Autore |
Discussione  |
leo87
Utente Medio
 
Cittā: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 12:03:15
|
Problema del volano risolto...Era la mezzaluna che non faceva scendere tutto il volano. Ora volevo provare se la corrente arriva. Come posso fare? Io ho pensato di misurare la corrente mentre dō una pedalata sia al cavo rosso che arriva dallo statore sia alla pipetta...Quanta corrente dovrebbe scorrere? (presumo 6v? )
Help me 
Dimenticavo: le puntine a che distanza devono essere? |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 13:24:51
|
Lo statore genera 6 V per quanto riguarda , l'impianto luci e qualche migliaio di Volt al capo del cavo candela. Quindi con il tester non li puoi misurare. E non ti serve nemmeno misurarli , colleghi la candela con la forchetta e poi appoggi il corpo della candela al gt. Spedivellando dovrai vedere la candela che produce scintilla ! Non metterci le mani sopra perché ti prendi una bella stecca !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Cittā: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 13:56:05
|
Addirittura un migliaio di volt il cavo della candela 
Avevo giā provato ad appoggiare la candela ma non vedo nessuna scintilla. Quindi volevo procedere per esclusioni in modo da trovare il problema. Controllo prima lo statore e devo registrare 6V nel cavo rosso (che č quello che manda la corrente alla bobina). Se non ci sono i 6V significa che il problema č lo statore...quindi controllo le puntine, ma qui non sō come procedere....mi servirebbe una piccolo aiuto su cosa fare...
Io avevo comprato il condensatore e le puntine nuove
Giusto?
grazie  |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 14:23:03
|
| leo87 ha scritto:
Addirittura un migliaio di volt il cavo della candela 
Avevo giā provato ad appoggiare la candela ma non vedo nessuna scintilla. Quindi volevo procedere per esclusioni in modo da trovare il problema. Controllo prima lo statore e devo registrare 6V nel cavo rosso (che č quello che manda la corrente alla bobina). Se non ci sono i 6V significa che il problema č lo statore...quindi controllo le puntine, ma qui non sō come procedere....mi servirebbe una piccolo aiuto su cosa fare...
Io avevo comprato il condensatore e le puntine nuove
Giusto?
grazie 
|
Il cavo rosso che va alla bobina AT (alta tensione)genera piú di 6V , se non ricordo male arriva sui 200 V , poi viene innalzata dalla bobina AT sull'ordine delle migliaia di volt. Solo i cavi dell'impianto luce , cioé quelli che alimentano le lampadine ecc avranno i 6V ! Non confondere le due cose...
Il fatto che tu non abbia scintilla puó avere diverse cause. Candela morta , collegamento del cavo candela fatto male , bobina AT morta (meno probabile) , collegamenti dei cavi con falsi contatti , puntine collegate male , condensatore non funzionante. Come vedi le cause possono essere molteplici e talvolta piú di una che interagisce , quindi fai tutte queste verifiche e poi facci sapere. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Cittā: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 14:47:52
|
Ho fatto cosė: Tester su scala 600V alternata ed ho misurato nel cavo rosso che si attacca alla bobina 3.5, poi ho misurato il voltaggio direttamente al capo del cavo candela e segnava 112. Ho provato a mettere un'altra candela (ne ho tolto una dalla moto CR9E) ma neanche questa fā la scintilla....posso fare qualche altra prova? |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 15:18:02
|
Prova a misurare sul cavo rosso con portata inferiore tipo 50 V o piú bassa... Se é come credo hai la bobina sullo statore che non funziona correttamente o qualcosa é collegato sbagliato..
Dimenticavo , le masse sono tutte collegate ??? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Cittā: vibo valentia
182 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 18:39:56
|
Se tu hai misurato 3,5 V allora sicuramente hai un problema... Hai misurato le tensioni sugli altri cavi ?? Intendo quelli dell'impianto luci. Quanti volt hai misurato ??
Inizio a credere che hai probabilmente uno di questi due problemi: 1 - Statore sbagliato o volano sbagliato 2 - Volano smagnetizzato
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Cittā: vibo valentia
182 Messaggi |
|
leo87
Utente Medio
 
Cittā: vibo valentia
182 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Cittā: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 14:27:10
|
a 4 mm?! e che cavolo, per forza che non funziona!!! la misura giusta č 0,3-0,4 mm |
 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Cittā: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 20:16:54
|
non ricordavo lo 0,   Ad occhio ho diminuito la distanza tra le puntine e la scintilla č arrivataaa  . Ora devo trovare gli spessori in modo da regolare tutto. Per curiositā ho misurato la corrente ed ora arriva ad 85V (rispetto a 3,5V di prima) negli altri cavi (escluso la massa) arriva a 3,5-4V...Con gli spessori dovrei sistemare tutto.
Ora mi serve un consiglio: la ventola coma vā verniciata?
grazie 
|
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Cittā: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 22:12:21
|
| leo87 ha scritto: .... Ora mi serve un consiglio: la ventola coma vā verniciata? grazie 
|
La ventola non č verniciata, in origine č con finitura al naturale come da fusione.
 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Cittā: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 09:30:26
|
perfetto allora la svernicio e basta 
Ho bisogna ancora di un aiuto  1) La vite del minimo e dell'aria per la prima accensione a quante giri conviene regolarla? 2) volevo mettere un interruttore nascosto ed avevo pensato di portare due fili; uno che vā dal rosso della scatola bt e l'altro che vā dal filo rosso che arriva alla bobina ed attaccarli ad un interruttore...č buona come idea? oppure avete qualche altro consiglio?
grazie |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Cittā: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 21:46:45
|
la vite dell'aria la stringi tutta e poi torni indietro di 2 giri e mezzo x il minimo lo valuti al momento che parte |
Daniele
|
 |
|
Discussione  |
|