Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 16:27:06
|
Ciao a tutti la vespa dal momento in cui l'accendo va al massimo dei giri e sono costretto a spegnerla...Ho montato da poco il 19/19 ma ho controllato eventuali infiltrazioni di aria cambiiato bocchettoni ecc, ho anche messo la pasta rossa nella zona dove c'è la valvola ma nulla....La testa sembra non avere perdite è ben stretta, e il paraolio volano sembra ok...Non so più cosa fare ci sono dietro due giorni senza esito positivo...Questo problema me l'ha iniziato a dare quando montai il 19 ma col collettore sbagliato del pk, però saliva di giri solamente con la vespa sul cavalletto...Una domanda: se il carter frizione non è ben chiuso può aspirare aria da li? Ma ricordo di averlo stretto bene...
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 16:43:33
|
è l'accoppiamento collettore-carburatore, quando sono entrambi nuovi bisogna ruotare un pò il carburatore sul collettore per formare una sorta di sede |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 17:09:46
|
| Messaggio di andredlock
Ciao a tutti la vespa dal momento in cui l'accendo va al massimo dei giri e sono costretto a spegnerla...Ho montato da poco il 19/19 ma ho controllato eventuali infiltrazioni di aria cambiiato bocchettoni ecc, ho anche messo la pasta rossa nella zona dove c'è la valvola ma nulla....La testa sembra non avere perdite è ben stretta, e il paraolio volano sembra ok...Non so più cosa fare ci sono dietro due giorni senza esito positivo...Questo problema me l'ha iniziato a dare quando montai il 19 ma col collettore sbagliato del pk, però saliva di giri solamente con la vespa sul cavalletto...Una domanda: se il carter frizione non è ben chiuso può aspirare aria da li? Ma ricordo di averlo stretto bene...
|
controlla il cavo dell'aria... |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 17:58:35
|
ho mantato un'altro 19 che avevo e la situazione è migliorata....ma è strano perchè con l'altro ho provato in mille modi senza risultati positivi... ORa con questo primo montaggio e ok... Per djgonz non centra il cavo dell'aria...saliva talemnte di giri ed ero costretto a spegnerla...
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 18:21:37
|
io controllereinuovamente il paraolio al volano perché anche se sembra buono non vuol dire che lo sia ;il paraolio deve aderire perfettamente sull'albero altrimenti ti ritrovi la vespa che sale di giri enormemente |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 18:30:07
|
| luca-76 ha scritto:
io controllereinuovamente il paraolio al volano perché anche se sembra buono non vuol dire che lo sia ;il paraolio deve aderire perfettamente sull'albero altrimenti ti ritrovi la vespa che sale di giri enormemente
|
Si infatti mi succedeva questo ma in ogni caso come si spiega che appena ho cambiato il carburatore con un'altro la situazione è cambiata?....IL problema probabilmente era quel carburatore che forse non aderiva bene o che ne so..... |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 19:14:58
|
cambiagli le guarnizioni |
Don't Stop Believing |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 20:03:47
|
il carburatore che hai montato adesso è anch'esso nuovo o è usato? | andredlock ha scritto:
| luca-76 ha scritto:
io controllereinuovamente il paraolio al volano perché anche se sembra buono non vuol dire che lo sia ;il paraolio deve aderire perfettamente sull'albero altrimenti ti ritrovi la vespa che sale di giri enormemente
|
Si infatti mi succedeva questo ma in ogni caso come si spiega che appena ho cambiato il carburatore con un'altro la situazione è cambiata?....IL problema probabilmente era quel carburatore che forse non aderiva bene o che ne so.....
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 21:33:27
|
| vitto93 ha scritto:
il carburatore che hai montato adesso è anch'esso nuovo o è usato? | andredlock ha scritto:
| luca-76 ha scritto:
io controllereinuovamente il paraolio al volano perché anche se sembra buono non vuol dire che lo sia ;il paraolio deve aderire perfettamente sull'albero altrimenti ti ritrovi la vespa che sale di giri enormemente
|
Si infatti mi succedeva questo ma in ogni caso come si spiega che appena ho cambiato il carburatore con un'altro la situazione è cambiata?....IL problema probabilmente era quel carburatore che forse non aderiva bene o che ne so.....
|
|
No ma anche l'altro era usato...Questo anzi sembra anche messo meglio... Noto una cosa: il carburatore sia con questo che con l'altro, quando lo infilo nel collettore/bocchettone non riesce ad arrivare perfettamente a fine sede ci metto tutte le forze ma resta un millimetro diciamo che non entra... Come ha scritto zazà91 le guarnizioni centrano qualcosa??? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 21:55:47
|
hai provato a farlo rutare in un senso e nell'altro mentre lo inserivi? poi se vuoi un consiglio prendi un pochino di grasso (basta una puntina)e mettitelo sul dito e lo spalmi all'interno dell'imboccatura sul carburo e vedi se questa volta entra meglio ma suprattutto controlla che vada fino in fondo (ma l'oring che è all'interno dell'imoboccatura del carburo in che stato si trova?) |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 22:13:01
|
| luca-76 ha scritto:
hai provato a farlo rutare in un senso e nell'altro mentre lo inserivi? poi se vuoi un consiglio prendi un pochino di grasso (basta una puntina)e mettitelo sul dito e lo spalmi all'interno dell'imboccatura sul carburo e vedi se questa volta entra meglio ma suprattutto controlla che vada fino in fondo (ma l'oring che è all'interno dell'imoboccatura del carburo in che stato si trova?)
|
Si si provato in mille modi ruota ma dopo un pò non va... Infatti ci avevo pensato anch io per il grasso però sembra arrivato a fine sede e più di quello anche con grasso non va....l'oring è integro...poi non so quando è da cambiare... |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 22:20:11
|
prova a fare questa operazione sul collettore;Prendi un pò di carta vetro e passala sull'imboccatura del collettore cercando di fargli un invito in modo da eliminare qualsiasi piccola sbavatura. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2010 : 01:25:43
|
Perfetto proverò! |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2010 : 19:14:51
|
prima metti il bocchettone, quello grigio sul carburatore, poi lo metti sul collettoree vedrai che entra perfettamente. Ciao! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2010 : 09:30:29
|
Ma hai la guarnizione in feltro tra bicchiere e collettore?
|
pugnodidadi |
 |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2010 : 11:51:39
|
secondo me devi seplicemente regolare il laccio dell'acceleratore
|
Pasquale Mastellone |
 |
|
Discussione  |
|