| Autore |
Discussione  |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 15:48:55
|
Ciao ragazzi, andiamo per ordine: 1)Ho da poco richiuso il carter del mio special, ma ho notato che un prigioniero del collettore di aspirazione č sbanato, nonostante questo va in moto, ma in accelerazione sembra non so....soffocare, perdere giri. Come cambio i prigionieri??? Sembra un casino. 2)Oggi ad un mercatino ho comprato un carburatore 19/19, era in ottimo stato, l'ho portato a casa, non perde una goccia di benza, ma aprendolo mi sono reso conto che manca il getto max, quello nella vaschetta della benza. Non credo sia un grosso danno (costerą una fesseria) ma qual'č quello originale? che misura? data la mia elaborazione (75 dr, marma siluro, rapporti 18:67) va bene il getto max originale? 3)Su questo carburatore, sopra la vite dell'aria, ce n'č un'altra, a che serve? Che roba č? Scusate per la mole di domande...e grazie per le risp...
|
Frał |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Cittą: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 18:12:17
|
| per il getto max non ti consiglio di mettere l'originale quello di 76 anche perchč con la configurazione che hai risulterą piccolo poi se metti foto del carburo di 19 ti possiamo aiutare ancora meglio |
Pił che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Cittą: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 18:21:27
|
se quella vite č in ottone, č il getto del minimo, e va avvitata tutta |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 19:10:06
|
| no, non č in ottone, č identica a quella dell'aria |
Frał |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Cittą: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 19:17:20
|
perchč non fai una foto?
|
Pił che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 19:27:56
|
Immagine:
 421,84 KB
in questa foto si vede bene la seconda vite.
|
Frał |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 19:28:49
|
Forse avrei dovuto ridurre l'immagine.... |
Frał |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Cittą: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 20:00:41
|
| Frał ha scritto:
Forse avrei dovuto ridurre l'immagine....
|
avresti fatto meglio cmq puoi sempre modificare il messaggio. una č sicuramente per ingrassare o smagrire il circuito del minimo l'altro forse serve per alzare o abbassare valvola a ghigliottina non saprei aspetta altre opinioni perchč anche io non avevo mai visto un carburo con 2 viti in quella posizione |
Pił che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 20:58:17
|
| Provando a svitare tutta la seconda vite (ossia quella pił su) ho notato che finisce a punta, come quella per la miscela aria benzina. Cmq la sigla dek carburo č SHBC 19 19 D. |
Frał |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 13:07:48
|
OOOOoooooomnessuno sa darmi una mano???? Che getto ci metto? anche nel mio caso la vite dell'aria va svitata d 2,5 giri???? e i prigionieri come li svito? |
Frał |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 17:20:27
|
 |
Frał |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittą: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 09:24:57
|
Alllora per i prigionieri, se hai il motore sotto, svita la marmitta, sgancia l'ammo post abbassa leggermente il motore con la vespa coricata sul lato sx e prendi il prigioniero con una bella pinza a scatto di quelle con i denti belli nuovi, serrala molto forte sul prigioniero e svitalo, nel rimettere quello nuovo utilizza non la pinza (che rovineresti la filettatura) ma due dadi in pratica metti dado e controdado serrati tra di loro e poi infili il prigioniero, per liberarlo una volta infilato nel carter, basta svitare il controdado tenendo fermo uno dei dadi, togli poi uno e poi l'altro con facilitą, se hai il motore smontato č certo tutto pił facile.
per il carburatore, non č di Vespa ma di moto, probabilemnte una BENELLI anni 80' o modifica per FANTIC la vite sotto laterale da tutta avvitata svitala 4-4,5 mezzi giri , equivalenti a 2 giri e mezzo, quella poco sopra č la regolazione fine del minimo, fai cosģ, regola il minimo al solito agendo sulla vite che regola l'altezza della saracinesca sulla torretta, poi una volta regolato dalla vite principale (a motore caldo e sgolfato dopo un giretto), avvita tutta la vite laterale piccola e svitala a mezzi giri direi di tre mezzi giri, arricchisce di aria il flusso del minimo.
getto 78 o 80 ma ci vuole il 78, con il Dr se ha travasi regolari. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 13:23:12
|
Si, sospettavo che il carburo non fosse vespa, ma l'importante č che ci vada bene lo stesso (tanto tutti i pezzi originali li conservo gelosamente), Per quanto riguarda dado e contro dado, praticamente devo avvitare il prigioniero nell'apposita sede del carter infilandolo precedentemente in 2 bulloni, semplicemente questo no??? Grazie mille poeta, sei stato illuminante |
Frał |
 |
|
| |
Discussione  |
|