Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - COME RESTAURARE UN TELAIO VESPA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 COME RESTAURARE UN TELAIO VESPA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

guidosal
Nuovo Utente

Città: Trebisacce


9 Messaggi


Inserito il - 07/01/2010 : 15:10:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di guidosal Invia a guidosal un Messaggio Privato
Per un corretto restauro è sempre necessaria la sabbiatura del Telaio? In molti casi la sabbiatura non è necessaria, anzi viene sconsigliata. Secondo voi è sempre necessaria?

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 18:46:59  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
la sabbiatura è necessaria nel caso in cui la ruggine abbia aggredito in maniera pesante la lamiera

spesso se è solo supeficiale viene via con del buon polish

certo che se la trovi nel tunnel non conviene rischiare visto quel che si spende per rimettere a posto tutto il resto.

quindi è una decisione soggettiva che va presa a seconda delle condizioni in cui si trova il tuo mezzo

ciao

p.s. non scrivere in maiuscolo please!!!!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 19:40:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto.
Ho guardato il sito e ho visto fin troppo.
Vernicia le vespe con ancora dei pezzi montati, sulla special verde ha verniciato il motore montato...bha!

Io le mie le ho sabbiate tutte e 3 e sono sicuro che di ruggine non ce ne in nessun punto del telaio.
L'importante è proteggere i numeri di telaio dalla sabbiatura.


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 21:20:06  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
a me togliere 4mani di vernicie + 1 data a pennello faceva fatica quindi l'ho sabbiata


Torna all'inizio della Pagina

guidosal
Nuovo Utente

Città: Trebisacce


9 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 21:46:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di guidosal Invia a guidosal un Messaggio Privato
Ciao Tony, accetto volentieri le critiche, ma che siano costruttive e/o per migliorare la qualità del restauro.Non abbiamo mai verniciato con i pezzi montati sulla Vespa. Comunque per quanto riguarda la sabbiatura sono d'accordo con et3jeans1976che non sempre va fatta. Per altro se fai una buona sabbiatura devi saper trattare il telaio con prodotti buoni, altrimenti col tempo esce ruggine da tutte le parti. Saluti a Tony.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 09:41:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Solo un CONSERVATO DA PAURA non merita la SABBIATURA!

ma.. un CONSERVATO non ha ragione di essere RIVERNICIATO e quindi...SABBIATO!

Ergo.... sabbiare una Vespa è alla base di un OTTIMO lavoro, SEMPRE.

D'altronde la faccenda è tanto ovvia da essere scontata, chi afferma il contrario...

non portateci la Vostra vespa.

Date retta all'esperienza.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 10:46:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
guidosal ha scritto:

Non abbiamo mai verniciato con i pezzi montati sulla Vespa.

beh insomma... si possono smontare meglio le vespe eh... però vabbè non voglio fare il noioso... l'unica cosa per cui ti riprendo è la special prima serie giallo cromo !!! era un conservato da paura!!!!

Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 11:02:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Un consiglio: piuttosto che dare l'alluminio cerchi sulla metà carter motore visibile, per ravvivare il metallo puoi usare una pasta per lucidare le stufe in ghisa che vendono in ferramenta: si chiama metalcrom e si utilizza come un lucido per scarpe. La vernice sui carter, non solo non è prevista in origine, ma è proprio brutta!
Altra nota: su una vespa mi sembra che tu abbia lasciato la zona dove è impresso il numero del telaio non verniciata: perchè questa scelta? non dico di lasciare la zona con il colore del fondo originale per il modello (così come andrebbe fatto) ma almeno non lasciare il metallo all'aria che ci sta proprio poco a prendere ruggine!!!

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 13:44:37  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
tutta una scusa per farsi pubblicità.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 14:28:39  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
e complimenti per il px verde, """"restaurato"""" da far pena, è un primaserie con pezzi del px arcobaleno e pezzi del px a disco

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

guidosal
Nuovo Utente

Città: Trebisacce


9 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 15:03:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di guidosal Invia a guidosal un Messaggio Privato
Vitto93 purtroppo hai ragione non è il massimo il PX verde. La scelta dei pezzi è del cliente, proprio perché abbiamo sempre a che fare con gente che vuol personalizzare la Vespa. Il forum è stato aperto per dare informazione o per consigliare, data l'esperienza di molti Vespisti, se è sempre bene fare o meno la SABBIATURA.Poi le foto del sito non mostrano bene il risultato. Cmq come dice GRANDEVEGET a me non interessa la pubblicità, non ho messo un link diretto, ma solo un confronto. Molti eseguono la sabbiatura senza bisogno secondo me. Molti altri che hanno un bel conservato dovrebbero lasciarlo tale.
Torna all'inizio della Pagina

Special91
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Mosson


70 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 17:49:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Special91 Invia a Special91 un Messaggio Privato
non te la prendere ma anche a me il modo in cui sono state restaurate le vespe di www.piaggiovespa.it non piace.Parlando invece di sabbiatura...secondo me è l'unico modo di essere sicuro di togliere bene tutte le tracce di ruggine...e di sicuro nel restauro delle mie due vespe le farò sabbiare...
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 19:39:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
guidosal ha scritto:

Ciao Tony, accetto volentieri le critiche, ma che siano costruttive e/o per migliorare la qualità del restauro.Non abbiamo mai verniciato con i pezzi montati sulla . Comunque per quanto riguarda la sabbiatura sono d'accordo con et3jeans1976che non sempre va fatta. Per altro se fai una buona sabbiatura devi saper trattare il telaio con prodotti buoni, altrimenti col tempo esce ruggine da tutte le parti. Saluti a Tony.


Ci prendi in giro!!!
Comando starter, è un dado, non ha una chiave da 10?
Foto rimossa
E il coperchietto del bloccasterzo?
Foto rimossa
Non dirmi che al motore non hai dato una spruzzatina:
Foto rimossa
Manca la cresta e l'adesivo sul nasello.
A me sembrano critiche costruttive per migliorarti.

L'utente guidosal mi ha chiesto cortesemente di togliere le foto sul forum, prese sul sito Piaggiovespa tramite messaggio privato

Torna all'inizio della Pagina

eugy 95
Utente Normale

scritta


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ariccia


55 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 20:20:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eugy 95 Invia a eugy 95 un Messaggio Privato
Messaggio di guidosal

SUL SITO WWW.PIAGGIOVESPA.IT CI SONO LE FOTO DI VESPA PRIMA E DOPO LA VERNICIATURA. SI PUO' NOTARE COME IN MOLTI CASI LA SABBIATURA NON E' NECESSARIA, ANZI VIENE SCONSIGLIATA. VISITATELO E DITEMI SE LA SABBIATURA E' SEMPRE NECESSARIA? VI RICORDO IL SITO WWW.PIAGGIOVESPA.IT.

io l'ho verniciata senza sabbiarla, nelle parti dove c'era più ruggine ci ho messo una mano di convertiruggine, poi il fondo per vernice e l'ho verniciata.
Torna all'inizio della Pagina

guidosal
Nuovo Utente

Città: Trebisacce


9 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 20:34:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di guidosal Invia a guidosal un Messaggio Privato
bravo a Tony.L sei proprio un grande.javascript:insertsmilie('') Ottimo osservatore. Cmq non ho ciesto un giudizio sulle Vespe. Leggi bene il forum. GRANDE SEI GRANDE
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 21:02:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
guidosal ha scritto:

Non abbiamo mai verniciato con i pezzi montati sulla Vespa....

foto rimossa
e i manettini?
e il supporto del gruppo ottico?
e i supporti del nasello?

Che dire?
Quotone al cubo per Tony

edit anche a me l'utente guidosal mi ha contattato con un MP e mi ha chiesto gentilmente di rimuovere la foto incriminata, non pubblico il testo dell'MP per privacy.Non ho problemi ad accontentarlo,chiedo però pubblicamente a guidosal di rimuovere i suoi commenti diretti a Tony e velatamente al sottoscritto



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever