho un dubbio su come passare il cavo della frizione; allora dopo che lo faccio passare dal foro (quello dietro l'attacco dei cavi delle marce sul manubrio) lo devo infilare dentro il foro del manubrio giusto?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 16/11/2012 : 16:41:27  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Mi rispondo da solo è giusto come ho detto
Cavo frizione e acceleratore montati


nuovo problema: il filo dell'aria è normale ferro filato inserito in una guaina

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 17:22:08  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
leo87 ha scritto:

Mi rispondo da solo è giusto come ho detto
Cavo frizione e acceleratore montati


nuovo problema: il filo dell'aria è normale ferro filato inserito in una guaina


si, è normale. In origine è un sottile filo di ferro rigido.

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 17:42:47  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
ok,grazie ;)

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 15:02:10  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
la miscela al 2% giusto?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 20:53:39  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
certo
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 12:55:38  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
grazie...

Ho trovato la marmitta, il cavo aria e le ganasce anteriori così posso finalmente provare su strada la vespa...


ps interessa a qualcuno la marmitta vecchia originale? altrimenti la butto

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever