Autore |
Discussione  |
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 19:22:52
|
Il passaggio nella carcassa del cavi ti farà diventare molto religioso  . Io ho provato sia con i cavi che senza ma non ci sono riuscito, per caso in garage ho trovato uno di quei cavi guide da elettricisti con la testa arrotondata e in un pomeriggio sono riuscito a farlo passare, lo ho infilato dal manubrio; poi quindi mi aiutavo con quel cavo...Ho perso più di 5gg solo per far passare i cavi e l'impianto elettrico 
Oggi ho montato il commutatore; mentre lo montavo ho pensato se c'è un modo per provare se funziona. Voglio prima provare il clacson ed ho pensato con un generatore da 6v di collegare il verde al positivo della batteria e il nero a massa e, ovviamente, premere il pulsante del clacson per vedere se funziona...poi provo lo stop e il faro. Dite che può funzionare? |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 20:14:42
|
Mmmmhhh non so, conta che la vespa funziona in alternata, il tuo generatore alimenta solo in continua? |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 22:15:41
|
Il contachilometri si poggia soltanto? Cioè entra a pressione oppure a bisogno di un perno sotto? IO sulla mia 50 L ho ordinato il contakm ma non penso sia previsto un attacco sotto, forse ci entra ppreciso nel foro?! Comunque io per il passaggio cavi inizierei da dietro. Il punto critico è la curva, ma ho scoperto che se ti tieni basso, cioè dal foro pedale freno ti aiuti e ti tieni verso il basso ci passa. Ci ho lasciato dentro una guida, speriamo che il carrozziere non l'ha tolta.
Io non so' come si agganciano i cavi alla manopola marce ne' tantomeno l'accelleratore. percio' aspetto le foto di Leo |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 23:31:11
|
Il contachilometri se ricordo bene ha una staffa che attacca in quel ferma cavi, infatti se vedi la foto c'è un foro davanti.....ti dirò con certezza tra qualche settimana 
Non ci avevo pensato...il generatore è in continua , però per qualche secondo che problemi si possono avere?
Pomeriggio vorrei cambiare crocera,cuscinetto e dischi frizione. Iniziamo con il cuscinetto dell'albero del cambio, è giusto il verso dell'ingranaggio parastrappi?
 |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 13:42:11
|
Eccomi qua, si il verso dei dischi parastrappi è giusto, per il cambio se non c'è il tamburo ovviamente l'olio esce perchè non fa tenuta. |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 13:53:48
|
perfetto grazie 
Oggi ho provato l'impianto elettrico e lo stop e faro posteriore funzionano perfettamente...il faro anteriore ancora lo devo montare. Ho ordinato il GT (dr 177cc) che dovrebbe arrivare tra 10 giorni quindi per ora chiudo l'officina  |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 20:48:06
|
mmmmmhhhhh non credo... Arrostiscila!!!  |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2012 : 16:59:40
|
un paio di domande sul carburatore:
Questo buco sul carter a cosa serve? non ci và niente infilato dentro, vero?

Quest'altro invece è sul carburatore? è solo un tubo di sfiato e lo lascio libero di sotto, vero?

Il filtro è normale con questo buco? se non lo è (come presumo) posso lasciarlo così?
 |
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1 |
 |
|
leo87
Utente Medio
 
Città: vibo valentia
182 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 12:54:58
|
In quel "buco" sul carter ci entra la miscela che poi viene mandata dall'albero motore al cilindro. Dentro non ci devi infilare nulla, ma sopra devi metterci la scatola carburatore, la guarnizione e il carburatore. Poi il buco accanto al gommino nella scatola carburatore è una sede per il carburatore, nient altro. Il foro del filtro mi pare sia normale. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 13:45:49
|
la retina del filtro è consumata, sostituire il filtro con uno originale, quelli a tela blu sono i commerciali e sono troppo soffocati...
il forellino vicino al foro di immissione è filettato e serve a tenere ferma la scatola carburatore sul carter ci và una vite con testa a V a taglio... poggia la scatola filtro e capirai..
la scatola filtro ha vicino al gommino passacavo di tenuta del tubo benzina (che và a tenuta veramente solo e solamente con il suo tubo benzina originale piaggio €8,00), quel forellino accanto prendi il carburatore e poggialo noterai che infila in quel foro un condotto di sfiato del carburatore, su quel condotto posizionato sotto al carburatore và infilato un gommino a ciambella che fà da tenuta... è compreso nel kit revisione dellorto e ci và.. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|