Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sos carburazione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 sos carburazione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi


Inserito il - 17/01/2010 : 20:03:52  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
salve a tutti
ho montato il blocco sul telaio
configurato 130polini con basetta 2mm,lamellare polini con phbh 28,acc.puntine con volano pinasco,campana 24/72
il motore sul cavalletto di prova aveva una carburazione abbastanza decente
messo sul telaio va solo con l'aria tirata altrimenti muore e si spenge
la candela è sempre nera baganta di benzina
la miscela è parecchio grassa sarà al 3,5%
phbh 28bs senza filtro cosi configurato
getto max 125
min 52
spillo x6 col seeger alla prima tacca in alto
polverizzatore non me lo ricordo
vite aria svitata di 2giri e mezzo

non ho provato a toccare niente perchè non avevo tempo e di carburazione non ci ho mai chiappato una mazza
non ho nemmeno un getto a casa quindi parto da zero

grazie a chi mi aiuta

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 20:27:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Controlla la guarnizione sul collettore alla base del carter
poi controlla che il carburo sia strinto bene sul bocchettone
controlla lo stato del flitro benzina sul carburo e quello del serbatoio e poi facci sapere

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 20:47:03  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
ciao luca il rubinetto è nuovo
il carburo è stretto bene sul manicotto
e quando era sul cavalletto andava bene

ho pensato ovviamente che ora il carburatore essendo "chiuso" prende meno aria e quindi smagrisce
giusto?

poi si imbratta sempre la candela
Torna all'inizio della Pagina

stefano94
Utente Medio

Zadra ant


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana


341 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 20:51:13  Mostra Profilo Invia a stefano94 un Messaggio Privato
Se prende meno aria ingrassa

Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.

Vendo di tutto per small a Bergamo.
Contattatemi in MP
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 21:00:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
arricchisci di miscela la carburazione come dice stefano94 e vedi come si comporta

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 21:04:58  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
ok ma...
agisco sullo spillo e sulla vite aria
oppure compro qualche getto???

perchè l'unico ricambista dell'orto qui sta in centro a Firenze e non che sia proprio una comodità anzi...
ci posso andare solo il sabato mattina
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 21:25:31  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
prima cosa da fare è alzare tutto lo spillo!


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 14:43:18  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
Ciao anche io sto chiudendo un blocco identico al tuo con il phbh 28. Se va solo con l'aria tirata vuol dire che sei magro. Però non credo proprio di massimo visto che comunque 125 non è poco.
Io come inizio parto con: spillo x8 (mi hanno consigliato l'x11) polverizzatore av 266 55 di minimo e 120 di max. Appena Chiudo e provo posso aiutarti di più per ora non so dirti più di tanto mi spiace ciao!

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 14:48:17  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ma è lamellare o a valvola???? e che marmitta monti???




Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 20:22:47  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
è lamellare la marmitta è una massimo zirri
cmq...
stasera ho alzato lo spillo di due tacche e tacc...è partita senza aria
ho smanettato un pò la vite di regolazione miscela perchè era un pò alta di minimo
due sgassate sul cavalletto per fogarmi un pò sembrava perfetta
poi è morta....
candela bagnata e nera
poi siccome era tardi e la vespa non ce l'ho a casa don venuto via..

penso si sia ri-ingolfata
Torna all'inizio della Pagina

stefano94
Utente Medio

Zadra ant


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana


341 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 20:35:49  Mostra Profilo Invia a stefano94 un Messaggio Privato
Prova a guardare il rubinetto sul serbatoio che non sia intasato, che il filtro del carburatore sia ok e che il galleggiante funzioni.

Sembra che la benzina non riesca ad arrivare bene al carburatore, tu la accendi, consumi la benzina che hai in vaschetta e va decentemente, poi quando finisce va solo ingrassando (tirando l'aria).

Se la accendi senza aria è grassa.

Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.

Vendo di tutto per small a Bergamo.
Contattatemi in MP
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 20:50:50  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
oki il rubinetto è nuovo
la vespa l'ho tenuta accesa 5minuti ed era ok
poi ho allentato il carburo per regolare la vite...
l'ho riaccesa tutto ok poi è morta
non credo sia il filtro benzina perchè qualche sgassata l'ho data...

Torna all'inizio della Pagina

stefano94
Utente Medio

Zadra ant


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana


341 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 20:58:46  Mostra Profilo Invia a stefano94 un Messaggio Privato
Sembra un controsenso, va solo con l'aria tirata e bagna la candela...


Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.

Vendo di tutto per small a Bergamo.
Contattatemi in MP
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 21:14:11  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
no non va più con l'aria tirata
alzando lo spillo andava perfetta
poi boh...

forse devo abbassarlo di una tacca?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 19:47:15  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Guarda, nella mia esperienza la regolazione della posizione dello spillo è l'ultima cosa da fare, quando tutto il resto del setting è a posto o quasi...se un motore non parte, non sta acceso o si ingolfa sarà ben difficile farlo funzionare modificando la tacca dello spillo!
Detto questo, senza sapere almeno il tipo di polverizzatore risulta molto difficile aiutarti...dovresti almeno smontarlo e dirci se è della serie AV o AS (tipo 2 tempi) oppure i tipi T, P, K ecc. che sono quelli "ibridi" 2t/4t. Se riesci a dirmi questo magari riesco a dirti qualcosa in più.
Cmq considera che:
-il motore non deve partire a freddo senza tirare l'aria, altrimenti la carburazione è sicuramente grassa
-quando dici "la miscela è parecchio grassa sarà al 3,5%" devi tener conto che una cosa è la miscela benzina/olio, l'altra la miscela aria/benzina che si forma nel carb. Se hai tanto ma tanto olio nel serbatoio, potresti correre il rischio di avere la candela unta e sporca di olio anche se la miscela a/b è magra
-Se smontando e rimontando il carb il funzionamento della vespa è cambiato, potrebbe non essere montato bene, oppure esserci dello sporco che non lo fa funzionare correttamente...io per sicurezza lo smonterei e gli darei una bella soffiata

Per ora questo è quello che mi viene in mente...facci sapere
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 21:07:58  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
grazie carlo stasera non ho avuto tempo
domani vedrò di combinare qualcosa..
di buono ovviamente
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever