Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Impianto PX su Sprint...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Impianto PX su Sprint...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vespaorange
Nuovo Utente

Città: Cesenatico


49 Messaggi


Inserito il - 17/01/2010 : 20:00:45  Mostra Profilo Invia a Vespaorange un Messaggio Privato
Ciao a tutti!

Secondo voi è possibile mettere l'impianto elettrico di una PX su una Sprint senza stravolgere tante cose?
Non so, magari con l'impianto di un PX senza frecce...

Grazie!


Non amare la musica...ama il Rock!!!

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 20:17:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no se non vuoi stravolgere molto, puoi solo se cambi lo statore (e occorre inoltre vedere se il volano ha la stessa fase), inoltre c è da cambiare il microinterruttore del pedale freno sulla sprint è un contatto normalmente chiuso e sul px è normalmente aperto, quest ultimo non sarebbe un problema, il precedente invece direi di si, scusa la domanda ma il suo non è più recuperabile?


"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 00:13:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
perchè non ti cerchi la colorazione dei fili e ti ricrei da te il vecchio impianto? potrebbe essere una idea non ti pare?

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 00:28:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ecco lo schema con i colori



Immagine:

33,76 KB

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Vespaorange
Nuovo Utente

Città: Cesenatico


49 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 00:51:25  Mostra Profilo Invia a Vespaorange un Messaggio Privato
Sì sì,il suo è ok.pensavo d aumentare l'affidabilità del mio motore eliminando le puntine.come detto nella sezione "viaggi e raduni",vorrei andare in croazia quest anno e xciò dovrò fare tanti km.
Cn un volano e statore px senza frecce?

Grazie ragazzi.

B)

Non amare la musica...ama il Rock!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 09:16:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Si può fare.... unico neo è che dovari posizionare il raddrizzatore della corrente ( quella sp4ecie di centralina nella fiancata sinistra necessariamente forando per alloggire le sue viti di fissaggio... è richiesto inoltre un minimo di conoscenza elettrica per la cablatura nuova dei fili, un consiglio con delòla vernice colorata fai dei punti dello stesso colore dei fili in corrispondenza degli innesti, datosi che non avrai uno schema fedele al tuo nuovo impianto adattato.... lampadine ovvio da 12 Volt.

Diciamo che la cosa però non ha un grande senso... difatti i motori a puntine, sono affidabili al pari di quelli elettronici....

certo fà ben altra luce quel fanale però...e per chi viaggia di notte vuole dire tanto...

Sì, si può fare, ma non l'ho mai fatto, devi avere minime conoscenze elettriche però o ti cacci in qualche guaio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 09:32:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la soluzione al tuo problema allora c è, senza cambiare lampade o mettere regolatori, devi mettere lo statore della rally 200 o dei primi pe200 senza frecce, mettere lo statore dei primi px senza frecce non ha senso in quanto sono a puntine anche loro e quindi saresti nella identica situazione di ora, non è affatto semplice trovare quallo statore, io ne ho uno di un pe senza frecce, se vuoi fare la prova contattami che te lo spedisco, anche se non potrò farlo prima di una 15 di giorni.
Ocorre vedere però se torna la fasatura.
Cmq secondo me non c è dirfferenze di affidabilità tra puntine ed elettronica se ben regolate e con condensatore efficente.


Rally200 senza batteria
Immagine:

31,9 KB


p200e senza frecce ne batteria


Immagine:

31,15 KB


"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 10:44:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
VesponePT dice il vero.... ma lo statore RALLY ha bobina dedicata FEMSATRONIK, una roba che da sola costa in originale sui €100-150!!!!

Lo statore PE200 senza frecce a 6 volt è utopia trovarne..

quindi Io parlo di statore vespa PXE125-150 dal 1983 in poi a 12 volt, si trova facile su qualche Rottame di arcobaleno anche, tutti i modelli dal 1983 al 2007, facile facile e a 12 volt.

Che poi lo statore 6 volt PE o rally non necessiti di sostituzione delle lampade ed ulteriori adattamenti come invece sarebbe con l'impianto PXE (difatti le PXE hanno anche le frecce e indicatori sullo strumento riserva, doppia luce frecce che dovresti eliminare, quindi la treccia non potresti utilizzarla, anzi dovresti utilizzare la treccia della PX 125e Pe 200 senza frecce del 1977 adattandola alla sprint) quindi riepilogando serve:

impianto 12 volt PXE e treccia 6 volt PE200, P125X senza frecce per un lavoro ben fatto, raddrizzatore a tre poli (cinque per gli avviamento elettrico), la treccia regge i 12 volt di certo, le lampadine vanno cambiate anche loro...

più facile e meno costoso di una accensione PE o rally e a 12 volt.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 12:11:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

VesponePT dice il vero.... ma lo statore RALLY ha bobina dedicata FEMSATRONIK, una roba che da sola costa in originale sui €100-150!!!!

Lo statore PE200 senza frecce a 6 volt è utopia trovarne..

quindi Io parlo di statore vespa PXE125-150 dal 1983 in poi a 12 volt, si trova facile su qualche Rottame di arcobaleno anche, tutti i modelli dal 1983 al 2007, facile facile e a 12 volt.

Che poi lo statore 6 volt PE o rally non necessiti di sostituzione delle lampade ed ulteriori adattamenti come invece sarebbe con l'impianto PXE (difatti le PXE hanno anche le frecce e indicatori sullo strumento riserva, doppia luce frecce che dovresti eliminare, quindi la treccia non potresti utilizzarla, anzi dovresti utilizzare la treccia della PX 125e Pe 200 senza frecce del 1977 adattandola alla sprint) quindi riepilogando serve:

impianto 12 volt PXE e treccia 6 volt PE200, P125X senza frecce per un lavoro ben fatto, raddrizzatore a tre poli (cinque per gli avviamento elettrico), la treccia regge i 12 volt di certo, le lampadine vanno cambiate anche loro...

più facile e meno costoso di una accensione PE o rally e a 12 volt.


infatti.... ma io ce l ho e non lo utilizzo e se vuole provare lo invio.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Vespaorange
Nuovo Utente

Città: Cesenatico


49 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 20:38:13  Mostra Profilo Invia a Vespaorange un Messaggio Privato
Grazie mille a tutti per l'aiuto!
Al momento non posso cimentarmi nell'esperimento perchè non ho assolutamente tempo purtroppo...spero di riuscirci nei prossimi mesi.
Se dovessi utilizzare la Sprint per andare in Croazia quest'estate e non avessi fatto la modifica, posso quindi far fede sulle puntine?

Magari le cambio prima di partire e me ne porto di scorta assieme ad una bonina. Che ne dite?

p.s. - Grazie Vesponept per la tua disponibilità. Se dovessi cimentarmi ti contatterò!


Non amare la musica...ama il Rock!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever