| Autore |
Discussione  |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 23:55:23
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum,anche io posseggo una vespa primavera Et3, da quando l'ho restaurata mi da un sacco di problemi sull'accensione.......entro nei dettagli: Mi sono scassato il piede destro per la messa in moto ma niente da fare, controllo la candela ed e' macchiata di olio, mi reco dal rivenditore e ne acquisto un'altra nuova, dopo 2 giorni stesso problema candela sporca e fatica per la messa in moto. Scendo con la miscela fino a portarla al 3%, nuova candela siglata con un 5 mi sembra....ma il problema persiste con la candela sporca e vai di spinta che forse parte ma nn sempre.... Vi prego aiutatemi, l'ho portata dal meccanico ma lui mi cambia la candela e mi risolve il problema solo per qualche giorno. Pensate che la leva dell'accensione dovro' sostituirla per i colpi secchi che gli ho dato fino a consumarla del tutto! Atendo pareri da voi esperti grazie in anticipo ciao a tutti.
|
|
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Cittą: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 00:03:42
|
č originale?? se si:
la miscela vą al 2% con olio 100% sintetico. tiri l'aria quando č fredda? che getti monti? |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 01:08:01
|
Ciao grazie per la celere risposta, chiedo scusa a tutti se nn sono stato dettagliato ma aime'nn mi intendo molto di motori, cmq e' tutta originale, si quando l'accendo tiro l'aria, e molte volte all'avvio cosa strana devo togliere e mettere ad impulsi l'aria, sara' una cavolata ma e' un sistema che mi aiuta a partire al mattino. Oltre tutto se sbaglio i primi colpi addio....nn mi parte piu'. Un'altro particolare che ho notato, che a vespa ferma/fredda, riesco a afarla partire anche se con fatica, mentre a vespa calda dopo un viaggetto anche di 3 km nn riesco piu', la mia spiegazione da ignorante in materia e' quella che magari a vespa fredda la candela e' piu' asciutta, mentre a vespa calda la candela e' ancora bagnata dall'olio...... Riguardo i getti nn so risponderti nn so cosa siano, parli del flusso di miscela al carburatore? Mi piacerebbe saperlo ma nn so come si fa. Grazie ancora ciao! |
 |
|
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Cittą: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 15:07:50
|
| secondo me č bella grassa sta vespa. ma potrebbe essere anche magra. Se riesci ad accenderla falla riscaldare (fatti un giro) e poi prova ad andare con l'aria tirata. magari regolarizzala un pņ..cioč tirane tipo metą e prova, poi tutta etc...e poi ci dici |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 16:42:55
|
| per me la tua vespa non si riaccende perchč si ingolfa. Quando non si riaccende prova a togliere la candela, chiudere il serbatoio e datģre tipo una decina di spedivellate, rimetti la candela (dopo averla pulita) riapri il serbatoio, e prova ad accenderla. Se riparte vuol dire che ho ragione, quindi controlla la vite dell'aria sul carburatore, riavvitala tutta e svitala di 2 giri e mezzo...Io ho avuto lo stesso problema tempo fą. |
Frał |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 19:03:07
|
Vero ... anche questo mi e' capitato, spesso quando nn mi parte tolgo la candela la pulisco, ma prima di reinserirla do un 4 o 5 colpi a vuoto di accensione, rimetto la candela e spesso mi riparte! Pero' nn capisco dal tuo consiglio cosa centra il serbatoio.....aperto o chiuso.....grazie infinite! |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 19:12:30
|
Guarda quello non č indispensabile, č solo per non far spruzzare ancora altra benza nel cilindro. Cmq se poi ti riparte vuol dire che si ingolfa, quindi visto che devi smanettare sul barburo, dagli una bella pulita e dopo che l'hai chiusa tutta, svita la vite della miscela aria benzina di 2 giri e mezzo, vedrai che risolvi tutto.
 |
Frał |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 23:58:05
|
Ok grazie a tutti domani provo e vi terro' aggiornati intanto se avete altri pareri in merito nn esitate a scrivare.....ciaoooooooo |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittą: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 00:44:14
|
| centralina??? o pickup? |
andy90 |
 |
|
|
unitra
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittą: bergamo
14 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 00:30:17
|
| niente da fare...non parte, o meglio parte a candela asciutta e pulita ma dopo un giro nel cortile fa fatica a riaccendersi....cerchero' un bravo meccanico nelle mie zone....intanto grazie a tutti per le numerose risposte! |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittą: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 13:25:19
|
guarda bene il carburo potrrebbe essere sporco magari stando ferma si e seccato l'olio in qualche getto o altro, e magari sostituisci lo spillo,non chiudendo la puo ingolfare,poi a freddo apri l'aria ed accellera poco, |
 |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 14:58:30
|
| controlla anche l'anticipo (la posizione del piatto dello statore ha una tacca che deve combaciare con la tacca del carter) non si sa mai |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Cittą: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 16:48:39
|
| č un problema elettrico al 100% hai ricablato lo statore? sostituito pick-up e centralina? |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 19:28:34
|
Scusami, ma hai regolato la vite sul carburo, quella dell'aria??? Avvitala tutta e poi svitala di 2 giri e mezzo!!! Ragazzi, se parte e poi si spegne, ma se toglie la candela e spedivella riparte, non č roba di prob elettrico. SI INGOLFA!!!!
|
Frał |
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Cittą: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 23:42:23
|
| fidatevi č un problema elettrico lo faceva pure a me, ricablato lo statore con tutte le bobine cambiate e cavo bt a bobina est nuovo. un orologio! |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittą: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 14:46:23
|
e il carburo provare per credere basta controllare getto e spillo ed il gioco e fatto,per la corrente verificala quando non parte e ti rendi conto che e il carburo |
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|