Autore |
Discussione  |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 19:37:55
|
Leggo ora che è in corso di pubblicazione del nuovo decreto per mezzi storici. Ad una prima lettura noto che per i motoveicoli immatricolati dopo il 1960 è d'obbligo la revisione biennale.Questa è una buona cosa... Meno buona, per me, è il fatto che devo far redigere una dichiarazione da un professionista sui lavori eseguiti sul mezzo (se restaurato). Cosa faccio io che me le restauro da solo??? E' un ulteriore esborso di soldi....
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 20:36:30
|
| Meno buona, per me, è il fatto che devo far redigere una dichiarazione da un professionista sui lavori eseguiti sul mezzo (se restaurato). Cosa faccio io che me le restauro da solo??? |
MA SEI SICURO CHE METTONO UNA NORMA DEL GENERE???? Qualora dovvero farlo davvero potresti far così: se hai un amico meccanico ti fai fare una dichiarazione da lui!!! E fai una autocertificazione dicendo che non è stata rilasciata fattura in quanto i lavori sono stati effettuati per amicizia gratuitamente e nel tempo libero (da utilizzare qualora ti chiedano anche la fattura dei lavori eseguiti).
Non credo che una norma del genere passi, c'è tanta gente che si fa i restauri personalmente e devono tener conto di questo!!!! o che lo fanno per evitare evasioni fiscali...
o solo come sempre perchè "L'UFFICIO COMPLICAZIONI AFFARI SEMPLICI E' SEMPRE APERTO"!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 22:07:53
|
si ma questo interessa i veicoli radiati e/o demoliti, non quelli che hanno i doc. regolari..... Comunque allora la revisione è BIENNALE? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 22:33:16
|
io ho una vba del 1959 radiata e ferma,mi conviene sbrigarmi il prima possibile a restaurarla perche' con queste nuove norme la prenderei dietro?Non ho capito un'altra cosa,io dovrei andare direttamente alla motorizzazione per fare la revisione?quindi mi dovrei sparare 40 km con la vespa senza documenti?e poi per me che sono antecedente al 1960 la revisione resta annuale? ma non dovevano essere novita' convenienti? maledetta burocrazia di m.... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 23:20:47
|
| quindi mi dovrei sparare 40 km con la vespa senza documenti?e poi per me che sono antecedente al 1960 la revisione resta annuale?
|
Beh per la revisione o collaudo per rimettere in strada la vespa dovrai usare un furgone o un carrello per trasportarla in motorizzazione... Io son dovuto andare con la vnb1 a mantova perchè a ferrara non reimmatricolavano i demoliti e a mantova si.... 200 e passa km con un furgone a noleggio!!!!!
Per i mezzi antecedenti il 1960 da come la sapevo io se passa la legge la revisione rimane biennale ma la devi fare OBBLIGATORIAMENTE in motorizzazione, per i mezzi post1960 puoi farla sia in motorizzazione che in una officina autorizzata. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 11:05:45
|
purtroppo stà diventando sempre più complicato...     |
 |
|
Albi
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
69 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 20:46:38
|
Cao ragazzi,sono Albi ho visto anch'io questo aggiornamento della futura legge,e mi è venuto un mezzo colpo,ora vi spiego i lavori li ho fatti quasi tutti io,quindi, ma c'è un altro problema io dopo varie peripezie che vi raccontero'ho superato la revisione,hanno portato i miei documenti(ho sia libretto che targa,vespa radiata d'ufficio)alla motorizzazione e li'non si sa piu' niente.Avete una pallida idea dei tempi per applicare l'adesivo e scrivere una frase sul libretto originale? sono ormai passate 3 settimane...Ciao a presto |
 |
|
|
Discussione  |
|