Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Stop freno anteriore...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Stop freno anteriore...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

genky93
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Noicattaro


66 Messaggi


Inserito il - 16/02/2010 : 13:13:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genky93 Invia a genky93 un Messaggio Privato
Salve a tutti. Qualcuno saprebbe dirmi un modo per far si che lo stop si accenda quando tiro il freno anteriore?!? Perchè in questo momento lo stop funzione solo con il freno posteriore (non so se è solo alla mia vespa o è a tutte così).
Aspetto vostri consigli! Grazie in anticipo.

ps: se vi può essere utile, la mia è una vespa hp 4.

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 14:01:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Innanzitutto che vespa hai?
Non so bene quante vespe siano dotate dello stop (che comunque è solo per freno posteriore), non penso che sua possibile realizzare anche quello anteriore: dovresti fare un gran casino per collegare la ruota con il fanalino... E poi che scopo avrebbe? Con la vespa si usa principalmente quello posteriore!

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 14:21:41  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Ma che risposta è!? Allora perchè tutti gli scooter ce l'hanno lo stop anche nel freno ant.?
E poi pensi di non usare MAi il freno anteriore?...

Comunque le vespe sono dotate solo dello stop posteriore e ce l'hanno molte tranne le prime e le 50 per cui non era previsto perchè non era obbligatorio.

Per realizzarlo ci sono persone esperte che ti sapranno consigliare..

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 14:54:06  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
ti serve un interruttore meccanico (tipo quelli che hanno gli scooter) da interporre alla leva del freno anteriore, il collegamento elettrico va fatto in parallelo al cablaggio dello stop che c'è sulla tua vespa.

p.s.: voi due rokito e stevespa avete riiniziato a spammare?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 15:12:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
In commercio si trova anche un dispositivo meccanico da collegare al leveraggio del freno senza sconvolgere la zona leva.

Comunque sulla vespa HP4 non c'è e nemmeno sulle altre vespe.
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 16:13:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
stevespa ha scritto:

Ma che risposta è!? Allora perchè tutti gli scooter ce l'hanno lo stop anche nel freno ant.?
E poi pensi di non usare MAi il freno anteriore?...

Comunque le vespe sono dotate solo dello stop posteriore e ce l'hanno molte tranne le prime e le 50 per cui non era previsto perchè non era obbligatorio.

Per realizzarlo ci sono persone esperte che ti sapranno consigliare..


L'avevo detto che ti faceva male stare tutti il giorno in casa! Ti innervosisci sempre!

Poi che cosa c'entrano gli scooter con la vespa? Niente!

Ho detto che si usa solo il freno posteriore? No!

Che "Vespino" rigiri tutto?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 23:07:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

In commercio si trova anche un dispositivo meccanico da collegare al leveraggio del freno senza sconvolgere la zona leva.

Comunque sulla vespa HP4 non c'è e nemmeno sulle altre vespe.


quoto in pieno, anche perchè per conformazione delle leve stesse e della possibile sede di un microinterruttore è difficile fiuscire a metterlo in modo che intervenga appena tocchi la leva, molto più semplice intervenire altrove

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 00:18:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Se guardi sulla leva della frizione c'è un interruttore che da il consenso al relè di eccitamento del motorino di avviamento quando premi appunto la frizione. Potresi provare a mettere un interruttore simile anche sulla leva del freno anteriore (non so se c'è già la filettatura pe rinserire tale interruttore. Però poi dovresti complicare un po l'impianto elettrico inserendo un relè di potenza perchè quell'interuttore fuzionana a massa mentre l'interruttore del pedale elimina l'interruzione di continuità del circuito della luce stop.
Alla fine non so se ti convenga veramente tutto ciò considerato che, come già hanno detto altri, con la vespa si usa principalmente il freno posteriore. Comunque se proprio vuoi posso farti un piccolo schemino di come andrebbe stravolto l'impianto...

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

vespazzi
Utente Normale

P200E AMERICA


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


64 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 00:51:08  Mostra Profilo Invia a vespazzi un Messaggio Privato
sul p200e tipo america come ho io viene montato di serie e non va sulla leva del freno ma sulla guaina sotto il coperchio dove si trova il cota km non penso sia uno stravolgimento montarlo..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 08:37:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il micro nella leva della frizione interviene solo a fine corsa frizione cosa che con il freno è impossibile, creargli un alloggiamenti c/o la leva e collocarlo può risultare difficoltoso ma peggio ancora infruttuoso, per la loro conformazione le leve lasciano poco margine di poter avere un gioco pe la regolazione a meno che non si decida di limare la parte a semicerchio, cosa però che potrebbe indebolire la leva stessa e non so se sul freno anteriore sia il caso era per questo che parlavo così...

"per conformazione delle leve stesse e della possibile sede di un microinterruttore è difficile fiuscire a metterlo in modo che intervenga appena tocchi la leva, molto più semplice intervenire altrove"

si potrebbe in alternativa ricorrere al sistema dell america o al leverismo del portaganasce o anteriore o su una ganascia stessa(sempre mettendo il tutto in parallelo al pedale freno come giustamente è stato detto) anche se personalmente credo che i problemi di sporco e umidità possano mettere a dura prova la longevità di questo sistema

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 11:09:31  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
NON è PIù SEMPLICE FRENARE ANCHE CON QUELLO DIETRO COSì CHE LO STOP SI ACCENDA?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever