Autore |
Discussione  |
|
warrior
Nuovo Utente
Città: conegliano
5 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 11:36:49
|
ciao a tutti, sono appena "arrivato" nel forum! volevo chiedere gentilmente un aiuto. Il mio ultimo acquisto è stato un px senza frecce, un prima serie. e fin qua... mi sono messo di buona volontà e ho iniziato una piccola revisione in vista dell'estate, scoprendo che l'impianto elettrico con statore a puntine è stato sostituito con quello elettronico e annessi cambiamenti.  la vespa funziona, va in moto, le luci vanno... ma non mi funziona lo stop. la mia domanda è questa.
c'è qualcuno che può aiutarmi nel collegare i fili in modo corretto e spiegarmi eventuali modifiche? posso/riesco a risolvere il problema mantenendo la modifica? mi conviene cambiare statore, volano, albero?
grazie fin da ora
|
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 13:12:53
|
allora..... se è stato messo l impianto di uno con le frecce lo stop è in parallelo a tutto il resto dell impianto vespa (tranne clacson) questo significa che se va tutto il resto non occorre cambiare statore o quant altro perchè se vanno le luci anteriori ed il fanalino di posizione non c è motivo perchè non vada lo stop. l unico dubbio è che non montando le frecce chiaramente non hanno montato l intermittenza e da lì è preso lo stop...... allora vedi se hai dei fili vacanti sotto la ruota di scorta... in tal caso segna il colore che vediamo come procedere, non escludo cmq che ci sia da cambiare il pedale freno...... ma questo è un altro capitolo.....
|
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
warrior
Nuovo Utente
Città: conegliano
5 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 13:54:39
|
volevo ringraziere intanto, ho preso visione del post e ora provo a capire bene il tutto,
l'impianto elettrico è di un px senza frecce, i fili, che arrivano al blocco sono 5, uno rosso, due gialli e due blu, uno nero e uno verde ( spegnimento ), i fili dello statore sono anche questi 5. uno bianco, uno nero, uno rosso, uno blu e uno giallo. il nero e il bianco se non erro fungono da massa, il rosso non fa corrente perchè è quello del P-K quello blu e quello giallo si. ho provato di tutto anche a fare dei ponti ma così facendo va tutto a massa e si spengono tutte le luci, ,
ho già provato a cambiare il pedale 
non sono forte con gli impianti elettrici 
vi ringrazio nuovamente |
 |
|
warrior
Nuovo Utente
Città: conegliano
5 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 11:57:31
|
non riesco proprio a risolvere nulla,  |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 14:40:13
|
Ma il tuo impianto è a 6 o a 12 volt? Ovvero, le lampade sona da 6 volt? oppure da 12 volt?
Se, come penso è un impianto a 6 volt, usa questo schema:
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 20:16:17
|
si mimmo se i fili sono come descritti l impianto sembra a 6 volt...... se è stato montato l impianto a 12 con statore e lampade a 6 (come sembra)va alimentato lo stop che come ben sai ha un alimentazione indipendente....... leggendo che era stato messo l impianto del px con frecce avevo sperato che anche lo statore fosse a 12 volt (2 fili nero e blu o celeste) diversamente mi risulta difficile capirne il senso e l utilità..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
warrior
Nuovo Utente
Città: conegliano
5 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 20:54:27
|
domani appena finisco lavoro provo a fare i collegamenti come consigliato da mimmo, controllo anche il voltaggio dell'impianto, e poi vi so dire! nuovamente grazie |
 |
|
Lorenzo
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
15 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 11:15:50
|
Salve, sono un nuovo utente del forum, con un PX 150 del 77 senza la frecce, quindi credo sia a 6 volts. Ho visto il regolatore di tensione luci in un articolo qui nel sito, e vorrei procuramene uno anch'io per stabilizzare la tensione evitando che ogni tanto le lampade si bruciano. Gianluca, l'autore del "pezzo", mi consiglia di cercarlo pronto anche se a me risulta che pronto esiste solo per vespe 12 volts... Qualsiasi suggerimento su un regolatore di tensione per una Vespa come la mia sarebbe molto gradito... se qualcuno può costruirlo, pagando è ovvio, o se per caso si trovasse pronto e dove potrei comprarlo a Roma... Grazie in anticipo! |
Lorenzo http://www.lorenzodimauro.com |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2010 : 09:51:39
|
se non ti funziona lo stop e legato ad altri fattori cioè ,prova se la lampada e buona,l'interruttore dello stop e efficace,smontalo prova a mettere in corto i due fili che sono attaccati,verifica la massa del porta lampada non si sa mai che non l'abbiano attaccato, e poi fai sapere ciao |
 |
 |
|
warrior
Nuovo Utente
Città: conegliano
5 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 21:55:48
|
ciao lorenzo... forse sbaglio ma se non hai nessun tipo di problema non sostituire nulla, non aggiungere nulla. io la penso così. poi se il tuo problema è che si fulminano le lampadine allora credo ti convenga solo cambiare lampadine. devi provare il voltaggio e vedi la tensione.  |
 |
|
|
Discussione  |
|