Autore |
Discussione  |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 11:54:36
|
Ragazzi, vi pongo il quesito posto nel titolo  secondo voi si può riuscire a cambiare l'impianto elettrico senza dover smontare tutta la vespa? diciamo, per dare un'idea, smontando solamente il manubrio e lasciando il motore al suo posto?
|
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 12:37:42
|
....direi di si.....ma bene o male se lasci solo il motore l'hai quasi smontata tutta.....devi smontare sella, serbatoio, nasello anteriore.......poi dipende che modello è....ma puoi aprofittare dell'occasione per una revisione generale.....ma abbi fiducia.....qualcuno più esperto di me ti risponderà.... buon lavoro |
LIVIO 62 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 13:21:22
|
ehm è la vbb1... il problema è che è già restaurata del tutto... quello che mi premeva sapere era il fatto se si potesse o meno fare questo lavoro senza togliere motore e forcella, lasciando quindi la vespa in piedi... vabbè comunque ci proverò... ho fatto una scemata a metterci l'impianto della vbb2, infatti non riesco assolutamente a avarci un ragno dal buco... dovrei cambiare devioluci e interruttore dello stop andando ulteriormente a ledere sull'originalità... e con la stessa cifra e un minimo di fatica in più mi compro l'impianto giusto e sono a cavallo... |
 |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 13:37:18
|
Ci riesci, ci metti mezza giornata ma ce la fai. Togli clacson, contachilometri e faro, il manubrio male che vada lo smolli e lo alzi. Poi togli sella, serbatoio e fanale posteriore.
Usa i "vecchi cavi" come riferimento, o ci leghi quelli nuovi o un cavetto...non fidarti ti togliere e poi inserire, altrimenti altro che mezza giornata. Ciaus. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 13:37:21
|
come diceva battisti....perchè no? 
l'ho fatto qualche volta, si smadonna a nastro ma si riesce senza troppi intoppi consiglio di farti aiutare da qualcuno, che nel frattempo placherà gli animi a dir poco infuriati |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 14:04:34
|
bella lì! ho trovato cosa fare domenica... sempre che si trovi l'impianto a prezzi umani  |
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 00:06:30
|
| Wyatt87 ha scritto:
bella lì! ho trovato cosa fare domenica... sempre che si trovi l'impianto a prezzi umani 
|
Ciao Lorenzo,perchè vuoi smontare tutto? Non è il caso, di fili ne hai anche in abbondanza, devi solo adattare i collegamenti, fregandotene dei colori.
Collega l'impianto così: partiamo dallo statore: il filo rosso va al contatto 2 della bobina e da qui va al contatto che spegne la vespa sul devio luci ( che è quello in alto a sx guardando da dietro il devio)
il filo nero, sempre dello statore, va al contatto 1 della bobina, da qui riparte e va alla cassetta bt, indi riparte e va alla massa del diodo (contatto centrale) e da qui va al portalampada nel faro (massa luci)
il filo giallo parte dallo statore, si attesta nella cassetta bt, riparte e va al diodo (contatto di sx ) riparte da qui e va al contatto n3 del devio.
l'ultimo filo dello statore (dovrebbe essere giallo/nero) si attesta nella cassetta bt e da qui riparte e va al devio al contatto 8
Poi dal contatto libero del diodo partono 2 fili, uno va al clacson e da qui al contatto 2 del devio; un altro filo invece va su uno dei due contatti dello switch del freno.
L'altro contatto del freno va direttamente alla lampada dello stop.
Infine dal contatto 1 del devio parte un filo che va direttamente alla lampada di posizione posteriore
Questo è tutto, garantido che funzia |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 09:12:14
|
Si può fare tranquillo, ma non basta una DOMENICA, in realtà è più difficile di quel che sembra, ma si fà, consiglio acqua saponata, sfila via i cavi marce anche con le guaine, il problema difatti non è se si può fare, ma è che facendolo la treccia non passa perchè si annoda ai cavi marce! detto questo FALLO, con calma ed aiutati con un filo guida da elettricisti, si infila ricorda da sopra verso sotto, unisci e lega la treccia con nastro isolante, falla a punta nel senso di scorrimento e sapone, tanto sapone, evita di lubrificare con grasso, munisciti anche delle lampade di ricambio, guaine nuove e cavi nouvi.
Consiglio sapone per Piatti NELSEN carboni attivi, ha un buon odore e lava che è una meraviglia! Datosi che poi avanzato lo riutilizzerai a casa...
Fai una domenica per smontare e sfilare e scollegare, ed un altra per reinfilare e rimontare, ed un altra per finitura.
LKa fate a volte facile, si può fare, ma richide tempo, al solito era meglio far bene subito. |
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 23:04:27
|
Secondo i calcoli di poeta, se un tizio deve vivere rifacendo gli impianti alle vespe o chiede 400 euro a vespa più i materiali o muore di fame      |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 23:16:39
|
Paolo, caro Mimmo, non lo fa per soldi sennò sarebbe già ricchissimo, beato lui..... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 23:17:35
|
p.s. perchè Lorè hai messo l'impianto non giusto? Non è da te! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2010 : 00:01:07
|
| remowilliams ha scritto:
Paolo, caro Mimmo, non lo fa per soldi sennò sarebbe già ricchissimo, beato lui.....
|
non avevo dubbi Remo, la mia era una battutaccia |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Fraù
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2010 : 00:25:54
|
Ho due proposte: la prima è se mimmo mi dice dove posso trovare la tipa che si slaccia il reggiseno. La seconda è perchè qno non fa una faq su come sostituire un impinto elettrico alle small e alle large con tanto di foto passo passo??? meccanica ok, ma ad impianto elettrico (per dirlo alla barese) sto frecato... Ke tette fantastiche...... |
Fraù |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2010 : 10:11:19
|
| remowilliams ha scritto:
p.s. perchè Lorè hai messo l'impianto non giusto? Non è da te!
|
errori di gioventù  no scherzo... lo avevo messo perchè non volevo la batteria... e pensavo che vbb1 e 2 fossero compatibili ad esclusione, appunto, del filo (o due fili, non ricordo) che arriva(no) alla batteria... il problema è che le differenze ci sono eccome... il pedale del freno funziona al contrario, il devio ha degli attacchi differenti e via dicendo... vabbè comunque prima di tutto provo a fare come dice mimmo... il problema è che, se ben ricordo, il mio impianto è collegato proprio così  |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2010 : 10:16:18
|
| Fraù ha scritto:
Ke tette fantastiche......
|
quotone... da applausi !
| Fraù ha scritto:
perchè qno non fa una faq su come sostituire un impinto elettrico alle small e alle large con tanto di foto passo passo??? meccanica ok, ma ad impianto elettrico (per dirlo alla barese) sto frecato... |
ci posso provare... ma in teoria non c'è niente da dire... o usi quello vecchio come guida oppure togli quello vecchio e con un sondino da elettrauto (in pratica un cavo di ferro/acciaio semirigido) infili quello nuovo... con il sondino io ci avevo messo veramente un attimo (due orette circa)... i fili che mi hanno fatto dannare di più sono quelli che vanno al fanale posteriore perchè nel condotto che ti porta al fanale il sondino non ci passa... |
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2010 : 10:39:50
|
invece dei 400 e passa euro,come dice poeta, me ne dai 200 compreso la trasferta a sestri e ti faccio io il lavoro     Vengo Domenica? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|