Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 14:06:53
|
Ah si parlava del foro fissaggio scatola carburatore, pardon non avevo capito    |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 15:05:48
|
Grazie per l'aiuto... Nella foto 1: intendo quel foro in basso, per spiegarmi meglio quello dove non tocca la guarnizione tra scatola e carter Nella foto 2: essendo, quindi, un tubo di sfiato corro il rischio di sporcare sempre i carter....gli metterò un tubicino. (il gommino di tenuta l'ho messo) Nella foto 3: ok ;)
Ho evidenziato il foro:
 |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 13:20:24
|
Questo foro è predisposto per l'eventuale presenza del miscelatore, il quale tuttavia richiede ulteriori lavorazioni del carter. Nel tuo caso dunque è cieco, e non è necessaria alcuna guarnizione: del resto la scatola carburatore senza mix non copre quel foro.
Ma che ti è saltato in mente di verniciare i carter?! Troppo alluminio ruote, oltre che sui carter, anche su tutte le parti che andrebbero zincate: un vero peccato  |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 15:01:58
|
| leo87 ha scritto:
Il filtro è normale con questo buco? se non lo è (come presumo) posso lasciarlo così?

|
Secondo me il buco è stato fatto apposta dal precedente proprietario perché con quei filtracci a rete azzurra non passa abbastanza aria!!!! Quindi mi raccomando SOLO E SEMPRE filtri aria originali Piaggio e MAI i filtri generici con rete azzurra-blu
Parlo per esperienza personale, sulla vnb1 il 20/20 col filtro azzurro col max 96 era grassa e soffocata, col filtro Piaggio max 100 o 102 e va come un violino
Quindi subito nella raccolta differenziata quel filtro e comprane uno nuovo ORIGINALE PIAGGIO
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 15:23:22
|
Mamma mia carter verniciati  ?????
E tuutte le nostre fatiche con paglietta e diluente?  |
TRE travasi |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 17:29:51
|
Magari verniciati....con la benzina è venuto via tutto  Avevo a casa una bomboletta di zinco e volevo provare se venivano bene, il risultato lo vedete ...poi ho lasciato tutto così perchè mi sono incazzato che non parte la vespa 
Comunque ho un problema con il motore...Non appena metto il volano la pedalata và molto dura e quindi la moto non parte, mi è venuto il dubbio che mi sia dimenticato di mettere la rondella tra paraolio e volano, è possibile? |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 22:33:45
|
Sotto al volano non va alcuna rondella. Dunque senza volano invece non trovi alcun contrasto? Evidentemente c'è qualcosa che sfrega. Controlla che non ci sia nulla attaccato ai magneti, o che per esempio la chiavella non sia uscita dalla sua sede per andare ad intralciare da qualche parte. Verifica inoltre che il volano sia ben inchiodato al suo mozzetto conico...
In ultimo verifica che non vi siano cavi o parti sporgenti dallo statore, tali da schiacciarsi montando il volano. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2012 : 12:13:48
|
Ho una domanda..Ma la massa della vespa come funziona? cioè io ho il cavo nero che esce dallo statore e arriva alla scatola, qui si collega con il negativo che arriva nel commutatore sopra il manubrio, giusto? la mia domanda è se io voglio provare solo il blocco della vespa(quindi senza avvitarlo al telaio) devo portare un cavo dal negativo che esce dallo statore e metterlo a contatto sul blocco per fare massa? grazie |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2012 : 12:53:25
|
| leo87 ha scritto:
Ho una domanda..Ma la massa della vespa come funziona? cioè io ho il cavo nero che esce dallo statore e arriva alla scatola, qui si collega con il negativo che arriva nel commutatore sopra il manubrio, giusto? la mia domanda è se io voglio provare solo il blocco della vespa(quindi senza avvitarlo al telaio) devo portare un cavo dal negativo che esce dallo statore e metterlo a contatto sul blocco per fare massa? grazie
|
Nulla di tuttto questo....lascia i fili dove stanno e la vespa và in moto |
TRE travasi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2012 : 12:56:36
|
| leo87 ha scritto:
Ho una domanda..Ma la massa della vespa come funziona? cioè io ho il cavo nero che esce dallo statore e arriva alla scatola, qui si collega con il negativo che arriva nel commutatore sopra il manubrio, giusto? la mia domanda è se io voglio provare solo il blocco della vespa(quindi senza avvitarlo al telaio) devo portare un cavo dal negativo che esce dallo statore e metterlo a contatto sul blocco per fare massa? grazie
|
La massa per testare il blocco motore non ti serve a nulla , serve solo se devi provare l'impianto elettrico !! Ma mi pare di aver capito che tu vuoi solo provare il funzionamento del motore ! Giusto ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2012 : 14:47:55
|
basta che avviti la bobina al motore, altrimenti non parte e colleghi solo i collegamenti bobina-statore chiaramente. Gli altri fili lasciali liberi. |
 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 18:47:04
|
Oggi mi son dedicato un pò al blocco. Mi son costruito un cavaletto per lavorare meglio ed ho fatto la seguente prova: Ho tolto la mezzaluna e tutto gira alla perfezione. Quindi penso che il problema sia proprio la mezzaluna che, in effetti, ha un bordo irregolare. Ora provo a cercarla in qualche motoricambi  E' mai capitato a voi una cosa del genere? |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
Discussione  |
|