Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - consiglio restauro vespa 125 del '54
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 consiglio restauro vespa 125 del '54
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 21:43:12  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
Uno Turbo D ha scritto:

Va bè, per una verniciatura fatta non precisissima dobbiamo scannarci...ce ne sono cose più importanti nella vita di cui preoccuparci, la Vespa gli piace, è un ricordo di famiglia, l'ha ricevuta in regalo alla laurea (a proposito, auguri! Laureato in che, se non sono indiscreto?)ed è felice, ma sono contento per lui, acrilica o nitro che sia, basta che se la goda, gli piaccia e soprattutto non ascolti i commenti di chi la vorrebbe ingiustamente sotto forma di pentole Mondial Casa!


QUOTO,QUOTO.............................

pero'mi auguro che non si appassionera' mai alla vespa....X IL SUO BENE

perche' quando diventera' vespista capira' che avra'SBAGLIATO!

e guardando le foto che hanno aperto questo post.....


...........

non avrei voluto infierire......MI DISPIACE,MA E' QUELLO CHE PENSO

pero' la vespa e' tua..........e adesso GODITELA.

ps NON TI INCAZZARE!



FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

jumbocactuar
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Parma


16 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 22:33:14  Mostra Profilo Invia a jumbocactuar un Messaggio Privato
Laureato in ingegneria informatica. Adesso a caccia di lavoro...purtroppo è un periodaccio per trovare. Speriamo bene. Comunque non preoccupatevi non mi arrabbio più. La mia vespa mi piace comunque moltissimo, qualunque cosa diciate voi!
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 23:01:22  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
jumbocactuar ha scritto:

Laureato in ingegneria informatica. Adesso a caccia di lavoro...purtroppo è un periodaccio per trovare. Speriamo bene. Comunque non preoccupatevi non mi arrabbio più. La mia vespa mi piace comunque moltissimo, qualunque cosa diciate voi!


GRANDE

hai la pazienza del vespista


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 01:11:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
eheheh filippo ti hanno massacrato con tutti questi commenti negativi riguardo la verniciatura della bulloneria..a me piace molto peccato davvero perchè potevi fare un restauro completo e probabilmente non avresti speso molto di piu. io ho iniziato ad appassionarmi alle vespe circa due anni fa quando ho restaurato la vespa del mio povero nonno, una 50n del 1964. purtroppo molti pezzi che potevo "recuperare" originali li ho cambiati con quelli riprodotti dei giorni nostri (strisce pedana, bulloneria varia, marmitta ecc ecc) se tornassi indietro lascierei tutto originale (bulloneria fatta zincare, marmitta verniciata come lo era un tempo ecc ecc) Questa è esperienza che ti fai man mano che prendi a mano delle vespe...ti appassioni sempre di piu e capisci che anche la cosa piu piccola fa la differenza. Ora ho tra le mani un 125 nel 58 e se non viene perfetta la torno a sabbiare e ricomincio da capo tutto... in bocca al lupo per il lavoro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 09:18:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
D'altronde è pur vero che bisogna pure iniziare da qualche parte!

E il nostro nuovo amico, ha iniziato direi alla grande con una FAROBASSO!

I COMMENTI NEGATIVI sul suo operato, sono però giustificabili facilmente, e sinceri, difatti ci vuole poco a dire : "è bellissima e bravo!", ma più sincero dire: "è bella ma le cose fatte bene sono altre...", rimane pur sempre una FAROBASSO MOLTO BELLA, i nostri consigli sono estremi e non rispecchiano certamente la realtà del vissuto quotidiano di quella Vespa, che è certo bellissima, comunque!

Tra qualche anno, se ti appassionerai come noi, vedrai...

sarai lì anche tu a dire a qualcuno, che non si rivernicia una Vespa da montata!

Questo ha una sua logica, un suo perchè, non nel tuo caso, non stavolta, ma nel tempo capirai che questi consigli erano fondati, certo era tutt'altro lavoro quello consigliato, che richiedeva tempo ed altro denaro, così invece è comquneu bella ed utilizzabile subito nell'immediato!

Ovvio che hai fatto bene, la Vespa di FAMIGLIA che circola, come poterti dire che hai fatto MALE!

Potevi solo fare meglio ma a ben altro costo, chissà forse tra qualche anno, un Ingegnere e la sua Vespa... avranno modo di confrontarsi per bene in quel lungo persoinale cammino che è un RESTAURO INTEGRALE!

per ora è SALVA e SISTEMATA, fà vanto di sè come ...

IL PIU' BEL REGALO DI LAUREA CHE SI POTESSE RICEVERE!

Perchè sincero, personale di famiglia... questo rende la tua Vespa ancora più bella di quanto già non lo sia una FAROBASSO!

Cerca di capire questi poveri Cristi che siamo!

Sogniamo una vita una vespa simile, e se la avessimo (io ce l'ho) faremmo esattamente quello che tiabbiamo consigliato in primis! Ovvero la smonteremo, la cromeremo rifacendo tutto, ma proprio tutto! Questo perchè veniamo da altre vespe ed abbiamo maturato l'esperienza necessaria al miglior RESTAURO POSSIBILE vedendo in una FARABASSO più che un punto di partenza un punto di arrivo.

Il tuo caso è differente, bisogna ammetterlo, hai fatto la cosa più giusta... in futuro tra tanti anni magari, avrai altre Vespe e rivaluterai queste nostre parole, sincere.

GODITI LA TUA FAROBASSO, e fanne un VANTO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jumbocactuar
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Parma


16 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 15:54:27  Mostra Profilo Invia a jumbocactuar un Messaggio Privato
Come si sta male senza documenti! Tutti i giorni la accendo, faccio 2 o 3 giri del cortile e la riparcheggio...Che voglia che ho di liberarla da quel cortile e andarmi a prendere un po' d'aria in faccia (anche se fredda in questo periodo)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever