Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problemi (perdita prestazioni)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problemi (perdita prestazioni)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi


Inserito il - 07/03/2010 : 19:22:08  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
ciao. verso dicembre.. la vespa inizio ad andare pianino.(80kmh) mentre in origine facevo 90. Motore:polini 85cc raccordato, 3 marce ruote da 9. campana 22-63, leovince banana, 19-19, getti 42(min start(50) max(85), albero original. Oltre al fatto che andava di meno,avevo anke una strana infiltrazione d aria. Per riparare feci le seguenti operazioni: Smontai il carburatore pulendolo x bene, e accidentalmente mi si spezzo il cavo starter dove ce la pallina,rimediai cn un cavetto gas tagliato a misura e creato 1 cappio da mettere sul pomello. rimontai tutto, niente stesso problema alla fine smontai il volano e statore ma il paraolio smbrava a posto. premetto ke prima di smontare il volano toglievo la candela. e a forza di svita-avvita. spannai la testa.fui costretto a rimettere un cilindro ke avevo fatto lucidare messo da parte..,(alfaerre 6 travasi 85cc e perfettamente sputato al polini) allo smontaggio notai il pistone cn mezza fascia incollata e l altra normale, ma seppur sporco di olio era bello liscio.Mi limitai a rimetterci su il cilindro "Alfaerre", lucidarmi nuovamente il polini cn olio e cartavetro fine, rimolata x renderla + fine. e rimuovetti le incrostazioni allo scarico e alle luci di aspirazione presenti su quelle + piccoline. Alla messa in moto e qualke settaggio del minimo sembrò andare bene. ma notai minor compressione(penso x via della fascia elastica) pativa le pendenze, le salite ke prendevo in 2° mi toccava metterci la 1°, e quelle ke prendevo di 3° mi toccava andarci di 2° andai avanti così aspettando le fasce nuove e la testata del polini.Il fatto di aspiare aria, lo risolvetti dopo 2 mesi xk notai ke la torretta della ghigliottina era mezza allentata. Però i guai n sono finiti, all improvviso sembra aver ripreso compressione, e magicamente ha ripreso ad andare forte (86kmh, ma la magia durò 3-4gg xk ne approfittai x cambiare le puntine ke erano sottili. e davano qualche sparo.. xk adesso fatica a prendere la coppia. e mi smbra + grassina... e mi era venuto in mente ke tutte le volte ke la coricavo. potrebbe essersi otturato parzialmente il foro del tappo benzina.. e dato ke x pulire il carburatore lo toglievo e lo mettevo su un tavolo nn gli ho mai attribuito problemi. Ps scusate la lunghezza. ma volevo dare una situazione + chiara possibile.

andy90

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 19:30:06  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
pulendo la luce di scarico ,carburatore filtro, la situazione migliorò, ma non abbastanza... x cio mi era venuto in mente ke potrebbe essere il fatto del foro del serbatoio.. le fasce e la testa del polini mi devono arrvare a momenti... ps dati i rapporti lunghi.. la terza era 1 po lunga da tirare, pero prima ce la faceva benissimo.. l unico ,miglioramento ke al cambio del cilindro era ke in alto prendeva benissimo i giri..penso x via delle luci pulite, ma in basso faceva + fatica. penso x via della fascia incollata, la terza la tirava solo in lieve discesa.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 19:49:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
ma scusa invece di sostituire tutto il gt della polini non potevi cambiare solo la testata mettendo quella dell'alfaerre?
da come descrivi il tipo di problema,potrebbe essere prprio la fascia incollata ma scusa prima di rimontare il pistone l'hai pulite bene le sedi delle fasce?

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:00:10  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
non si puo fare i fori della testa e cilindro non combaciano sono diversi

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:01:03  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
il pistone l ho lasciato cosi come e xk tanto nn avendo le fasce ho evitato di smontarlo

andy90
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:04:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
ma dico potevi pure smontarlo e metterlo a bagno in una vaschetta piena di benza in modo da ammorbidire le incrostazioni così facendo la fascia si liberava e te poi successivamante potevi pulire le sedi non ci avevi pensato?

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:07:04  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
no nn sapevo ma tanto ho ordinato quelle nuove.. montero quelle e puliro tutto x bene..

andy90
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:09:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
a questo punto se hai ordinato le fasce nuove potevi pure prendere anche il pistone e quello che hai sotto lo tenevi come scorta

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:11:40  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
ho gia un pistone nuovo ma e della GoL e le sue fasce sn diverse(ne avevo rotta 1).. ps il pistone e buono non ha 1 riga.. e gira ancora adesso(seppur vada piano, si accende subito e tiene il minimo.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:13:23  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
l ho pescato da un cilindro DR 85( me l hanno dato ma a me fa skifo xk ha 3 travasi)

andy90
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:19:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
cmq se hai voglia e soprattutto tempo domani rismonta il gt e il pistone mettilo a ammorbidire nella benza così poi gli levi le face e pulisci bene le sedi

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 20:25:13  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
si quando mi arrivano le fasce faccio tutto.. ps comunque anke x me sn le fasce ke mi hanno limitato le prestazioni.. dati i miei rapporti lunghi. mi serve di coppia in basso, ke le fasce incollata mi tolgono .prima i rapporti seppur lunghi gli tirava benissimo.. riuscivo a farla urlare la vespa.. ora mi sembra ferma a 75-80kmh

andy90
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 21:17:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
allora la configurazione è buona ANDY!

quindi se soffre è di certo il cilindro che è un pò spompato, và a capire se è la fascia o altro...

arrivate le fasce e rifilettata la testata, monta una candela nuova BH7 NGK o BOSCH W4AC, guardati la FAQ degli anticipi che scrisse VESPA 90 e posiziona a 19° (ci sono le foto non sbagli), regola le puntine in apertura 0,3mm con uno spessimetro, e verifica la bobina , se hai l'interna amen, se la hai esterna verifica che i morsetti e il cavo at alla candela siano avvitati e messi per bene, verifica anche la forchetta alla candela e stringila se necessario, il carburo getto 85??? Ma ci devi mettere al massimo un 80 ragazzo o imbrodi!, il feltrino sul collettore lo hai? Cosa è? Lo sai? Vedrai con il pistone pulito e le fasce nuove và meglio, deve fare gli 85Km/h ma bene quel motore.

VESPA R-L-N?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 21:39:00  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
vespa 50 telaio 50 R e carter stretti.. ps la vespa faceva 88 misurato cn molti veicoli... moto 125 beta motard. poi makkina di mia madre( ke mi cazziò) tabelloni luminosi ecc.. ps il cilindro polini e messo bene.. nn ha 1 graffio.. e bastato lucidarlo. ed e come nuovo. l anticipo va messo a 17° xk monta l elaborazione.. il getto 85 e perfetto xk ho la raccordatura... si ho anche il feltrino... la 22-63 e bella lunghetta x cio rende possibili tali velocita. mi mangiavo i 50 motard.. sbloccati e cn espansioni... ma 50cc

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 21:44:35  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
guarda che e sempre andata benone cn quell anticipo il mio meccanico quando me la elaborò la prima volta mi ha spostato l anticipo. di 3-4mm senso orario come dice la faq, ci fece pure la tacca. lo fa come hobby da tanti tanti anni.. le conosce benissimo le vespe.. e poi ce pure scritto sulla faq di spostare il piatto di 3-4mm senso orario. nei cilindri elaborati dal 75cc al 112cc

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 21:57:32  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
x il feltrino ricordo ke lo avevo quando mi diedero il bicchiere(preso da un blocco ke aveva 1 mio amico) e quando mi e stato rielaborato il blocco 1 anno fa.. ero stra sicuro ke c'era. nn e mai saltato via quando pulivo il carburatore... ps il getto 85 e perfetto. cn l 82 ero magro figurati come lo sarei stato cn un 80.

andy90
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever