Autore |
Discussione  |
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 11:47:45
|
Salve a tutti sono alle prese con un motore per vespa hp a quattro marce che fa i capricci. Credo che si tratti di un 75 forse DR (non ne sono assolutamente certo ma di sicuro so che non è il 50 originale di alluminio in quanto il gt motato ha i prigionieri corti) e carburatore 16/12 originale su cui ho trovato i seguenti getti: max 65, min 40, starter 50. Il motore è molto irregolare nel fuzionamento nel senso che non tiene il minimo: dopo un po si spegne come se non arrivasse più benzina. Devo tenerlo sempre allegro per evitare che si spenga. E comunque non è pronto a salire di giri. Quando si spegne lo riaccendo e sale su di giri poi va morendo morendo. La candela è nera. Ho già fatto queste cose: pulizia del serbatoio e del rubinetto benzina, pulizia completa del carburatore con vite aria svitata 2 giri e mezzo, sosituzione marmitta originale con una sito più libera (che quella che stava sotto mi sembrava tappata), inoltre ho ridotto il getto a 64 visto che ne avevo uno e la situazione è leggermente migliorata ma i problemi persistono ancora. Non so se può essere un indizio ma togliendo il filtro aria migliora un po, solo che sull'attacco del filtro trovo piccoli residui di benzina come se il carburatore "sputacchiasse". Cosa mi consigliate di fare? Grazie
|
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 11:53:10
|
Quando si spegne ti sembra che si ingolfi o parte al primo colpo?
La vite sulle small va svitata di 1,5 giri. |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 11:53:15
|
i sintomi sono da carburazione grassa, tanto è vero che togliendo il filtro dell'aria (maggiore afflusso d'aria e quindi smagrimento) migliora. per il fatto che "sputacchia" miscela, penso sia normale, perchè c'è un pò di ritorno della miscela. però non prendere le mie parole come oro colato, aspetta consigli più esperti del mio |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 12:08:37
|
| Tony.L ha scritto:
Quando si spegne ti sembra che si ingolfi o parte al primo colpo?
La vite sulle small va svitata di 1,5 giri.
|
Quando si spegne devo spedivellare almeno un paio di volte perchè vada in moto e comunque l'imporessione è quella di un motore ingolfato. Per quanto riguarda la vite del carburatore non ho notato apprezzabili differenze sia svityandola che avvitandola. Ammettendo che si tratti di un 75 (DR o forse Polini) che getti ci vorrebbero con una marmitta tipo padellino? |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 12:56:55
|
Può essere la valvola che non fa tenuta o la poca corrente al minimo.(2 delle tante ipotesi)
io sulla mia special le ho provate tutte sono diventato pazzo e ho perso tempo perchè non teneva il minimo, poi ho messo un volano nuovo e il problema è sparito. Il volano è l'ultima spiaggia però, prima si fanno altre prove. Se hai le puntine prova a darci un'occhiata, gli dai una bella pulita e vedi se la distanza è di 3,5 decimi di millimetro circa.
Ma prima avevi un altro motore? Ha sempre funzionato? Che candela monti? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 13:42:44
|
prova a controllare la bobina... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 14:26:03
|
scendi con un egtto max 60-62 con elemento filtrante montato, anche se dai sintomi sembra che sia proprio spompato il cilindro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 14:29:53
|
ma quando acceleri fa tanto fumo? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 14:53:22
|
@vesponept: quando accelero e più in generale non fa fumo al punto che mi sembra quasi una catalitica!
@vespa_90: tengo in considerazione quello che scrivi però sostiutire un gruppo termico vuol dire un po di quattrini da buttare. Come potrei avere la certezza che il gt sia veramente da sostituire? Anche perchè la compressione non è proprio scarsa quando uso la pedalina per la messa in moto... |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 15:22:41
|
io ho avuto il tuo stesso problema sull hp, nel mio caso nel rimontare il carburo il filo dell aria non era entrato bene in sede e rimaneva sempre un pò in tirare (ti chiedevo se faceva fumo perchè come ti hanno già detto i sintomi sono da carburazione grassa o da paraolio lato frizione andato ed in tal caso l olio che entra in combustione fa lo stesso effetto da te descritto........ ma fa un fumo come una locomotiva.... )
|
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 15:35:17
|
No come ho già detto niente fumo |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 15:55:01
|
prova a vedere che lo starter funzioni regolarmente, magari per fare la prova stacca il cavo |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 18:14:53
|
cmq il getto max da 65 è troppo per un 75 dr e con marma originale meglio se metti un 58 o un 56 |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 23:10:55
|
| ginomcsw ha scritto:
@vesponept: quando accelero e più in generale non fa fumo al punto che mi sembra quasi una catalitica!
@vespa_90: tengo in considerazione quello che scrivi però sostiutire un gruppo termico vuol dire un po di quattrini da buttare. Come potrei avere la certezza che il gt sia veramente da sostituire? Anche perchè la compressione non è proprio scarsa quando uso la pedalina per la messa in moto...
|
ciao l'ultima prova è vedere se la fase è giusta, che non sia troppo ritardata. Se continua, la certezza che sia il GT ce l'hai solo andando a sostituirlo, ma se hai già fatto ste prove...a volte ci sono cilindri che non hanno neanche una riga neppure sul pistone, e che non partono da quanto sono usurati |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2009 : 00:20:16
|
secondo me hai problemi di corrente cambia candela o addirittura bobbina |
Pasquale Mastellone |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2009 : 11:38:45
|
Io fossi in te metterei per prima cosa un getto da 60 |
 |
|
Discussione  |
|