Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - lavorazione GT e carter
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 lavorazione GT e carter
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 22:13:42  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
non è magari che ho esagerato con l'asportazione della valvola lato frizione

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 22:59:09  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
mi sa che dovro riaprire

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 08:45:48  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Che rogna ragazzo...

Ti sapresti costruire una valvola lamellare rudimentale da interporre tra il carburo e il carter?

Tanto per capire se quello è il problema...

Peccato che abiti dall'altra parte dell'italia cacchio...

L'unica soluzione possibile è montare un pacco lamellare, magari malossi, ma a quel punto devi sostituire per forza il carburo, con un phbl per esempio...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 14:25:13  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
lo so che e una rogna, ed al dire il vero non so come sono capitato da uno che diceva di essere bravo in elaborazione, ma siccome di motori ce ne sono molti di tipo da modificare,molto probabilmente non conosce quello della vespa,almeno spero, il fatto e che lui mi disse queste 2 modifiche da fare, cioè 1 saldare intorno al cuscinetto lato volano da lasiare solo foro olio,e l'altra disse di limare la valvola a zero lato frizione,in verità restai stupito da cio,perche sapevo che se limavo in quel modo mi avrebbe fatto aria, ma come si dice visto che chi lo diceva era un meccanico ho preso il consiglio, ed di fatto avevo ragione io.
Ho smontato di nuovo il motore ed riaprirò i carter, perchè ho notato che sulla spalla dell'albero lato frizione c'è 1 mm. di luce, quindi deduco che l'aria che sputa dal carburo sia dal quel problema non credi

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 14:29:34  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
dovro risaldare la valvola e rifarla tornire, se mi chiedi delle foto della valvola attuale prima di lunedi te le faccio vedere, almeno mi puoi consigliare meglio sul problema,accetto una tua collaborazione

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 16:46:27  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Se la spalla d'albero non chiude la valvola in larghezza il problema è assolutamente quello.

Che sfiga cacchio...

Un riportino e via dai...


"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 20:31:51  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
stasera ho aperto i carter, ma prima ho fatto la prova dell'olio nella valvola , e si svuota in circa 11 sec, in teoria dovrebbe essere quello,lunedi li porto a saldare e procediamo

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 20:41:01  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
a dimenticavo,l'albero chiude la valvola quando il pistone scende dal p.m.s. di 21mm, penso che l'anticipo dell'albero vada bene,ed l'intero gruppo termico era sporco di olio nero,nero,forse e dovuto a tutto quell'olio che ho buttato per provare la valvola

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 21:12:18  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Per l'olio nero ok... un po' per la prova di tenuta e un po' perche' girava senza contropressione, si e' sporcato.

La valvola deve chiudere COMPLETAMENTE. Quel millimetro che resta aperto verso la frizione ti ha incasinato tutto, sicuramente.

In effetti le valvole sui carter vespa si lavorano piu' che altro su anticipo e ritardo, ma non tanto in larghezza... non ha senso...

Salda. Riporta la dimensione in larghezza PARI ALL'ORIGINALE e poi anticipa e ritarda di 2 MM e basta!

Fidai, non lavorarla di piu'.

Mi dispiace devi riaprire tutto cacchio, ma pazienza, tutto si sistema!

Buon lavoro e tienimi aggiornato!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 21:58:07  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ciao grazie a presto

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 23:39:19  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ho ritirato i carter nell'allesare la valvola mi sono tenuto stretto +1mm per lato volano e frizione,e di lunghezza mm 38, adesso do una controllata generale, e ti farò sapere

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 23:41:16  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
a approposito ho acquistato un espansione simonini che ne pensi

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 15:16:53  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ho 3 getti di massima esattamente il 102- 118-122,quale dei 3 potrebbe andare per la modifica sopra citataciao

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 22:47:35  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
dopo aver alesato la valvola,le misure sono nmm 40 in lunghezza, ho motato l'albero sul carter fizione, e fatto la prova olio scende dopo più 10 min, credo sia ok,yuri che ne pensi

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 22:50:06  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ti aggiorno con la fase successiva

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever