Autore |
Discussione  |
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 00:37:18
|
Ciao ragazzi, vi faccio una domanda che probabilmente soddisferà la curiosità di molti utenti non espertissimi di elaborazioni.
.....SPESSORARE.....
Si fa un gran parlare in questa pratica... in pratica consiste nel mettere una basetta tra carter e cilindro giusto?? A cosa serve? Cosa da' in più al motore? come si fa?
(NEL MIO CASO, col polini 177 su t.s.con 24, carter lavorati, albero ant. sito galaxy e rapporti polini mi conviene??? come dovrei fare? devo cambiare la testa del polinazzo tipo con la MMW o va bene la sua? come spessore va bene quello in rame della 2per100? o lo devo costruire in che materiale? e un volano alleggerito lo consigliate?)
Grazie mille ragazzi scusate le 1000000 domande
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 06:33:07
|
spessorare solitamente nel 99% dei casi,consiste nel mettere una basetta tra GT e carter.(secondo le diverse teorie si puo spessorare anche in testa se si montano alberi a corsa maggiorata...)
così facendo si alzano le fasi e quindi si hanno meno potenza ai bassi,piu giri,piu coppia,piu cavalli ma ristretti in una fascia di coppia piu ristretta!
quindi vuota sotto ma con un picco piu elevato in tenimi di coppia ma è pur vero che dura molto meno di un gt con fasi piu basse(che darà meno CV ma ha una curva piu regolare...)
spessorare comporta però anche alla riduzione dei rapporti,perche con un motore che tira piu su,i rapporti se non accorciati fanno sedere il motore e al 90% delle volte ,quando si spessora ma si usano rapportature non idonee,si và di meno piuttosto che di piu!
in prima e seconda si andrà nettamente meglio,ma terza e quarta.......
per il tuo caso dovresti specificare che rapporti monti?(ok, i polini,ma i denti??????????)sicuramente piu lunghi dell'originale...
in questo caso comunque non serve a una forca sostituire la testa,piuttosto spiana la polini e montala con uno squisc decente,perche il polini arriva anche oltre il millimetro e 6 il piu delle volte...
per spessorare poi io ti sconsiglierei lo spessore in rame.. si usa sempre lo spessore in alluminio tra carter e Gt,e quello in rame solo tra testa e Gt per un fattore di maggior dissipazione di calore!
se si tratta di spessori di 0,8mm o 1mm allora anche il rame può andar bene,ma se si deve spessorare di 2,3 o 4 mm allora di certo si DEVE mettere l'alluminio... sia per un fattore di funzionalità(si deforma meno e mantiene lo spessore sotto schiacciamento) e anche per un fattore di miglior lavorabilità!
per il volano invece ci sono anche qui parecchie teorie,io comunque consiglio sempre un volano piu leggero possibile! anche fosse da 1 kg! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 07:45:38
|
i rapporti sono i classici polini a denti dritti 23/68. nel motore cerco si la potenza ma anche una buona affidabilità con un utilizzo al 99% in pianura. mi consigliate quindi di spessorare (e in quale modo) o di lasciare tutto così??? .....e poi.... cos'è lo squisc  pensavo di saperne in fatto di elaborazioni ma non si finisce proprio mai di imparare...... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 12:28:36
|
se lo usi in pianura io direi di limitarti a lasciare tutto cvosì in fattore di fasature! piuttosto spiana la testa e porta lo squisc a 1,2mm. se vai nella sezione delle FAQ c'è una mia guida dettagliata dove spiego con foto e video cos'è e come si misura lo squisc!
cerca di carburare il meglio possibile,alleggerisci il volano,e fai la fase allo statore! anche per questo in giro se cerchi c'è un'altra ottima guida dove viene spiegato come fasare la corrente al motore!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 18:24:46
|
Grazie brunoET3 Per quanto riguarda il volano: anche sulle istruzioni del mio albero mazzucchelli amt162 c'è scritto di mettere un volano più leggero!!
che volano mi consigli? di che peso? è meglio prenderne uno di quelli in fibra o far tornire l'originale? |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 19:31:34
|
ciao, i rapporti polini sono 23/64. per quanto riguarda il volano molti sono contrari a volani da solo 1kg su large, in quanto essendo il pacco frizione montato sul cono dell'albero (e non sulla campana come nelle small) se si mette un volano che pesa meno del pacco frizione (circa 1.2-1.3kg) succede che quest'ultimo farà da volano in quanto massa più pesante e ciò è deleterio per il pignone, la frizione e la campana (usura precoce e possibili danni). dicono non convenga andare sotto i 2kg, al più si potrebbe accettare 1.8kg, già 1.6kg sono pochi (troppo poca differenza rispetto al peso del pacco frizione). non so quanto pesi il volano originale della ts nè se sia compatibile con px, informati e vedi che si può fare, considerando che se il tuo volano è sui 3kg non credo si possa riuscire a togliere 1kg quindi devi indirizzarti su un volano già di fabbrica più leggero. Vedi se Denis (www.drtdenis.com) ha qualcosa che faccia al caso tuo, se il tuo volano è compatibile con quello px devi cercare un volano per px a puntine. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 20:10:04
|
grazie grandeveget, vado subito a vedere su drt per il volano!!!! confermi quindi anche tu che non mi conviene spessorare? da quanto ho letto penso proprio che coi miei rapporti e la mia configurazione (e per come utilizzerò io la vespa) sia meglio lasciare le fasi così come sono!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 20:21:27
|
certo, hai rapporti lunghi, non è il caso di perdere bassi preziosi. piuttosto per incrementare le prestazioni potresti fare un pensierino alla testa MMW e provare altre marmitte, e dico provare perchè non conosco bene la resa della galaxy per cui non sono certo con altre marmitte come la sito plus o la polidella per motori elaborati guadagneresti qualcosa o no, comunque sono queste due a mio avviso le marmitte su cui puntare lo sguardo se non vuoi perdere ai bassi, se no si potrebbe pensare alla sterling. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 20:43:15
|
 la sito galaxy per large è questa qui è il classico serpentone fine anni 70 ed è una semiespansione, quindi penso che funzioni più o meno come la polidella.... ho guardato da denis c'è un volano da 1,850kg che sembrerebbe interessante!!!! se ne trovano anche da 2kg o andrebba già bene quello? la testa mmw che vantaggi darebbe? grazie mille grandeveget! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 16:07:31
|
Per quando riguarda gli spessori,io consiglio di spessorare solo se si aumenta la corsa all'albero,
per esempio un Polini 177 montato con un albero in corsa 60 richiede uno spessore da 1,5mm,se lo si mette in testa meglio in rame con alettatura,e come rapporti meglio i DE 22/68.
In base i rapporti polini DD 23/64 a mio parere la polidella è migliore di quel trombone che c'è in foto,
il serpentone di espansa a solo l'aspetto esterno,,perchè al suo interno ci sono camere e paradie,infatti quel finale che dovrebbe essere un silenziatore che poi silenziatore non è,è solo una strozzatura,impossibile per lui silenziare una vera espansa.
la testa mmw è una malossi alesata e ricalcolata per perfezionare il Polini 177,fa sentire un erogazione più regolare,elimina i battiti in testa classico del polini,e si riesce a carburare meglio,l'inclinazione della filettatura posiziona la candela in modo da fare una scintilla piu centrale possibile,,,veramemte ottima completa il polini in tutti sensi
il volano "sempre a mio parere"nei PX meno di 2Kg o 1,900Kg.non sono mai sceso,,perchè dall'altro sullo stesso asse c'è il pacco frizione,che deve continuare a fare il suo lavoro,cioè il pacco frizione
|

|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 16:49:41
|
e quando si parla di abbassare la testa invece??? |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 17:11:05
|
| robert16fj ha scritto:
e quando si parla di abbassare la testa invece???
|
se per esempio si alza il cilindro magari con 4 guarnizioni alla base da 0,10mm l'una,,otteniamo una apertura maggiore dei travasi,ma il pistone continua a fare la stessa corsa,perciò la camera di scoppio risulterebbe più alta di 0,40mm,ciò porterebbe un calo di compressione,e in questo caso si abbassa la testa di 0,40mm |

|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 17:26:33
|
quindi si abbassa le testa per aumentare la compressione?? |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 17:56:52
|
| robert16fj ha scritto:
quindi si abbassa le testa per aumentare la compressione??
|
se si tratta di spessorare è obbligatorio abbassare la testata perchè bisonga togliere dalla testa quello che si e aumentato sotto com le guarnizioni,insostanza bisogna riportare le giuste misure in fatto di distanze tra PMS e testa.
cmq la testa si può abbassare anche senza spessorare nulla,
in un motore originale abbassare la testa di un paio di decimi non fa altro che aumentare le prestazioni,,ovviamente aumenta la compressione con un miglior scoppio della miscela.
ma se si ha un motore con GT elaborato bisogna fare attenzione di quanto si abbassa la testa,perchè già sono calcolate un pò bassine,e se si esagera ,si ha l'effetto detonazione con una forte ripresa e subito un imballo al motore con il cosi detto effetto muro, |

|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 18:30:31
|
ok grazie enzo! |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 21:24:57
|
se faccio abbassare la tesa al mio gt 75 con carburo,rapporti originali e marma proma banana guandagnerei qualcosa in ripresa? o rimarrebbe tutto invariato? |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Discussione  |
|