Autore |
Discussione  |
neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia
59 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 16:17:09
|
Salve, sfogliando il forum ho potuto leggere alcuni estatti cronologici di varie vespe, ma non ne ho trovato nessuno simile al mio. Premetto che sono in possesso di una vnb1 del 1960 che ho appena finito di ristrutturare e voglio procedere alla messa in regola dei documenti (vespa con sola targa e senza altri docum risultata radiata d'ufficio telefonicamente),Mi e' stata regalata da mio suocero perche' voleva disfarsene (daccordo con suo fratello). Il proprietario intestatario era suo padre oramai deceduto; quindi premesso cio' la prima cosa che ho fatto e' stato richiedere un estratto cronologico al pra che mi hanno consegnato(posto foto)con allegato un foglio del pubblico registro riportante l'iscrizione della proprieta' e trascrizioni. Spero possiate aiutarmi a capire il senso di questo estratto e magari consigliarmi su come procedere per il seguito. Grazie
Immagine:
 72,41 KB
Immagine:
 226,15 KB
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 16:24:47
|
Ciao Neovespista ti riporto quello che ho scritto ad un altro utente messo nelle tue condizioni Non so se il fatto che risulta (come dalla foto del perimo foglio) mai iscritta al pra significhi qualcosa...
MA NELLA SECONDA FOTO C'E' UNA BELLA SCRITTA RADIATO CHE TI PERMETTE DI SEGUIRE QUANTO SCRITTO SOTTO !!!!!
SEI RADIATO PERFETTO!!!! LA PUOI TRANQUILLAMENTE RIMETTERE IN STRADA LA PROCEDURA E' UN PO' LUNGA E TI SERVIRA' TANTA PAZIENZA, MA LA VESPA TORNERA' A CIRCOLARE AL 100%!!!!!!!
Innanzitutto la vespa va restaurata a regola d'arte nel pieno rispetto dell'originalità, quindi del suo colore originale e senza accessori come pedanine laterali o cose del genere....
Devi andare in un motoclub della tua zona affiliato fmi e iscriverti tu all'fmi
PER LA BUROCRAZIA ti servono: ESTRATTO CRONOLOGICO (richiedi al pra) questi li scarichi dal sito federmoto.it MODULO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO MODULO CERTIFICATO CARATTERISTICHE TECNICHE DICHIARAZIONE SOST ATTO NOTARILE DI PROPRIETA' (è una autocertificazione in cui dichiari che la vespa è tua NON SERVE ANDARE DAL NOTAIO!!!)
tutto ciò è da fare quando la VESPA é PRONTA!! perchè dovrai anche allegare
2 foto lato destro su sfondo neutro 2 foto lato sinistro su sfondo neutro 1 foto davanti 1 foto dietro 1 foto motore 1 foto numero motore 1 foto num telaio leggibile da vicino 1 foto num telaio a +o- 1 metro di distanza per far vedere dov'è posizionato il num di telaio. la VISURA CHE HAI GIA' FATTO costa tipo 2,5 e non costituisce certificazione. l'estratto cronologico è identico alla visura solo che è bollato e costituisce certificazione: devi TORNARE al PRA e richiedere estratto cronologico (18€). RICORDA: Devi prima sistemare la vespa E ISCRIVERTI FMI (40€). una volta che hai la tessera FMI E LA VESPA A POSTO devi trovare l'esaminatore della tua regione (penso che sul sito federmoto.it trovi l'elenco degli esaminatori). a quel punto mandi all'esaminatore (magari prima lo contatti per sapere ESATTAMENTE quello che serve, perchè magari da regione a regione qualcosina cambia)
1)le foto 2) il modulo d'iscrizione al registro storico (35€ mi sembra) 3) la dichiarazione sost atto notarile di proprietà 4) fotocopia estratto cronologico 5) cct (certificato caratteristiche tecniche, 50€
guarda su FEDERMOTO.it nella sezione moto d'epoca ci sono tutti i moduli che dovrai scaricare e compilare!! Io la procedura l'ho fatta un anno e mezzo fa quindi magari qualcosina può essere cambiata, o io essermi dimenticato qualcosa
Una volta che l'esaminatore ha la documentazione che gli hai spedito, la valuta. E' molto rarao che ti vengano a casa a guardar la vespa, il 99% delle volte gli basta che le foto siano a posto (ATTENZIONE: RIPETO oltre che rispettare l'originalità, NON DEVI ASSOLUTAMENTE AVERE ACCESSORI tipo portapacchi o cose del genere sennò la bocciano)
Quando l'esaminatore da l'ok LUI manda tutto a roma. A quel punto passeranno più o meno 3 mesi abbondanti e ti arriverà a casa il CERTIFICATO D'ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO.
Ora hai la vespa iscritta, tu sei iscritto e la vespa è aggiustata. il più è fatto.
Devi andare quindi in motorizzazione prenoti il collaudo, poi fai il collaudo portando tutta la documentazione e sei in strada!!!!
DEvi pagare i 3 bolli maggiorati del 50% ancora non so come e dove ma presto riuscirò a dirtelo.
E LA COSA BELLA E' CHE ISCRIVENDO LA VESPA AL REGISTRO STORICO LA RIMETTI IN STRADA CON LE SPECIFICHE DELL'EPOCA, QUINDI SENZA FRECCE, SENZA CATALIZZATORE ECC. ECC. ECC.!!!! esattamente come mamma piaggio l'ha fatta!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia
59 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 20:09:15
|
grazie Dario per la celere risposta, io pero' la scritta Radiato non la leggo da nessuna parte, non e' che ti sbagli con Privato? la radiazione di ufficio mi fu comunicata telefonicamente. Ma come e' possibile che non risulti iscritta al PRA ed e' pero' stata radiata? |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 22:08:56
|
Sull' estratto cronologico in alto a destra (seconda foto) c'è la scritta "RADIATO" incorniciata!!!
il foglio quello in bianco e nero con le annotazioni a penna intendo!!! guardaci bene!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia
59 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 20:24:41
|
e' vero, non l'avevo notato. Dunque avendo gia' l'estratto cronologico posso procedere con gli altri documenti (visto che la Vespa e' gia' sistemata). Ma il bordoscudo e' considerato un accessorio? e lo specchietto ? non e' obbligatorio averlo? dimenticavo, sapreste dirmi dove rintracciare il numero del motore ? ultima cosa, come devo procedere per quanto riguarda il passaggio di proprieta'?( vista la situazione descritta all'inizio) grazie per la pazienza ma vi prego di darmi una mano !!!! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 21:11:16
|
allora il bordoscudo non deve essere quello cromato con viti ma quello in alluminio..lo specchietto è obbligatorio per legge ora per circolare ma nelle foto per l'fmi non lo devi mettere.. il numero motore è in zona della leva d'avviamento.. per il passaggio di proprietà aspetta la risposta di qualche altro utente più informato di me.. ciao! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 20:22:24
|
Allora: il bordoscudo sulla vnb1 non ci andrebbe, MA IO SULLA MIA CE L'HO MESSO E L'HAN PASSATA SENZA PROBLEMI, lo specchietto ci son pareri discordanti, io l' ho messo il mio vicino di casa no e le han passate entrambe (due esaminatori diversi però) quindi ti consiglierei di contattare l'esaminatore fmi della tua zona e di chiedere a lui visto che a lui dovrai mandar le foto: gli chiedi se vuole lo specchietto o no (SECONDO ME CI VA: E' L'UNICA COSA "MODERNA" OBBLIGATORIA QUANDO RIMETTI IN STRADA UN VEICOLO ISCRITTO FMI)
Ti consiglio di farci vedere qualche foto della tua vespa così vediamo subito noi se è a posto o se c'è da far qualcosina prima di mandar le foto.... non si sa mai... visto che è una procedura lunga....
HO ANCH'IO UNA VNB1 (prova a cercare "le vespe di DarioVNB1-T.S. così la vedi) io ti dico a me col bordoscudo e anche i fregi sui cofani e il faro post non in tinta L'HANNO PROMOSSA A PIENI VOTI, l' importante è che non hai pedanina laterale portapacchi ecc. ecc. e che sei del colore giusto!!!! (il marmittone l'ho montato dopo eh!) comunque magari dipende anche dall'esaminatore....
NON SERVE PASSAGGIO DI PROPRIETA' essendo RADIATA è considerata giuridicamente solo un pezzo di ferro.... DEVI QUINDI ALLEGARE LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' IN CUI AUTOCERTIFICHI CHE LA VESPA E' TUA!!!! Se non lo trovi su federmoto.it te lo invio io tamite mail lo stampi lo compili e sei a posto: con quello dichiari che la vespa E' TUA!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 20:44:31
|
Il numero del motore si trova sul forcellone oscillante del motore, praticamente tu guardi l'attacco del collettore della marmitta al cilindro, a quell'altezza sul forcellone c'è il num motore.
il num telaio l'hai trovato? |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia
59 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 22:28:35
|
il num di telaio l'ho trovato,durante la restaurazione ho cercato di ripulirlo e riempirlo di vernice il meno possibile ma forse non e' abbastanza leggibile ! comunque faccio delle foto e le posto cosi' potro' avere aiuti e consigli specifici. Intanto dal sito di federmoto.it ho scaricato la dichiarazione sost dell'atto di notorieta' , la richiesta di iscrizione al registro storico e la richiesta del CCT (come mai questo modulo richiede foto diverse da quelle elencate da te in precedenza e nel forum ? ne chiede solamente 6, lato dx,lato sx,motore lato dx,motore lato sx,num telaio leggibile,num motore leggibile) |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 07:31:54
|
| neovespista ha scritto:
il num di telaio l'ho trovato,durante la restaurazione ho cercato di ripulirlo e riempirlo di vernice il meno possibile ma forse non e' abbastanza leggibile ! comunque faccio delle foto e le posto cosi' potro' avere aiuti e consigli specifici. Intanto dal sito di federmoto.it ho scaricato la dichiarazione sost dell'atto di notorieta' , la richiesta di iscrizione al registro storico e la richiesta del CCT (come mai questo modulo richiede foto diverse da quelle elencate da te in precedenza e nel forum ? ne chiede solamente 6, lato dx,lato sx,motore lato dx,motore lato sx,num telaio leggibile,num motore leggibile)
|
La procedura io l'ho fatta a fine 2008 può darsi che magari nel frattempo sia cambiato qualcosa .....
la foto motore lato destro per la vespa non dovrebbe servire (perchè non si vede il motore al lato destro... quella foto è per le moto in cui si vede il motore da entrambi i lati...) PER SICUREZZA contatta l' esaminatore fmi della tua regione a cui dovrai mandare le foto e chiedi a lui che foto vuole (mi sembra strano non vogliano le foto davanti-dietro eh) perchè è comunque meglio mandargli qualcosa in più che non serve piuttosto che qualcosa in meno che fra 3 mesi salta fuori che serve.... la pratica richiede 3 mesi quindi per essere sicuro di GIRARE QUEST'ESTATE è meglio far tutto con estrema precisione.... pensa che sfiga se a giugno l'fmi ti o la motorizzazione ti dice "manca la tal foto manca il tal certificato" e ti ritrovi bloccato fino a settembre ........
IO FAREI COSI' 1) Ci fai vedere subito un po' di foto della tua vespa così intanto ti diciamo noi se è a posto 2) ti sei iscritto tu fmi presso un motoclub affiliato? se non sei in possesso della tessera non puoi far niente (alla documentazione devi aggiungere anche la fotocopia della tua tessera fmi) 3) contatti l'esaminatore fmi della tua zona e gli chiedi bene per le foto e per la documentazione che gli serve 4) mandi foto bollettini e documentazione all'esaminatore e aspetti paziente..
ATTENZIONE alcuni dicono che per il radiato non serve il certif caratt tecniche MA TU FALLO!!!! al mio vicino di casa con la vnb3 radiata han detto che non serviva, poi quando è andato in motorizzazione han detto che serviva quindi dopo i 3 mesi d'attesa adesso ha dovuto richiederlo ed è li che aspetta ancora..... TU FALLO SUBITO INSIEME ALL' ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia
59 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 20:36:47
|
Allora, adesso posto qualche foto cosi' potrete darmi consigli su come rifinirla al meglio prima di procedere con la documentazione; vi avverto che staro' fuori 15 gg per lavoro quindi fino al rientro non potro' rispondere. Sulla pancia sx si vedono due tappini di plastica bianca(e qualche graffio c...o!!!) li ho messi per tappare i fori della pedana laterale che avevo rimontato e su consiglio vostro rismontato. Pensavo di lasciarli e magari ritoccarli del colore della vespa fino al termine di tutta la procedura. Comunque date un'occhiata e fornitemi piu' commenti utili possibili. Grazie
Immagine:
 89,98 KB
Immagine:
 111,82 KB
Immagine:
 39,69 KB
Immagine:
 41,24 KB
Immagine:
 74,38 KB
Immagine:
 32,09 KB
Immagine:
 80,36 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 20:54:55
|
allora..innanzitutto bella vespa.. se vuoi sistemarla bene come l'originale,sia la plastica del faro dietro che la cornice cromata del faro anteriore vanno cambiati in quanto sono riproduzione(ma puoi lasciarli anche cosi..).. una cosa che però devi comprare è la maniglia della sella singola.. per i buchi della plancia-->o metti la pedana laterale o fai chiudere i buchi ad un saldatore e poi rivernici la plancia.. poi ci sono altri piccoli dettagli che se vuoi puoi sistemare.. tipo l'ammo post non và nero ma di colore rame le due estremità e la molla và fosfatata.. la marmitta non và nera ma in virato oro( guarda il mio post aiuto per un restauro vnb4t e trovi tutto..).. comunue complimenti per la vnb! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 21:21:57
|
E' BELLISSIMA!!!! già così l'FMI te la passa garantito al 110%!!!!! ma assolutamente si che te la passa è stupenda!!!!!
ora dipende da quello che vuoi: ildotto88 è un perfezionista assoluto devi vedere che restauro perfetto che sta facendo , quindi se vuoi rasentare la perfezione fai come dice lui...
MA ANCHE COSI' E' PERFETTA!!!! la mia è meno originale della tua ma l'han passata ugualmente!
L'unica cosa che ti dico è che il vetro del faro ant va girato di 180°, cioè le righe del vetro venno verticali e non orrizzontali!!!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 21:26:31
|
si ottima idea i due tappini verniciati, ti dico con certezza che con la pedana laterale la bocciano perchè il mio vicino di casa ha mandato le foto della vnb3 con la pedana e dopo un mese l'han chiamato dicendo di rimandare le foto perchè non andavano bene con la pedana!!!!
LE FOTO PER L'FMI FALLE SU SFONDO NEUTRO MI RACCOMANDO!!!! tipo un muro di una casa, bianco, grigino, ma non con in sottofondo alberi vasi macchine o cose del genere, sembra una sciocchezza ma ci guardano anche a quello!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 13:29:16
|
si è vero.. per l'fmi non mettere la pedana laterale! mi ero dimenticato di specificarlo.. la puoi mettere dopo tu se vuoi! cmq come dice dario..tranquillo te la passano!!! |
 |
|
neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia
59 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 10:32:00
|
Ciao a tutti sono tornato, grazie per i commenti e gli aiuti.
Per ildotto88 : La plastica del faro post e la ghiera cromata ant (sono leggibili anche dei num) sono originali di sicuro perche' ho riutilizzato quelle che erano montate prima del restauro. Per gli altri particolari posso solo dirti . . .grazie per le dritte.
Per DarioVNB1 : Il vetro del faro ant (anche quello riutilizzato)l'ho montato cosi' perche' c'e' una piccola scritta e pensavo dovesse essere leggibile, ma se dici che va ruotato . . . posso solo fidarmi. Per quanto riguarda le foto, queste sono solo indicative, magari prima di spedire quelle "buone" vi faro' dare un definitivo giudizio.
Per i fori della pancia mi e' venuta in mente un'idea...prima provo e poi vi racconto. |
 |
|
Discussione  |
|