Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:30:55
|
Finito il restauro della px mi accingo a fare un altro restauro... ma stavolta sarà di un mia... dopo l'ennesima trattativa special andata male, ho deciso di lasciar perdere e tornare ad essere un PIKAPPISTA  
infatti la in questione è una pk xl dell 85
la l'ho già smontata e battuta... stavolta infatti ho preferito prima battere poi sabbiare... la farò blu metallizzato e monterò un bel 130 polini eccovi un po di foto:
Immagine:
 122,09 KB
Immagine:
 102,18 KB
Immagine:
 105,36 KB
Immagine:
 132,8 KB
Immagine:
 112,77 KB
Immagine:
 110,02 KB
e ora un dubbio che mi è venuto, come potete notare dalla foto, la parte rossa è la vernice originale, il bianco credo sia fondo ma il rosa che caspita è? antiruggine? mi sembra strano...
Immagine:
 59,54 KB
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:42:24
|
di tutte queste foto, mi piace la prima.... ma per lo sfondo!
Almeno questo PK è degno di essere reataurato... uno dei primi!!!!
quel rosa.... che sia la versione "Roberta", versione limitatissima, che era per l'appunto rosa?
se fosse quello, per farlo veramente originale impazziresti... ci sono da applicare delle decalcomanie introvabili!
buon lavoro!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:51:21
|
| et3jeans1976 ha scritto:
di tutte queste foto, mi piace la prima.... ma per lo sfondo!
Almeno questo PK è degno di essere reataurato... uno dei primi!!!!
quel rosa.... che sia la versione "Roberta", versione limitatissima, che era per l'appunto rosa?
se fosse quello, per farlo veramente originale impazziresti... ci sono da applicare delle decalcomanie introvabili!
buon lavoro!
ciao
|
ciao et3, mmmhhh non credo che sia la versione roberta perchè sotto il serbatoio e sotto la pedana il colore originale è rosso... infatti è stata riverniciata solo una volta e malissimo pure e il colore originale si vede subito... |
 |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:54:01
|
Buon lavoro dj! |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:55:59
|
secondo me non è rosa,ma un rosso sbiadito col bianco |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:56:48
|
| peppinos ha scritto:
secondo me non è rosa,ma un rosso sbiadito col bianco
|
   |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 19:13:29
|
è la vespa adatta per andare al poetto ........o no????comunque vorrei cortesemente più dettagli sul motore  |
|
 |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 20:43:18
|
Dj sai che anche io quando ho dovuto togliere parte della vernice dello scudo per battere, stuccare e ridipingere, avevo trovato anche io tra il fondo grigio e la vernice bianca, uno strato rosa...bha non so cosa sia... |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 21:20:52
|
| stevespa ha scritto:
Dj sai che anche io quando ho dovuto togliere parte della vernice dello scudo per battere, stuccare e ridipingere, avevo trovato anche io tra il fondo grigio e la vernice bianca, uno strato rosa...bha non so cosa sia...
|
è stucco... a detta di mio padre quello è uno stucco usato tra gli anni 80 e 90... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 21:23:37
|
| ACvespaDC ha scritto:
è la vespa adatta per andare al poetto ........o no????comunque vorrei cortesemente più dettagli sul motore 
|
esatto, la userò proprio per andare al poetto
come configurazione avevo pensato a questa: 130 polini con carter raccordati albero anticipato DRT corsa 51 carburatore phbl24 27/69 marmitta pensavo alla polini a serpentone, me la consigli? |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 22:07:06
|
io ce l'ho la polini a serpentone... ma non è poco per un 130cc??
comunque bella base di partenza falla bene  |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 22:09:25
|
| mino ha scritto:
io ce l'ho la polini a serpentone... ma non è poco per un 130cc??
comunque bella base di partenza falla bene 
|
e infatti ho chiesto proprio perchè sapevo che a gli alti tappava... se così fosse, mi sapreste consigliare una marmitta decente che mi permetta di tenere la ruota di scorta?
|
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 22:47:47
|
bella la pk xl! come la mia... buon lavoro! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 22:52:50
|
| carletto93 ha scritto:
bella la pk xl! come la mia... buon lavoro!
|
eh si, è la mia preferita grazie |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 23:47:12
|
vecchio stucco poliestere....le fiat 500 ne sono piene |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 08:29:02
|
Quoto TONY è stucco ROSA come in uso ani fà...
PERCHé BLU METZ?????????
Era ROSSA , BIANCA, GRIGIO TITANIO e BLU SPAZIO PROFONDO la PK Rush!
Tutti colori che le stanno benissimo addosso!
Comunque... ieri, proprio ieri ho portato al BOX una RUSH da restaurare per mio fratello, accidenti non è messa male ma neanche bene... sei avanti ma dovrei recuperare oggi smonto tutto... più che una SMALL sembra una ARCOBALENO PX la Rush, se devo dire la mia pur avendola e dovendoci lavorare su... non mi piace, non è la metà della bellezza di una SPECIAL è GOFFA, Pesante, ma molto solida questo sì, devo ammetterlo.
Ovvio che terminata, la regalo.... a mio fratello, non mi ci vedo su una RUSh!
Motore penso 112 Polini con corsa maggiorata albero DRT da 43 a 45, spessore base cilindro da 2mm, qalbero DRT mazzucca anticipato quindi con spinotto disassato (corsa da 43 a 45), carburo 19-19 con filtro tipo PK specifico PKs 125 (per i consumi più ceh altro), rapporti sono indeciso tra i soliti 22 o i 24DD con pignoncini DRT, forse anche più lunghi con terza marcia corta DRT per cluster originale per eliminare il salto sempre fastidioso tra seconda e terza, frizione normale con solo disco bombato e molla renforced, parastrappi primaria DRT molle gialle renforced, travasi ecc, posticipo valvola di 15°, alleggerimento volano di 200gr circa, cuscinetto lato volano in C3, marmitta originale svuotata e rivista con cannello di scarico leggermente più lungo e di diametro appena maggiore (per silenziare al massimo il 112), lo sò che uno spreco il 112 Polini con quella marma, ma l'unica alternativa sarebbe la CANNONE della ETS 125 PK e dove la vado a prendere?
Di montare il 24-24 non se ne parla con la padellina, e poi deve circolare tutti i giorni (credo), quindi avere consumi umani.
La allestirò con sella PKs 125, la sella originale fà veramente skifo, tolgo anche le manopole particolari della Rusch, che sono fine e poco ergonomiche, preferendo le manopole tipo racobaleno della Pks 125, le borchie già buttate ieri... non scherziamo, quella è robaccia FIAT!
Deve fare solo i 95Km/h questa Rush, in silenzio poi ma lineare e potente. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|