Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 09:48:58
|
allora se non vuoi aprire i carter ti consiglio di smonatre il cilindro, se non è rigato o se non ha principi di grippate scaldate sostituisci le fasce, una bella pulita alla testa e pistone (pulendo bene con la lama di un seghetto o anche con le vecchie fasce la sede delle fasce stesse)poi candela nuova e via, le fasce prendile in un piaggio center che ce le trovi sicuramente, se monti un espansione cambia il getto del max. il 150 come il tuo monta un carburatore 20/20D con getto massimo da 102, se monti un espansione (che tende a smagrire) aumenta il getto di un paio di punti ma non di più diciamo di montare un 104. 30.000 km se bem tenuto non sono eccessivi, se non ha particolari problemi tipo scappare delle marce o rumori sinistri puoi non aprire i carter, è vero che è sicuramente un altro lavoro, ma è anche un altra spesa ed un altro tempo La frizione si cambia bene anche con motore montato.
p.s.) se il tuo è del 78 e quindi con contakm primo tipo direi che la velocità indicata 90 km/h è nella norma del mezzo con un espansione guadagnerai quei 5/6 km ma lo svuoterai un pò in basso..... anche se il 150 è prestante ai bassi (riepetto al 125) |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2010 : 07:29:32
|
...grazie del consiglio.... |
LIVIO 62 |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2010 : 07:36:20
|
sulla scocca sotto la sella vicino alla pedana ci sono i due contatti interni della frecce posteriori (vicino ai ganci a molle)....ebbene si tolgono una volta scollegati dall'impianto elettrico??? se si come??? e per ricollegarli..? è l'ultima cosa che mi rimane da smontare prima di sabbiare..  |
LIVIO 62 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2010 : 20:53:05
|
sono incastrati lì a pressione, nel 90% dei casi si rompono, le ritrovi al prezzo di circa 5 euro cadauna............ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2010 : 07:31:31
|
grazie mille... |
LIVIO 62 |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2010 : 10:47:48
|
......zzo !! la Bilux Maxmeyer 60,00 € al kg. e 1,5 Kg. per verniciare un PX.... Sapevo io che ho sbagliato lavoro....... |
LIVIO 62 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2010 : 11:10:17
|
ci sono prodotti altrettanto validi a qualcosa meno... ma se cerchi roba buona il prezzo è cmq simile........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 11:08:48
|
..e cosa mi dite delle pance ??? ....mi spiego: i cavi delle frecce vanno tranciati per toglierle visto che sono fissati dento il portalampade ?? ...e le guarnizioni in gomma fissate con un rivetto; come si possono sistemare senza toglierle per la verniciatura?? Grazie per le risposte..... il restauro continua, con calma, ma continua.... vi illustrerò! ciao |
LIVIO 62 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 11:29:18
|
no, non vanno tranciati, poco fuori dal portalampade vedrai che lungo il filo c è una connessione, staccando quella puoi sfilare dal perno fisso il contatto e dall altro lato svitare e togliere il gruppo freccia, per le guarnizioni togli il rivetto e poi lo rimetti.......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 12:22:16
|
grazie vespone.... sai proprio tutto.... nel pomeriggio verifico |
LIVIO 62 |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 07:46:22
|
...tutto esatto C.V.D. le connessioni erano nascoste..non le avevo proprio viste! Ora mi sorge un dubbio....io sto portando tutto al ferro con sverniciatori e carta abrasiva. Poi pensavo di dare su il fondo e poi la vernice (facendo fare il lavoro in carrozzeria). Ma leggendo qua e la sul sito noto che ci sono un sacco di passaggi e un sacco di operazioni da fare (spie, fondi, stucco, lucidature, abrasioni......). Chi mi illumina? Grazie. |
LIVIO 62 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 09:03:25
|
Una volta a ferro, (ma santo celo lo fai a mano!!??), dai solo del fondo deve essere grigio scuro, poi stuccatina alle ammamccature dopo una leggere battitura, ora seconda mano di fondo, pezzetto di nastro sui numeri (puliscili dentro con un chiodo prima di dare il fondo o li otturi) altra carteggiata di finitura e sei pronto per verniciare. |
pugnodidadi |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 08:18:45
|
...diciamo di si...i pezzi particolari con lo sverniciatore (per esempio il manubrio) il resto con il rotoorbitante......diciamo che ho tempo....finisco il lavoro ogni giorno alle due e il pomeriggio mi diverto con la vespa, ci ho preso gusto......comunque non ci sono ammaccature...solo qualche graffio.....quando avrò finito di sverniciare antiruggine Max Meyer grigio 8012M....e sopra Bilux Max Meyer Azzurro Cina 1.298.7402   ecco...la verniciatura non la farò da solo perchè mi manca l'attrezzatura....... ...poi lo sai la passione e fare tutto da solo......c'è un'altra soddisfazione  |
LIVIO 62 |
 |
|
liviodem
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO
81 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2010 : 09:19:57
|
...Poeta, dopo aver letto le tue poesie sulla verniciatura mi hai fatto venire voglia di provare a verniciare il mio PX "CARTADAZZUCCHERO"...... me lo sconsigli  (chiaramente intendo colore PM 5/2+R del 1983 !!)  |
LIVIO 62 |
 |
|
Discussione  |
|