Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Motore PX150E smontaggio AIUTO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Motore PX150E smontaggio AIUTO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 14:32:47  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
OK vesponept vedrò di farcela.
Poi volevo dire che ho acquistato il cuscinetto volano, il rivenditore mi ha dato un nadella 25 per 38 per 15 con numero di codice 133068 e poi il cuscinetto selettore marcato NRB
Spero che vadano bene voi che ne dite?
Grazie e a risentirci
Saluti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 14:38:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
25x38x15 si dovrebbe andar bene, cerca di inserirli il più in asse possibile se scaldi un pò il carter vanno con le mani.

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 22:59:05  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Allora scaldo la zona carter interessata e metto i cuscinetti in freezer così magari riesco meglio.
Per la cronaca ho deciso di pulire meglio i carter ed il volano quindi per inserire i cuscinetti passerà qualche giorno. Purtroppo sto andando a rilento perchè non ho molto tempo libero.
Vi farò sapere

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 21:11:39  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi. mi è venuto un dubbo riguardo il parastrappi.
Vi informo che ho acquistato il Kit completo e dentro la busta ho trovato i due dischi di metallo, 6 ribattini, sei molle grandi e sei molle più piccole.
Ancora adesso nonostante abbia comprato il kit sono in dubbio se revisionarlo perchè scuotendo fortemente l'albero primario non sento neanche il più sottile rumone. Comunque a parte ciò volevo chiedervi come mai il kit che ho acquistato contiene le sei molle più piccole.
Credo di capire che queste vadano messe dentro quelle grandi per avere una maggiore durata, ma nei PX 150 se non sbaglio ci sono solo quelle grandi non è così? Le dodici molle si trovano nel cambio del 200 o no? Eventualmente posso montarle nel mio che è un 150?
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 22:07:38  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Ciao ragazzi. mi è venuto un dubbo riguardo il parastrappi.
Vi informo che ho acquistato il Kit completo e dentro la busta ho trovato i due dischi di metallo, 6 ribattini, sei molle grandi e sei molle più piccole.
Ancora adesso nonostante abbia comprato il kit sono in dubbio se revisionarlo perchè scuotendo fortemente l'albero primario non sento neanche il più sottile rumone. Comunque a parte ciò volevo chiedervi come mai il kit che ho acquistato contiene le sei molle più piccole.
Credo di capire che queste vadano messe dentro quelle grandi per avere una maggiore durata, ma nei PX 150 se non sbaglio ci sono solo quelle grandi non è così? Le dodici molle si trovano nel cambio del 200 o no? Eventualmente posso montarle nel mio che è un 150?
Un saluto da Boris

amche se non senti nessun rumore non e detto che siano sane,
ti consiglio di cambiarle,

il kit che hai comprato e il tipo rinforzato con doppie molle,
e come ben hai intuito quelle piccole vanno dentro quelle grandi,

si e vero,durano di più di quelle singole,,meglio montare queste,
ma ne esistono ancora più toste ,ad esempio quelle DRT.



Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 22:33:18  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao enzo byte, quindi mi sembra di capire che posso montarle e andare sul sicuro.
Ho visto quelle della DRT cioè quelle gialle ma ormai ho acquistato queste quindi se vanno bene come dici monterò queste
Grazie e un saluto.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 22:56:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
monta tranquillamente..... e revisiona cmq il parastrappi non c è bisogno di aggiungere nemmeno una virgola a quanto detto da enzobyte

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 18:24:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi eccomi di nuovo qua tra voi.
Domani spero di cominciare a rimontare il motore e per prima cosa credo di cambiare tutti i 4 cuscinetti.
Spero di postare qualche foto.
Dopo tutto questo tempo mi è venuto un dubbio e desidererei un aiuto da parte vostra. Ho acquistato il kit guarnizioni e all'interno della confezione ci sono degli o ring.
Mi ricordate gentilmente quali oring devono essere sostituiti all'interno dei carter a prescindere dai 3 paraoli?
Non mi ricordo.....
Fatemi sapere grazie
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 19:37:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
all interno del carter dei px l oring da sostituire è quello sull albero di comando del settore avviamento, altri oring sono esterni, ce ne sono 4 (3 piccoli ed 1 più grande) sotto il parapolvere delle ganasce, 1 intorno al coperchio frizione, 1 sullo stelo di comando frizione... poi nel carburatore ci sono guarnizioni come sui tappi olio...altre guarnizioni sono vashetta carburo, base cilindro (in alluminio) e preselettore cambio oltre che appunto carter motore) non me ne vengono i mente altri

p.s.) mi raccomando ricordati gli aghi sull albero del quadruplo.... devono essere 21

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 20:28:36  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie vesponept, mannaggia non ricordo questo oring quello sull albero di comando del settore avviamento, vedrò.
Gli aghi sono ben conservati, a proposito non è necessario comprarli nuovi vero?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 21:25:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no, non è necessario comperarli nuovi una buona dose di grassoper far si che se ne stiano buoni buoni durante il loro inserimanto....... si l oring del settore avviamento rimane tra l a parte dove va la leva di avviamento e la mezza luna, devi togliere l ingranaggio ed alloggato nel carter lungo la sede del perno stesso appunto...... se trovo esploso posto immagine

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 21:34:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
eccolo, l oring che ti dicevo è il n° 12



Immagine:

50,84 KB

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 14:37:05  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie di nuovo Vesponept.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 22:12:04  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Eccomi ragazzi come promesso.
Non ho fatto granchè, comunque ho sostituito tre cuscinetti del motore precisamente quello lato frizione, quello dell'albero secondario del cambio montando naturalmente paraoli nuovi corteco, e quello del preselettore.
Posto le foto e ditemi se tutto va bene


Immagine:

87,94 KB


Immagine:

82,99 KB


Immagine:

77,8 KB


Immagine:

69,82 KB


Immagine:

106,83 KB


Immagine:

63,57 KB
Adesso no mi rimane che sostituire il cuscinetto lato volano e togliere la boccola dall'albero motore per sostituirla (questo forse sarò un po più complicato per me, comunque vedremo)
Se avete consigli non tiratevi indietro
Un saluto a tutti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 20/03/2010 : 07:38:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si va tutto bene, ottimi i paraoli, quando inserirai l albero motore nel cuscinetto lato frizione metti un pò di olio sul bordo del paraolio e sull albero in corrispondenza appunto della tenuta con il paraolio, per la boccola vedrai che appena riesci a smuoverla viene vi senza troppi problemi, , visto che hai il carter aperto il paraolio lato volano montalo prima di chiudere i carter, questo ti eviterà il rischio che finisca troppo dentro, questo paraolio infatti deve andare a filo carter, anche qui metti un pò di olio prima di chiudere tutto.
In fase di chiusura carter la molla che spinge l ingranaggio di avviamento la puoi tenere in sede con del grasso, quando i carter saranno quasi accoppiiati si impunterà, muovi leggermente la leva di avviamento (che ti conviene montare prima di chiudere perchè così oltre che facilitare il montaggio ti terrà in sede il settore avviamento)ed il gioco è fatto...........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever