Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - info su estratto cronologico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 info su estratto cronologico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/04/2010 : 11:36:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la Vespa in questione non ha mai pagato un solo bollo!

per questo non è mai stata iscritta al PRA ma solo alla MCTC!


difatti dal 1957-58, nasce il Pubblico registro automobilistico, parallelamente alla MCTC Civile, i veicoli successivi il 1958 diciamo per deduzione al 59 al 62 venivano iscritti al PRA dalle concessionarie o dai primi proprietari, evidente che se NON risulta iscritto al PRA, o si è perduto il cartaceo, o è stato rilasciato regolarmente il libretto dalla MCTC, ma non il foglio COMPLEMENTARE del PRA, capitava, visto che nel 1959 (anno di produzione della VNB1) il FOGLIO COMPLEMENTARE era una novità e qualche incertezza sul da farsi era lecita....

P4er questo motivo ad ogni successivo PASSAGGIO DI PROPRIETA' veniva richiesto il COMPLEMENTARE OLTRE AL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE e chi non lo aveva, doveva farlo al PRA!

la MCTC ha RADIATO il veicolo per mancato pagamento dei bolli, dovrebbe esserci sulla visura la data di RADSIAZIONE, se non c'è significxa che la VESPA NON HA MAI PAGATO NEMMENO UN SOLO BOLLO!

Anche se nel 1960 il pagamento non era il BOLLO come lo intendiamo oggi, ma un timbro apposto sullo stesso libretto nei fogli dedicati TASSE ed ESATTORIA, guarda se sul libretto originale (se lo hai) hai i timbri e le date...

Comunque, hai una Vespa praticamente MAI ISCRITTA al PRA, che non ha MAI pagato un solo BOLLO, và prima iscritta alla FMI, poi con il certificato FMI vai in MCTC e fai la revisione X reimmatricolazione veicolo storico, poi al PRA e la fai registrare....

Avrai finalmente quel FOGLIO COMPLEMENTARE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 24/04/2010 : 14:25:12  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, ho iniziato la procedura, ma c'e' subito il primo intoppo. Sono stato al Pra, ho spiegato la situazione e mi hanno dato i moduli e procedure per la trafila; questo e' quello che mi hanno chiesto per rilasciarmi il CdP:
1- Denuncia di smarrimento (vista l'assenza di CdC e Fc)
2- Copia dell'iscrizione al registro storico (nel mio caso FMI)
3- Titolo di proprieta'( che stipulero' direttamente al PRA)
4- Pagamento dei bolli arretrati + maggiorazioni (mi hanno consegnato un modulo per effettuare un pagamento forfetario dei bolli in quanto si tratta di veicolo d'epoca. Non ho capito bene a chi dovrei spedire questo documento)
L'intoppo nasce dopo, visto che , come riportato dal sito Federmoto,dovrei attendere i nuovi moduli per inviare la modulistica necessaria , e non si sa' quando saranno disponibili . . .
Sinceramente pensavo fosse meno difficoltosa la strada da percorrere (e sono all'inizio)ma se non fossimo veremente decisi ad andare fino in fondo . . . .ti farebbero passare la voglia di farlo !!!
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 20:26:04  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Sono ancora in attesa dei nuovi moduli . . . . va a finire che mi fanno saltare tutta l'estate !!!
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 15:11:26  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Allora, sono ripartite le iscrizioni, ma prima volevo un vostro commento sulle foto che ho intenzione di spedire all'esaminatore assieme alla necessaria documentazione. Secondo voi possono andare bene ?

Immagine:

52,05 KB

Immagine:

56,22 KB

Immagine:

59,53 KB

Immagine:

51,1 KB

Immagine:

63,18 KB

Immagine:

52,45 KB

Immagine:

53,45 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 15:26:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
carina!!! peccato solo per il volano e il motore che sembrano verniciati (secondo me li hai pallinati, dico bene ?)...
le foto vanno molto bene, ad esclusione di quella del numero di telaio... cioè... come distanza ci siamo, ma non si legge niente... prova a renderli visibili in qualche maniera (con il gesso, con l'uniposca, con quello che ti pare) e rifalla perchè quella di sicuro non l'accettano

Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 18:43:47  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Grazie Wyatt, giusta osservazione per quanto riguarda volano e motore . Per quanto riguarda lafoto del num di telaio volevo usare quella per far capire la zona dove e' collocato (pare che ne richiedano una anche di quel tipo) ma devo farne una un po' piu ravvicinata che si possa leggere bene. Peccato pero' che nel ripulirlo con un piccolo punteruolo (a causa di vecchia vernice e piccolissima ruggine)si sia graffiato piu del dovuto ed ora sembra che lo abbia scritto io, appunto, con un punteruolo. Forse l'idea del gesso non e' tanto male . . . provo e faro' sapere.
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 16:40:27  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Ragazzi, per favore datemi una mano,con tutti questi moduli nuovi non ci sto capendo piu niente. Ho bisogno di capire alcune cose:
La nuova modulistica richiede obbligatoriamente il numero di omolog della luce d'arresto (io ho il num del corpo fanale e della palstica entrambe originali)e dello specchietto (il mio dovrebbe essere "TP RT II 401").
1- per quanto riguarda la luce d'arresto, il num di omol giusto e' quello del corpo fanale?
2- per gli altri dispositivi, anche se non specificato,e' obbligatorio inserire il rispettivo num di omlog ?
3-visto che richiedono l'obbligo del num di omolog dello specchietto, nelle foto da spedire deve essere montato ?
4-viene richiesto il numero IMG sul telaio, ma ristrutturandola non l'ho trovato. Leggendo qua e la, ho trovato solo quello della "VNB1T 1960 telaio dal 54543 - IGM 1134 OM" ma il mio num di telaio e' antecedente. Qualcuno sa qualcosa in proposito ?
Ogni aiuto e' molto gradito.
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 09:52:40  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
nessuno sa darmi una risposta???? nemmeno moderatori ???
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 13:09:25  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ora, io mi intendo di certificazioni fatte all' A.S.I. e non alla F.M.I. Il numero di telaio comunque devi fotografarlo da vicino con il MACRO. non ha alcuna importanza che si noti dove è situato. Inoltre, gli unici che possono dirti come compilare i moduli sono solo i commissari tecnici della F.M.I. ( in ogni città ce ne deve essere almeno UNO) quindi ti rivolgi al tuo club di appartenenza e prendi appuntamento con questo commissario. Almeno questo e quello che si fa' con l'A.S.I.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 09:46:23  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Ciao , sono sempre alle prese con questi nuovi documenti; allora, ho parlato con l'esaminatore di zona il quale mi ha detto che i numeri di omoogazione da riportare sono tutti OBBLIGATORI!!!!ho sfogliato tutto il forum ma non riesco a trovare nessun aiuto per quanto riguarda questi numeri. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? possibile che siano tutti obbligatori i numeri di omologazione ? Aiutatemi perche' non so piu dove cercare !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 01:45:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
guarda questo utente di vespa on line ha un sacco di vespe con i relativi numeri di omologazione e tra questi c'è pure quelli per vnb http://www.lambrettaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/74146-tutte-le-sto-mio-possesso.html per visualizzare la pagina sostituisci lambretta con vespa

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 01:54:11  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao, bella vespa, segui il consiglio di luca per gli incartamenti. Piccola domanda: vicino alla sigla motore non ci dovrebbe essere lo scudetto Piaggio? O sulla VNB1 no?

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 23:43:14  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Grazie Luca, magari domani ti chiamo.
Per Vespa98: non credo che le vnb1 devono averci lo scudetto Piaggio vicino alla sigla motore, la mia non ce l'ha e ti assicuro che tutto il blocco e' originalissimo al 100%
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 16:55:16  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Incredibile . . .proprio oggi mi e' arrivato il certificato di rilevanza storica!!! ricordo che la documentazione l'ho spedita a novembre 2010, quindi direi tempistica perfetta . A questo punto dovrei andare alla motorizzazione per prendere l'appuntamento per il collaudo (almeno credo sia la procedura giusta)Magari se qualcuno mi dicesse cio' che devo fare (possibilmente in ogni dettaglio) ve ne sarei davvero grato. Voglio riuscire a farci un bel giro prima che finisca l'estate!!!! e credo di meritarlo dopo questa logorante agonia
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever