Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - lavorazione GT e carter
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 lavorazione GT e carter
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/03/2010 : 15:16:44  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
stando ai travasi ognuno dice la sua, e mi si confondono le idee,ormai i carter li ho chiusi, visto che non avevo risposte quando erano aperti,speriamo bene.

Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 10/03/2010 : 21:04:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
quando hai riempito la valvola con l'olio quanto ci mette prima che si svuoti?
se piu di 10 minuti la valvola è ok
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 10/03/2010 : 21:08:33  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
150 ha scritto:

stando ai travasi ognuno dice la sua, e mi si confondono le idee,ormai i carter li ho chiusi, visto che non avevo risposte quando erano aperti,speriamo bene.


Che ognuno dica la sua non c'e' dubbio... ma e' anche vero che molti dicono la sua senza sapere veramente quello che dicono.

Io parlo perche' le prove le ho fatte da 20 anni e perche' ci sono certe leggi di fluidodinamica che mi danno ragione... insieme alla bibbia "Elaboriamo il 2 tempi"

I condotti ruvidi creano il cosiddetto "strato limite" se attraversati dalla miscela aria-benzina. Una sorta di parete di microsfere che aumentano la scorrevolezza dei fluidi.
Sui condotti caldi questo non deve essere fatto in quanto i gas sono secchi e la scorrevolezza dei gas e' data solo dalla finitura liscia delle superfici dei condotti.

Questo e' un dato di fatto, non una opinione.

Poi anche se ti viene detto "guadagnerai 1 Km all'ora" ok, ma non capisco perche' se si fa' una cosa non si debba cercare di farla al meglio... anche perche' ti sarai dato da fare comunque parecchio per tirare cosi' a lucido quei travasi!

Ma se hai chiuso, e' ovvio che andra' benone cosi'!!!

Io personalmente lucido sempre a specchio travasi e camera di manovella per evidenziare eventuali irregolarita e poi sabbio al corindone. Questo e' il lavoro giusto.

Per la tenuta della valvola: l'olio lo deve tenere almeno per mezz'ora per essere sicuri che tenga. Questo e' in linea di massima il test che ti da' la sicurezza matematica.


"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/03/2010 : 22:26:00  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
allora ringrazio naturalmente tutti gli utenti intervenuti in merito, ed e giusto che nelle opinioni ogniuno dice la sua,ma devo chidervi un'altro consiglio o parere, perche dopo aver montato il gt, ho notato maggior compressione,e dopo ho buttato un po di olio nella valvola, o quando vado a dare con la messa in moto noto con stupore, che dal foro della valvola sembra come se sputasse,ora chiedo a voi questo e normale

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/03/2010 : 22:32:53  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ha dimenticavo l'olio, nella valvola occhio e croce non tiene tutto quel tempo sopra citato, ma circa un minuto,non ho controllato il tempo con esattezza, ma visto che stentava a scendere, mi sono rallegrato, e mi son detto va bene

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/03/2010 : 22:41:22  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
domani proverò ad metterlo in moto secondo voi andra in moto con quel problema della valvola, cioè che sputa...

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 08:29:42  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Andrà anche in moto, ma ho paura che potrebbe avere qualche problema di minimo, ma non è detto...

Piuttosto, se sputa parecchio e non fà depressione mettendo la mano davanti al collettore di aspirazione mi viene un dubbio...

Sei sicuro di aver montato il pistone nel verso giusto?

Freccia sul cielo del pistone verso lo scarico intendo...

Delle volte, sovrapensiero succede...

Riguardo a quello che hai detto sulle opinioni di ognuno non sono proprio d'accordo... converrai con me che se uno chiede un consiglio tecnico e specifico uno deve dare la sua opinione se sà di cosa parla...
E' una delle ragioni percui il forum, come discusso recentemente in un post, ha perso parte del suo valore...

Se vuoi, scaricati pure con il mulo "Elaboriamo il 2 tempi". E' un libro vecchio come il cucco, ma lì ci trovi tutto quello che devi sapere... è portatore della verità indiscussa...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 11:46:54  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
no il pistone l'ho montato con il verso giusto, sono sicuro al 100%, se non dovesse reggere il minimo c'è soluzione al problema

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 12:11:15  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
uhmmmm... passare al lamellare...

Ma non fasciamoci la testa prima di romperla!!!

Vedrai che andrà tutto bene!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 12:15:07  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
giusto cosi ammazziamo solo il fegato.... starera dopo che la finisco ti aggiorno contaci

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 14:48:50  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Ti aspetto!!!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 20:51:21  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ciao, allora ci sono dei problemi ,è sono questi tanto per cominciare quando va in moto si sente un bel motore,non vibra ma fishia un po, penso che sia la primaria polini ,addirittura non c'è piu lo scampanellio ed e meglio cosi, invece il problema è che quando va in moto dopo un po si spegne e non vuole ripartire,ma non sempre,o meglio avvolte parte ma non prende giri e come se fosse soffocato, poi c'è il problema che il filtro dell'aria si bagna,son messo male veromi sai dire se c'è una soluzione, aspetto con ansia ...

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 20:56:35  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Cacchio... sputa...

Mi sa' che hai esagerato con anticipo e ritardo, incrociando troppo.

Mi sai dire i gradi di aspirazione che hai dato?

Quanto hai lavorato l'albero e la valvola?

Hai misurato le modifiche che hai apportato?

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 21:04:46  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
la valvola 4+4 in lunghezza ed 1 lato volano e 0.5 lato frizione per l'albero come da disegno polini 1.9 ma io ho aspoltato 1.7...

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 21:11:24  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Ho paura che hai allungato troppo quella valvola, non tanto in anticipo, ma piuttosto in ritardo.

Praticamente quando il pistone scende mandando in pressione la camera di manovella, la spalla d.albero non ha ancora potuto chiudere completamente la valvola.

Per questo perde pressione verso l'aspirazione, bagnando il filtro e non alimentando il cilindro, o meglio alimentandolo poco e niente, per questo non sale di giri, anzi piu' acceleri piu' crei pressione che sfoga verso il carburo invece che verso i travasi di alimentazione.

Io penso che la causa sia questa purtroppo.

Di rimedi, non drastici intendo, non so' se ci sono.

Nelle Large non sono ferratissimo... aspettiamo se qualcuno magari ne sa' piu' di me, magari ho detto una castronata...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever