Autore |
Discussione  |
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 15:55:59
|
Salve a tutti, finalmente monterò qualcosa di più spinto del 75 p&p sulla mia vespetta Vi elenco i pezzi che andrò a montare su un motore vespa n, più o meno anni 60, a cui al volano era stata attacata una puleggia e veniva usato per macinare il grano   
Cilindro Dr f1 Marmitta a siluro Carburatore per ora 16\10, ma se trovo una buona occasione il 19\19 è d'obbbligo rapporti 18/67 originali del motore albero anticipato (ancora da anticipare, con fasatura 120°\60°) Cambio 4 marce comprato alla fiera di Caorle a settembre accensione a puntine e volano originale
Ho gia separato i carters, e ho incominciato a pulirli (non avete idea di quanto fango ho tolto ) pultroppo già incominciano le brutte sorprese quella specie di ghiera del carter pompa lato volano è rotta in un punto!!! di sicuro è stata fatta leva con un cacciavite per togliere l'albero


Devo buttare via tutto? o si possono recuperare?
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 16:06:42
|
Sì possono recuperare Ale. 
Anzi, se non è rotto fino in fondo basta un pò di sigillante e và bene così.
Buona configurazione... se puoi fai alesare almeno il tuo 16/10, ma se vuoi ho un 19 rettificato qui già pronto per te... 
La mitraglietta del siluro da forare assolutamente. Rumore praticamente uguale, ma rende quel qualcosina di più...
Mi raccomando regolare a regola d'arte quella accensione e magari fa dare una alleggerita al volano.
Per qualsiasi cosa sai che sono qui e mi metto a disposizione per qualsiasi necessità.
Una telefonata e in 10 minuti son lì!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 16:26:51
|
Grazie Yuri sei gentilissimo Prima mi è arrivato il pacco con la marmitta e il cilindro, devo dira che sono veramente colpito da questo ultimo, sembra promettere bene: 6 travasi e scarico con i booster  |
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 19:02:12
|
Ti raccomando con la 18/67 le ruote da 10  |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 20:53:24
|
Sul cilindro si deve avere qualche accorgimento mi raccomando.
E' un gran bel GT... 
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 22:55:15
|
la 18/67 con quel cilindro?? forse non hai capito cos'hai di fronte... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 23:36:34
|
secondo me dovresti portare a saldare il carter per poi portarlo in rettifica e farlo piallare,rettificare, sabbiarlo, tra saldatura, rettifica,e sabbiatura , spenderai circa 50.00 € ma hai carter come nuovi ed affidabili a ricordati di non togliere il cuscinetto se li saldi, perche la saldatura tira, e puo riservarti sorprese   |
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 08:38:40
|
... e lo sò che è corto Vespa90 ...
Ma dipende da quello che vuole...
Però Ale, fossi in te un pensierino per una primaria più lunghetta lo farei subito.
Anche perchè non è una modifica veloce da apportare una volta che ti rendi conto di aver sbagliato...
Almeno gioca col pignoncino Z19 DRT così arrivi ad un rapporto di 3,52 contro il rapporto originale di 3,72.
E' comunque un 13% più lunghetta...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 12:59:34
|
lo so che sarò abbastanza corto di rapporto, e che la 24\72 sarebbe l'ideale per questo cilindro e marmitta, ma in fondo non mi interessa che la vespa mi prenda gli 80, cerco soprattutto una vespa scattante e con una buona accelerazione. Poi come ha detto giustamente Yuri c'è il pignone da 19 e adesso che ci penso si può sempre mettere una 3.50 al posteriore per allungare qualcosina |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 13:28:44
|
io andrei diretto di 24/72 con pignone da 22, se poi vuoi più allungo pignone da 23, e col carburatore da 19 e il siluro la quarta la tira ad occhi chiusi. Comunque 80 orari EFFETTIVI fidati che non sono pochi... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 12:41:21
|
dopo aver scavato il terzo travaso sul carter, per farlo funzionare veramente devo tagliare la camicia del cilindro???

 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 23:28:51
|
Io la taglio sempre... arrotonda bene gli spigoli pero' perche' tende a rovinare le fasce un po' piu' velocemente... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2010 : 12:09:55
|
ciao il 3° travaso su quel GT funziona con le finestre sul pistone. Se hai fatto lo scavo al carter non serve praticamente a niente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2010 : 12:16:08
|
| vespa_90 ha scritto:
ciao il 3° travaso su quel GT funziona con le finestre sul pistone. Se hai fatto lo scavo al carter non serve praticamente a niente
|
No no non ho fatto ancora niente, quindi non devo fare niente sul carter per quanto riguarda il 3° travaso |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2010 : 12:36:05
|
| Alespecial ha scritto:
| vespa_90 ha scritto:
ciao il 3° travaso su quel GT funziona con le finestre sul pistone. Se hai fatto lo scavo al carter non serve praticamente a niente
|
No no non ho fatto ancora niente, quindi non devo fare niente sul carter per quanto riguarda il 3° travaso
|
Montalo così allora. Anche perchè non so nel tuo caso, ma diversi carter non hanno neanche abbastanza materiale per far tenuta. Se scavi sul carter, il 3° travaso funziona poco: il pistone ha le due finestrelle apposite, in modo da far defluire la miscela quando si crea depressione. Se scavi sul carter, la funzione delle finestrelle del pistone si annulla praticamente, e il 3° travaso non funge come dovrebbe |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 15:07:51
|
prima sono andato alla rettifica per chiedere se si poteva anticipare l'albero motore, l'impiegato ha controllato l'albero e ha detto che è sbiellato,e mi ha chiesto 120 euro per anticiparlo. Dato che l'albero è da cambiare cosa mi converrebbe fare? comprarne uno già anticipato? oppure prendere uno ad anticipo stanard? |
 |
|
Discussione  |
|