Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - lavorazione GT e carter
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 lavorazione GT e carter
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 10:29:23  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

la cosa importante è la carburazione se un gt è carburato male (Magro) sicuramente gripperai come ti è già successo anche io ho fatto il tuo stesso errore credevo che fosse carburato perfetto ma dopo circa 8 km ho grippato :la carburazione si effettua solo esclusivamente con la sostituzione del getto max che nei gt nuovi o rettificati è sempre meglio metterci un getto max più grande di almeno 2 o 3 punti.
Adesso per capire se un gt è carburato bene mettiamoci un getto che al momento riteniamo adeguato accendiamo la vespa e scaldiamo il motore dopo pochi minuti portiamo la vespa al massimo dei giri e ascoltiamo come si comporta nelcaso la vespa borbottasse leggermente allora il getto max è un pelo più grande e quindi per il rodaggio è perfetto ;ma nel caso la vespa non risulti borbottare allora il getto è piccolo,e va sostituito con un più grande se invece la vespa fatica a salire di giri aprendo gas il getto max è troppo grande e in questo caso si sostituisce il getto con uno più piccolo ,tale operazione la ripetiamo una o più volte fino a trovare il getto giusto.


quindi adesso vorrei montare un polini(la verità ho paura di grippare)
con quale getto partire visto che monto un 122 poi visto che il gt era sporco di olio nero il problema non e la lubrificazione o si

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 12:36:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
come base di partenza utilizza le faq,successivamente utilizza il metodo che ti ho descritto prima ,per il rodaggio è sempre meglio un pelo grassa così eviti di grippare il fatto che sia sporco o parecchio nero potrebbe anche essere la qualità dell'olio che utilizzi per fare la miscela prendi l'olio 100% sintetico ti consiglio come marca il motul è davvero un buon prodotto

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 12:59:01  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
l'olio che ho utilizzato e un sintetico,pagato € 14,00 un litro

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 13:48:30  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
scusa potresti mettere delle foto del dr grippato? cosa intendi con olio nero nel cilindro? incrostazioni di olio della miscela o olio molto scuro tipo quello del motore? io cercherei prima la causa del grippaggio!! attenzione di non grippare anche l'originale, per lo scampanellio sicuro che non sia sbiellato? in che condizioni è l'albero? ha gioco??

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 14:23:58  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
le foto cercherò di metterle,per olio nero intendo nero,ed appicicaticcio alla canna del cilindro, il tutto su km 10,le foto delle modifiche le trovi nelle prime pagineper l'albero non è sbiellato peche e stato in rettifica aperto per la lucidatura e richiuso, quindi se c'èra problema di biella me l'avrebbero detto...

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 15:00:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
se è sbiellato lo puoi verificare anche ad albero montato prova a far tentennare dall'alto in basso la biella se senti che ha gioco allora dei sostituire l'albero in quanto si è defotmato l'anello inferiore della biella la stessa cosa la puoi verificare anche con il movimento laterale che non deve essere eccessivo ma livevissimo

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 17:50:33  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ho verificato non è sbiellato

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 21:20:21  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
queste sono le foto della grippata che mi avete chiesto

Immagine:

63,4 KB

Immagine:

65,99 KB

Immagine:

66,09 KB

Immagine:

68,9 KB

Immagine:

57,12 KB

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 21:27:03  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
queste sono le foto del pistone ,gt ,manovella sporche di olio nero

Immagine:

61,85 KB

Immagine:

55,86 KB

Immagine:

72,71 KB
potete notare lo sporco sotto il piostone ,travasi ecc.
cosa puo essere a creare questo danno

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 21:57:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
si capisce poco dalle foto sfuocate

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 22:35:40  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
non ho potuto fare di meglio,comunque visto che ci sono un po di problemi, ho deciso di fare dei passi indietro per recuperare la situazione,adesso ho rimontato il GT originale cosi ho escluso il dr, gira bene non ci sono scampanellii,si sente solo un fishio suppongo sia la primaria polini,l'ho montato con la padella,prima di spendere soldi ripeto mi voglio assicurare il lavoro ai carter

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 22:52:31  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
siccome il gt che ho montato l'ho rettificato,quanti km si deve fare per un buon rodaggio

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 12:02:12  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

si capisce poco dalle foto sfuocate


sì sono troppo sfUocate

--------

500km di rodaggio e via

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 13:28:56  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
per le foto ho riprovato a rifarle, ma se mi avvicino troppo sul dettaglio mi vengono cosi,cerco di spiegarlo con parole mie,come grippatura non presenta scavi di rilievo,ma sia il pistone che cilindro, presentano come dire bruciature vaste, secondo me penso che dopo aver allargato,i travasi al cilindro tipo polini, e modificato il pistone,o il lavaggio era precario,o e andato su di giri ed il gt ha ceduto,vi ricordo che aveva 2000 km,e l'ho tirato allo stesso modo con marma padella e la simo con quest'ultima a grippato 2 volte arrivato sui 100 con difficolta, che ne pensate

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 13:43:27  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
con che getti hai carburato?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever