Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - lavorazione GT e carter
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 lavorazione GT e carter
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 09:58:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un 175 con travasi, 177, 24-24 e rappoti ceh fà solo 90?????????


Il rapporto non è che hai montattoq uello POLINI per la 200 ed è lungo?

vado a rileggere per bene la rpima pagina..... il getto da 122 ci stà, non capisco.... dovrebeb essere un CAVALLKO IMBIZZARRITO quel MOTORE! Tirare i 120 con una certa disinvoltura.... scaricare lo strumento con un minimo di brutalità!

Monatre la Simo e ruotare il piatto statore tutto a SX , ora guadagnare due tre millimetri verso Dx, e provare, candela rigorosamente Bh7 NGK, L82 Champion, o Bosch W4 nuova.


Non deve fare 90, deve fare 120!!!!!!!!!

la mia P125x a puntine spompata fà 90! CRIBBIO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 13:43:08  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

scampanellio??? non è che batte in testa?

per lo scampanellio credo che non picchia in testa, perche la testa e stata allargata di 1 mm rispetto al cilindro credo che sia il DR

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 13:47:00  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

CONTROLLA L'ANTICIPO!!!

Secondo me è fuori e di parecchio...

Lo statore lo hai stretto bene?


l'anticipo come gia detto l'ho lasciato a 18°e da ulteriore controllo e tutto a posto anche come serraggio...

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 13:59:33  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Un 175 con travasi, 177, 24-24 e rappoti ceh fà solo 90?????????


Il rapporto non è che hai montattoq uello POLINI per la 200 ed è lungo?

vado a rileggere per bene la rpima pagina..... il getto da 122 ci stà, non capisco.... dovrebeb essere un CAVALLKO IMBIZZARRITO quel MOTORE! Tirare i 120 con una certa disinvoltura.... scaricare lo strumento con un minimo di brutalità!

Monatre la Simo e ruotare il piatto statore tutto a SX , ora guadagnare due tre millimetri verso Dx, e provare, candela rigorosamente Bh7 NGK, L82 Champion, o Bosch W4 nuova.


Non deve fare 90, deve fare 120!!!!!!!!!

la mia P125x a puntine spompata fà 90! CRIBBIO!

poeta i rapporti polini 23/64 che ho montato e possibile che un DR 177
con relative modifiche ai travasi non tiri, allora e meglio toglierlo dal commercio non trovipoi se dici che dovrei avere un motore inbizzarrito, forse se non va potrebbe essere la marma originale, che non abbia lo sfogo giusto, visto che con raccordatura ai carter ed travasi lavorati,albero ecc.ecc.non scarica bene,comunque grazie a tutti per scambi di upinioni,e consigli appena mi arriva la simo la monto e vi aggiorno vi giuro è un incubo

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 18:40:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dici bene... è strano.... il rapporto Polini poi è studiato proprio per quel tipo di cilindri, anche se il DR di certo non è un POLINI, 90 è troppo poco! Vuoi vedere che la padella è semi ostruita e con la Simonini cambia dal giorno alla notte!?

E poi... la simonini, quanto è bella semplice perfetta come marma... a mio dire la migliore scelta, sopratutto per quel suo suono.... che presto udirai.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 21:38:12  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
poeta pur troppo ho brutte notizie, cioè mi è arrivata la simo è dopo averla montata sono andato a provarla, be ce da dire che la prima arriva 45 km,la seconda a 65 km, la terza a 90 km
la quarta a stento a 100km ,e subito dopo ho grippato per la seconda volta.
la prima volta e stato per causa di una stiratina prematura me la sono cercata 60 km circa di rodaggio.
ma la seconda volta si parla di 2000 km di rodaggio,io a questo punto credo che il dr non riesce a tenere quei giri,ti dirò di piu dopo tutte queste modifiche sono 2 volte che tiro giu il GT ed il cilindro esce sporco di un olio cosi nero,macchia le mani come un diesel,questo motivo puo essere la causa della modifica del pistone

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 21:51:02  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
a mi sono perso di fare la domanda fondamentale conviene rettificare il DR per la seconda volta,ho c'è un gt in particolare che dia prestazioni con le modifiche ai carter e primaria che ho modificato

Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 21:56:43  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ciao, mi dispiace tu abbia grippato, però forse la Simo ti ha smagrito un pò la carburazione. è strano che in quarta non faccia più di 100, ma quando arrivi a tale velocità il motore come lo senti? fuorigiri? che spernacchia?

per il rumore stai tranquillo, anche il mio Dr sbordella parecchio.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 22:01:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
a questo punto ti consiglio di non rettificare ulteriormente il gt ma metti in programma di acquistare un bel polini che come affidabilità e prestazioni è migliore del dr però devi caprie come mai ti si è grippato nuovamente il gt è molto probabile che il getto max sia piccolo perchè la miscela aria benza che entra non basti a lubrificare e rinfrescare il gt e il pistone

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 22:10:48  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

a questo punto ti consiglio di non rettificare ulteriormente il gt ma metti in programma di acquistare un bel polini che come affidabilità e prestazioni è migliore del dr però devi caprie come mai ti si è grippato nuovamente il gt è molto probabile che il getto max sia piccolo perchè la miscela aria benza che entra non basti a lubrificare e rinfrescare il gt e il pistone


non ho mai provato il Polini, ma non sono d'accordo

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 22:46:37  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
vitto93 ha scritto:

Ciao, mi dispiace tu abbia grippato, però forse la Simo ti ha smagrito un pò la carburazione. è strano che in quarta non faccia più di 100, ma quando arrivi a tale velocità il motore come lo senti? fuorigiri? che spernacchia?

per il rumore stai tranquillo, anche il mio Dr sbordella parecchio.

no come ripeto non l'ho mai sentito murare,ma a bassi giri spernacchiava, e per l'olio nero che imbratta il gt che ne pensi

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 22:48:46  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

a questo punto ti consiglio di non rettificare ulteriormente il gt ma metti in programma di acquistare un bel polini che come affidabilità e prestazioni è migliore del dr però devi caprie come mai ti si è grippato nuovamente il gt è molto probabile che il getto max sia piccolo perchè la miscela aria benza che entra non basti a lubrificare e rinfrescare il gt e il pistone

come si fa a vedere la lubrificazione se e giusta, cioè c'è un modo

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 23:49:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
la cosa importante è la carburazione se un gt è carburato male (Magro) sicuramente gripperai come ti è già successo anche io ho fatto il tuo stesso errore credevo che fosse carburato perfetto ma dopo circa 8 km ho grippato :la carburazione si effettua solo esclusivamente con la sostituzione del getto max che nei gt nuovi o rettificati è sempre meglio metterci un getto max più grande di almeno 2 o 3 punti.
Adesso per capire se un gt è carburato bene mettiamoci un getto che al momento riteniamo adeguato accendiamo la vespa e scaldiamo il motore dopo pochi minuti portiamo la vespa al massimo dei giri e ascoltiamo come si comporta nelcaso la vespa borbottasse leggermente allora il getto max è un pelo più grande e quindi per il rodaggio è perfetto ;ma nel caso la vespa non risulti borbottare allora il getto è piccolo,e va sostituito con un più grande se invece la vespa fatica a salire di giri aprendo gas il getto max è troppo grande e in questo caso si sostituisce il getto con uno più piccolo ,tale operazione la ripetiamo una o più volte fino a trovare il getto giusto.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 23:59:03  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Io continuo a dire che l'accensione non e' ok: residui incombusti nel cilindro, scoppietta, scalda troppo (grippate), ritorno dal carburo...

Ma l'hai verificato con una strobo?

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 10:22:18  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Io continuo a dire che l'accensione non e' ok: residui incombusti nel cilindro, scoppietta, scalda troppo (grippate), ritorno dal carburo...

Ma l'hai verificato con una strobo?

l'accensione e posizionata riferimento tacca statore con tacca carter,come libretto istruzione piaggio e l'ho sempre tenuta cosi,difatti non ho mai avuto problemi in partenza,si è solo notato prima della grippata,che con la marma originale non tirava la 4, con la simo a bassi giri spernacchiava e la 4 un pelo piu di allungo,e per il gt sporco di olio nero che non riesco a capire

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever