| Autore |
Discussione  |
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 00:35:18
|
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe consigliare un meccanico o anche un privato bravo economico e commerciale nella mia zona di Bergamo? Chiedo a voi solo perche' oramai i meccanici che conosco io trattano solo scuteroni, con le vespe hanno poco da guadagnare e dicono lasciala qui quando ho tempo ci guardo Grazie a tutti ciao!
|
|
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Cittą: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 10:21:28
|
io personalmente quando ho problemi,vado da alex moto a leffe. Fą anche scoteroni ma la mia px l'ha sempre fatta bene(il 180 lo ha messo lui)ed in pochi giorni o addirittura in giornata con prezzi molto ragionevoli. Ne avevo provato uno a bergamo,vicino ad urio,ma troppo lungo e ha lavorato male mettendo pezzi non orginali. |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 19:30:18
|
| Aspetta un pņ...fai quella regolazione al carburo e facci sapere....Non vorrei che ti facciano pagare un sacco di soldi solo perchč s'inglolfa....dammi retta, smanetta ancora un pņ.... |
Frał |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 21:05:42
|
Domenica ho smanettato abbastanza, tanto da lisciare sulla leva dell'accensione e mi sono strappato un tendine della gamba a quel punto o rinunciato oramai invalido di tentativi! Vorrei anche smanettarci ma nn so da che parte si comincia, sono un elettronico, ma di meccanica ignorante alla grande! Piu' che pulire la candela con addirittura uno spry pulisci contatti, gli ho eliminato tutto il nero da dentro, un 5/6 colpi a vuoto, rimesso candela ed e' partita al primo colpo, un giro nel cortile a sgasare....spengo e nn riparte piu'! Allora vai di spinta in discesa, niente da fare, dopo vari tentativi sali e scendi dalla discesa e' partita....ma nn e' vita questa come posso fidarmi di un infernale vespa come la mia. Mi arrendo CERCO UN MECCANICO! Grazie a tutti... |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 21:23:50
|
| Ooooooooooooooo ascolta, fai quest'ultimo tentativo: regola la vite che č sul carburo, quella laterale, la chiudi tutta e poi la riapri di 2 giri e mezzo...daiiiiiii non č difficile...hai una vespa che si ingolfa semplicemente. Sai smontare il carb??? Sulla special č una fesseria, se vuoi ti do una mano passo passo...tranquillo!!! Se poi non č come dico io (ma non credo) libero di andare da un meccanico... |
Frał |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittą: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 22:34:23
|
| Frał ha scritto:
Ooooooooooooooo ascolta, fai quest'ultimo tentativo: regola la vite che č sul carburo, quella laterale, la chiudi tutta e poi la riapri di 2 giri e mezzo...daiiiiiii non č difficile...hai una vespa che si ingolfa semplicemente. Sai smontare il carb??? Sulla special č una fesseria, se vuoi ti do una mano passo passo...tranquillo!!! Se poi non č come dico io (ma non credo) libero di andare da un meccanico...
|
si puņ mai sapere cos'ha
ci vuole una persona molto ma molto competente e con pazienza nella sua zona
fossimo stati pił vicini ti dicevo di portarmela |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 23:34:05
|
Grazie raga, siete davvero gentili a preocuparvi del mio problema..... Ok faro' l'ultimo tentativo che mi consiglia Frau',allora l'avvito tutta e poi la smollo di 2 giri e mezzo, spero tanto che sia come tu supponi. Riguardo allo smontaggio del carburo nn se ne parla, nn me le sento rischierei di peggiorare le cose. Allora scendiamo nei particolari....avvito tutta la svito di 2 giri e mezzo e faccio un giro a sgasare, poi se il problema mi si ripresenta che faccio? riapro ancora o vado per la chiusura avvitando? questo e' importante saperlo almeno nell'eventualita'mi regolo di conseguenza. Grazie a tutti di cuore...se ci fosse un nobile volotario in zona Bergamo gliene sarei grato....pagando logicamente! |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittą: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 23:55:11
|
peccato se sei molto distante,mi sarebbe piaciuto aiutarti di persona, comunque come ti hanno gia detto,ci vuole un po di calma,poi qui nel forum trovi sempre chi ti aiuta,ciao |
 |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 04:09:12
|
si esattamente, prova questo, avvitala tutta e poi la sviti di 2 giri completi e mezzo. Dovrebbe essere ok. Okkio, l'importante č che tu abbia capito di che vite stiamo parlando, ripeto č quella sul lato che regola la miscela di aria e benza. non ricordo che vespa hai, ma senza togliere il carburo sarą davvero scomodo.. Cmq questa č una regolazione standard del carburo, praticamente puņ non essere perfetta, ma non ti darą mai il problema di non far partire la vespa. |
Frał |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 10:13:30
|
Grazie frau', credo di aver capito si che vite stiamo parlando...ha sotto una molla e gira anche a mano, posta in modo orizzontale sul carburatore, il vespa in questione e' un primavera et3, stamattina cambio l'ennesima candela e' faccio l'operazione da te consigliata, ma nn mi hai detto se il problema persiste cosa faccio riavvito o allento ancora! Grazie ciao! |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 15:21:15
|
Se il problema dovesse persistere lasci a 2 giri e mezzo comunque. Questa č la regolazione standard, e grado pił grado meno, dovrebbe andar bene. Se il problema dovesse persistere vuol dire che non dipende dal carburatore. ma andiamo di passo in passo...facci sapere come va con la nuova regolazione |
Frał |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 18:31:35
|
Alloraaaaaaaaaaaaa il cerchio si stringe, ascoltando il consiglio dell'amico frau' qualcosa e' migliorato, pero' adesso ho notato una cosa nn di poco conto.. Ho notato che come appena gli monto la candela pulita in precedenza con spry carta vetro ecc parte al primo colpo, 10 km spengo e provo a riaccendere mi tocca ripulire la candela!!!!! La mia domanda e' questa: nn e' che essendo un ET3 sia un problema di poca corrente dalla parte della bobina, visto che a candela lucida parte al primo colpo? Io adesso ho qualche dubbio sulla carburazione... Attendo notizie....grazie a tutti |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittą: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 22:57:09
|
ciao unitra mi spiace per gli utenti che ormai (inutilmente) ti hanno consigliato le pił disparate operazioni
ma pare un problema riguardante o la valvola d'aspirazione che non fa bene tenuta (cosa che presumo) o un serio problema di sfasatura dell'accensione |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 23:39:41
|
Dopo la regolazione della vite della miscela sul carburo (cosa che non fa mai male), se il problema persiste, e lo riscontri dalla candela che va pulita di continuo, o addirittura cambiata, la cerchia per me si restringe attorno alla bobita t. Vespa 90 sono sicuro che tu ne sappia moooooooolto pił di me, ma se mi permetto di dare consigli č solo perchč ho avuto esattamente lo stessissimo problema: mi si ingolfava di continuo e Il MITICO BRUNO mi consigliņ di intervenire sul carburo, cosģ feci, ma le candele andavano sempre pulite e a volte cambiate, cosģ ricontattando Bruno, mi spiegņ che dipendeva dalla bobina t che non funzionando bene mi andava a rovinare tutte le candele, cosģ da quando ho cambiato la bobina non ho mai pił avuto questo tipo di problemi. Ora oggettivamente la situazione di Unitra mi sembra molto simile, se non identica. Non mi permetterei mai di consigliare qualcosa se non se sono abbastanza sicuro.
Unitra ripeto, per me a questo punto č la bobina T(quella da cu parte il cavo che arriva alla candela....ha senso no?). Cambia quella. Nuova dovresti pagarla sui 20 euro, e montarla č un gioco da ragazzi. Cmq sono contento che grazie al mio consiglio qualcosa gią funziona meglio. |
Frał |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 01:23:56
|
Grazie a tutti, son contento che qualcuno concorda con la mia ipotesi credo che sia del tutto evidente che si tratti di un problema di corrente e nn di carburo. Candela asciutta e pulita aiuto alla debole scintilla della bobina... Certo che dopo la regolazione della vite di Frau la candela rimane senza dubbio piu' asciutta, ma nonostante questo il problema persiste! Per quanto riguarda il carburatore l'avevo gia' fatto pulire una volta...o almeno cosi' me l'ha venduta il meccanico, ma dopo pochi giorni il problema mi si ripresentava. Allora domani butto ancora via 20 euro per un tentativo che forse mi tirera' fuori dai casini. ragazzi, ringrazio tutti per i consigli buoni o cattivi che mi avete dato, mi avete cmq dimostrato la vostra solidarieta' nel vedere un povero vespista alle prime armi con una gamba destra quasi lesa. |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 20:12:27
|
Come vi dicevo.....mi sono rivolto ad un meccanico, e che meccanico.....MotoRama ad Azzano san Poolo Bg, arroganza ed indifferenza, ha avuto il coraggio di farmi tornare a casa con il vespa a piedi. Gli ho chiesto la cortesia di farmela almeno partire, ma quell'asino al servizio clienti manco mi ha guardato in faccia. Mi ha detto che nn aveva tempo, bastavano 5 minuti con la loro conoscenza, sono rimasto fuori dall'officina a sistemarmela da solo! Vergna MOTORAMA spero che la crisi mondiale economica ti rosichi vivo |
 |
|
Discussione  |
|