Autore |
Discussione  |
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 03:10:15
|
Complimenti davvero..per la vespa e per il post bello, ordinato e pieno di foto. Per la decisione se conservare o restaurare serve analizzare la vespa con attenzione. Un malato di vespite (qui è pieno) ti consiglierà sempre di conservare..in effetti ti accorgerai di quanto possa essere affascinate un pò di vecchia lamiera mal verniciata     |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 11:12:00
|
asoolutamente un CONSERVATIVO.......la scocca e' sanissima e la vernice (con tanto di fondo)e' veramenta spettacolare 
cmq non andare di fretta, MEDITA un po',se sei INDECISO....ASPETTA ma non partire subito in quarta,dopo potresti pentirtene,e dopo sara' troppo tardi.......
NO!!!!!!...........dovra' rimanere cosi'...UN CONSERVATO
ps E' BELLISSIMA, e adesso trva il manubrio |
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 12:44:07
|
| santolo ha scritto:
asoolutamente un CONSERVATIVO.......la scocca e' sanissima e la vernice (con tanto di fondo)e' veramenta spettacolare 
cmq non andare di fretta, MEDITA un po',se sei INDECISO....ASPETTA ma non partire subito in quarta,dopo potresti pentirtene,e dopo sara' troppo tardi.......
NO!!!!!!...........dovra' rimanere cosi'...UN CONSERVATO
ps E' BELLISSIMA, e adesso trva il manubrio
|
é vero, se la restauri fai un conservativo, hai un pezzo di storia per le mani.... Poeta te la può restaurare, te la deve restaurare cricchio!
2000 euro? si dovresti farcela, hai la fortuna di aver comprato i ricambi quando non costavano uno sproposito.... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 12:56:55
|
se i ricambi li hai già tutti 2000 euro ti dovrebbero bastare tranquillamente.... ci sarebbe solo da rimontarla ! ricorda però che (vedendo le foto) il motore è da rifare completamente perchè ha ruggine dovunque! quindi ci saranno da comprare paraoli, cuscinetti e quant'altro per farlo tornare nuovo... spero che il cilindro, il pistone e la testa siano buoni (o mal che vada rettificabili) altrimenti preparati a spendere un bel po' di soldini... e ad avere pazienza perchè non li troverai subito... comunque pulisci per bene quel telaio, sgrassalo completamente (con prodotti non aggressivi!!!!) e una volta fatto dalle una bella lucidata con cera da carrozzieri... vedrai che spettacolo ! niente cartavetro nè ferox, per ora!! |
 |
 |
|
cricchio
Nuovo Utente
Città: Roma
10 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 14:26:08
|
| santolo ha scritto: NO!!!!!!...........dovra' rimanere cosi'...UN CONSERVATO ps E' BELLISSIMA, e adesso trva il manubrio
|
Ciao ragazzi, aggiornamento, stamattina nuovo raid in cantina, trovato ultimo scatolo dal quale è uscito il seguente materiale:
fanalino di coda pessimo

clacson

portapacchi

cuscino che inizialmente non avevo ben individuato cosa fosse

fortunatamente ai tempi erano così gentili da scrivere un appunto per gli smemorati ;))

eee dulcis in fundo...tataaaa



e le famose....bacchette per tutti....


...leve

Devo dire che ora non manca più neanche una vite, c'è tutto, sono molto soddisfatto.
|
 |
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 14:29:36
|
.......NON HO PAROLE.....CHE VESPA!!!! beato te!! |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 14:30:08
|
Devo dire che è bello guardare ste foto....ma....allo setesso tempo è una torturaaaaaa...   Sono sceso giù in cantina...ma non ho trovato niente... |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
zanza
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
263 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 15:06:34
|
Ho immaginato per un attimo di averla io ..........che bello!!!!!!! poi mi sono risvegliato , e ti posso dire che al tuo posto non la rivernicerei. immaginati quando sarà tutta restaurata, ti perderai a guardare piccoli graffi ed imperfezioni e ognuno con una staria diversa da raccontare... |
le sardomobili non godono il sole splende "chi vespa" |
 |
|
cricchio
Nuovo Utente
Città: Roma
10 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 15:46:49
|
grazie ragazzi, vedete è a questo che servono i forum, condivisione della conoscenza, Io sono appassionato di tante cose, fotografia, orologi, audio; oggi non saprei neanche un decimo di quello che so...se non avessi frequentato i forum di appassionati che mettono le loro conoscenze a disposizione degli altri aiutandoli a crescere... anche stimolandoli con un lapidario "STUDIA" quando scrivono cazzate 
Solo due giorni fa l'alternativa sembrava essere...la vendo a poco in questo tato o spendo un capitale per rifarla nuova? e già mi avete indirizzato verso una terza via non considerata "restauro consrvativo". pregusto cose interessanti...
Comunque mi avete risvegliato alcuni ricordi di gioventù ormai sopiti... heeeee lo specialino col 90 e la campana a denti dritti che fischiava...come mi faceva sentire figo... porc...saranno passati 20anni  |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 15:59:27
|
da iri quando ho visto questa discussione l'avro riguardata e riletta almeno 10 volte....posto spesso su altri forum.. qui mi sono iscritto da un pezzo per leggere gli interventi e le faq del mitico poeta...
se non ci stai prendendo in giro tutti.... non sai cosa hai per le mani... alcuni dettagli pero mi afnno crdere che tu non ci sti aprendendo in giro.. come la etichette sulle buste dei ricambi.. coi vecchi loghi pre avventi della linea vintage piaggio e datate sett 2004 se ho letto bene il telaio nella foto dello sportellino carburatore la tua è una V11T targata Roma poi...! un sogno per ogni vespista romano... ti dico subito che un conservato del genere , con tanti anni alle spalle non lo avevo mai visto.. e NON OFFENDERTI MA ti invito a trattare meglio chiappe e TELAIO E TUTTO IL RESTO cakkio metti almeno un cartone sotto i pezzi che poggi a terra...quella vernice ha retto a oltre 50 anni e tu in pochi giorni la scrosterai senza ritegno !!! chissa i danni che hai gia fatto.!! 
cmq complimenti per il culo... un saluto a poeta che sicuramente per quanti suoi post ho letto son sicuro che vista questa vespa non ci dormirà la notte... spero di conoscerti un giorno |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 16:16:06
|
cmq primo consiglio butta via o metti vi al manopole...QUELLE NUOVE repliche orrende !! rimuovi sollevadole leggermente e mandando dentro un po di alcool le vecchie e lavale con acqua cald a 40 gradi lascandole in ammollo un bel po e poi pulire fino allo sfinimento ma con delicatezza con acqua calda e CIF liquido in crema bianco spazzolando con uno spazzolino vecchio o con spazzola per unghie! togli quella chiave e mettila via come il santo graal! anzi fattene una copia prima e poi nascondila in cassaforte che non ne troverai mai piu un altra! dai una pulita con il CIF per togliere la ruggine e poi col SIDOL che usa la mamma/moglie/sorella in cucina le parti su cui sta affiorando la ruggine come il fanalino........ madonna.. fosse mia serei gia in garage a lavorare.... non è che ti interessa una scambiuo con una vnb in regola appena restaurata + un vbb radiato d'ufficio conservato?? entrambe targate ROMA |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
cricchio
Nuovo Utente
Città: Roma
10 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 16:20:48
|
azz...non Hank non prendo in giro nessuno... so che è un mezzo di valore, ne ho viste in vendita a più di 15K ma sembravano nuove... mi sfuggiva questa finezza del conservato non conservato, chiaro che ora ci starò più attento...
grazie...ora la riporrò con i guanti  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 16:33:40
|
| Wyatt87 ha scritto:
io da illuso provo a consigliarti un restauro conservativo... secondo me è troppo bella per essere riverniciata
|
non avevo dubbi ke rispondessi così... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 16:43:37
|
ma che restauro conservativo? ragazzi quella vespa è da sabbiare e rifare da 0... ha parecchie botte e parecchia ruggine... la vernice ormai sarà già bella che scolorita e anke se fa la migliore delle lucidature non verrà mai bene... qui ci vuole un restauro come si deve... |
 |
|
Discussione  |
|