Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - E' tornata la Vespaaa! [Restauro Finito e FOTO]
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 E' tornata la Vespaaa! [Restauro Finito e FOTO]
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

rokito
Utente Master

RRT2

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi


Inserito il - 25/01/2010 : 13:16:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Raaam Raaam Raaam! Si parte con il restauro! Alla fine ho preso una decisione: ho deciso di fare blu il mio px Per mia fortuna un carrozziere è un cliente di mia nonna e mi farà uno mega sconto (se non addirittura gratis pensate che fortuna che ho avuto) anche se si è proposto di smontare e rimontare lui stesso, ho rifiutato, non mi sembra corretto fargli fare tutto sto lavoro senza un guadagno! Anzi! Sarà ancora meglio che faccia tutto il lavoro per lasciare il telaio nudo io stesso (con l'aiuto di stevespa è chiaro ), come sapete a smontare ce la possiamo fare (abbiamo già smontato l'altro px, che tra l'altro abbiamo deciso di lasciare perdere, non ne vale la pena ) RIMONTARE è il problema Per fortuna ho un amico vespista alla via accanto che ha 2 px e una lambretta, quindi ancora la fortuna mi assiste, e ci darà qualche dritta sui nostri dubbi
Volevo porvi alcune domande; dato che l'altro px l'abbiamo smontato senza un criterio [pensavamo che per eventuali riferimenti avremo guardato il mio (che era tutto apposto)] ma ora la cosa è diversa...
Come devo procedere? Fare una lista e foto certo! Altri consigli? Cioè per non fare confusione, soprattutto con le viti... Poeta mi pare che aveva detto di divederle per sezione (es. manubrio parte dx e sx... ) Grazie di tutti i consigli, voi che siete espertissimi

RRT- Rokito Racing Team

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 13:55:44  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ci vuole una cosa fondamentale...e penso in questo caso scontata: l'esperienza!

fai foto, segnati un po' com'è messa tutta la roba. Il PX è da impazzire per l'impianto elettrico, mille fili inutili dappertutto. Ha su meno roba un panzer.

alle prime armi si fa così

io ormai non mi segno mai niente ho gli spaccati in testa...e una memoria ferrea per queste cose


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 14:08:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Mmmmh il px a puntine certo è pieno di fili ma quello elettronico ne ha di meno

Lo so, l'esperienza manca, per questo procederò con calma e ordine

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 14:29:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ogni connettore della PXE ha un suo foro corrispondente, quindi non puoi sbagliare, fai foto del manubrio senza coperchio, dell'impianto vicino al Raddrizzatore (centralina di coda sulla Sx, e dei contatti nella scatola BT....

Una busta con la leva dell'aria, il cavo , il pomello ed il fermo...

un'altra con le chiavette di chiusura dei cofani comleta di gommini e viti

una con tutte le frecce

un'altra con molla e gancio molla cavalletto, serie dadi e scarpette,

così via, smonta con calma, evita di fare una cassa piena di pezzi, smonta una cosa al giorno e catalogala subito, quindi fai scorta di bustine!

Una PX non è più difficile di altre....anzi...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 19:05:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Oggi ho cominciato, per ogni cosa che ho smontato ho fatto una foto Non voglio correre rischi... Non una sola vite mi è sfuggita, statene certi! Una cosa: come stacco il cavo che c'è nelle pance che trasmette l'energia alla freccia? cioè l'ho staccato dalla freccia ma non so come farlo dall'altro estremo (sembra che il birellino che va dentro la carrozzeria quando si monta la pancia sia saldato con la pancia stessa...) non mi sono azzardato a tirare
Grazie

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 20:19:07  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
metti via pezzo per pezzo cataloga tutto ma penso cge se hai una macchina fotografica digitale puoi fotografare ogni singola vite e ti sarà + facile rimontare dopo,buon lavoro rok!!!
Torna all'inizio della Pagina

pendo
Utente Medio

1509

Città: pordenone


310 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 20:32:05  Mostra Profilo Invia a pendo un Messaggio Privato
il filo delle frecce sulle pance o lo dissaldi o lo fai su a rotolino,così qnd vernici più di tanto non ti rompe.anzi non gli rompe.
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 20:47:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
cioè lo arrotolo in un bozzo di scotch insieme al pezzo di ferro che si inficca nella carrozzeria quando la pancia è inserita?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

pendo
Utente Medio

1509

Città: pordenone


310 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 20:52:39  Mostra Profilo Invia a pendo un Messaggio Privato
il pezzo di ferro mica lo togli.quello resta nella pancia.
Comunque si fai solo un rotolino.
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 09:07:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
okey grazie pendo!

Un' altra cosa: come faccio a staccare il blocco del conta km dal coprimanubrio? Stacco prima il cavo che si attacca sotto (svitandolo..) e poi? Grazie

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 10:57:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Svita la ghiera del cavo di rinvio, poi scollega il filo di massa e il positivo giallo alla lampadina dello strumento, ora svita il grande dado paitto che ferma la staffa di ancoraggio, la treccina elettrica dello strumento e delle spie ATTENTO, segnati bene i colori e riponiala assieme allo strumento...alle spie, al fermo...intanto lampadine nuove Prova le sue se funzionano con una pila da 4,5 volt quadrata, quella che si usava per le esercitazioni di tecnica a SQUOLA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 12:48:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Okey grazie Poeta! Ho smontato gli accessori: sella, serbatoio, nasello, frecce (ant.) bauletto, marmitta, parafango dietro (sembra strano ma c'è ), e poi vabbè le pance... Motore: ho staccato i fili che dal volano si collegano al resto dell'impianto e presto staccherò anche quei 2 del cambio, quello della frizione e quello del freno (post.), poi anche cavo dell'acceleratore dal carburatore e quello dell'aria. Questo perchè penso che smontare il motore adesso sia meglio, così dopo quandò dovrò togliere l'impianto elettrico dovrò solo staccare il cavo della luce post e della centralina... giusto? Oppure è meglio lasciarlo per ultimo? Pensavo di lasciare la forcella per ultima, ma se sbaglio ditemi voi come è meglio procedere...


P.S.
Come si stacca il cavo dell'aria dalla carrozzeria?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 14:24:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Il cavo verde è spellato in alcuni punti, dite di cambiarlo?



Immagine:

240,69 KB

è questa la scatola B.T. che dicevi Poeta?



Immagine:

176,77 KB

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 14:41:23  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Rokito, mi sembra di aver capito che riguardo i fili della pance laterali hai lo stesso problema che avevo io quando ero in fase di smontaggio della mia vespa Px. A suo tempo ho postato la domanda ricevendo aiuto, e sono riuscito a sfilarli con semplicità.
Vai in problemi elettrici e cerca il mio post (contatti frecce PX)
Vedi se riesci a ......
un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 14:59:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ciao rokito, dunque

il cavo verde quando fa contatto a massa SPEGNE la vespa, o almeno nell'hp è così. se quello è ridotto così immagina gli altri visto che stai risistemando la vespa compra dei cavi isolati di un buon diametro e un pò di guaina, e risaldali a partire dallo statore rispettando i colori. c'è una faq apposita per questo, leggila. alla fine metti dei faston nuovi.

quella non è la scatola BT quella è la bobina AT, detta anche centralina da alcuni da non confondere con la centralina dell'accensione..

spero di esserti stato d'aiuto.


Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 17:17:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
La centralina non è quella che si trova in mezzo alla ruota di scorta? Che casino... Solo il cavo verde ha la plastica spellata e fin ora la vespa non dava segni di spegnersi.. Lo rattoperò come hai detto e bona lì. Non voglio fare un restauro motore quindi sostituirò la crocera senza perderci altro tempo, il motore funziona perfettamente tranne appunto la marcia che esce

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever