Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Motore bloccato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Motore bloccato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 02/01/2010 : 21:21:18  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao a tutti da boris.
Desideravo il vostro aiuto per risolvere un problema senza ricorrere ad un meccanico sempre se possibile.
Allora, sto per concludere la compravendita di una vespa P200E, visionando la moto, dal punto di vista della carrozzeria è ben messa, però il proprietario non la usa da più di dieci anni; provando a metterla in moto, il motore è bloccato nel senso che il volano non gira completamente, naturalmente non ho forzato il pedale per evitare danni. Secondo voi che problemi ci sono? ci sono manovre che posso effettuare da solo per riuscire a farlo girare?
Forse è meglio smontare qualcosa?
Aiutatemi grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 21:24:58  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ciao prova a smontare la testata ed a inondare il cilindro di svitol e di olio, lascialo così per un paio di giorni e vedi se il motore si sblocca

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 22:32:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per escludere problemi alla messa in moto smonta candela e togli coprivolano, se non gira allora il problemava ricercato nel gruppo termico o albero, se senza candela il volano nn gira a mano smonta la testa e procedi come ti hanno detto

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 22:32:31  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao vitto, proverò a fare come dici, ma se non succede nulla?
Qualcun'altro ha qualche altro consiglio?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 03/01/2010 : 00:26:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
intanto prova e dicci com'è la situazione

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 03/01/2010 : 01:53:07  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Un pò di ossido all'interno del cilindro. E' normale...

Togli la candela e spruzzaci un bel pò di svitol o riempi di gasolio.

Poi però tirerei giù il GT perchè in ogni caso le fasce vanno cambiate...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/01/2010 : 13:39:12  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Eccomi di nuovo qui per aggiornarvi sulla situazione: ho smontato la candela versando un bel po di svitol ed ho tolto il coprivolano.
Ho cercato di smuovere con le mani il volano che si è spostato di qualche millimetro, con il pedale però non riesco a far girare nulla.
Mi tocca smontare il gruppo termico?
Ho spruzzato svitol all'interno della candela fino a quando non ne entrava più.
Ditemi la vostra grazie
tanto per curiosità allego una foto
http://img519.vespaforever.net?/img519/258/img1352n.jpg

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 03/01/2010 : 19:34:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ti sei accertato che il cambio funzioni, nel senso che la vesta se la matti in folle a spinta si muove? dopo questo ti rimane da togliere la cuffia e smontare la testa....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/01/2010 : 20:01:14  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao vesponept, come va?
Si la vespa si muove chissà come mai è tutta bloccata, il propr. dice che è ferma da 10 anni e che l'ultima volta era perfettamente funzionante.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/01/2010 : 20:50:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Lascia agire lo svitol e riprova; inizia a smontare la testa.
Il cilindro difficilmente verrà via se il pistone è bloccato.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 15:23:58  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Ciao vesponept, come va?
Si la vespa si muove chissà come mai è tutta bloccata, il propr. dice che è ferma da 10 anni e che l'ultima volta era perfettamente funzionante.


non vorrei essere pessimista o uomo di poca fede,

ma per mia esperienza se la vespa e stata fermata 10anni fà ed era in buone condizione ed estata conservata in luogo asciutto,il motore non doveva essere bloccato,il PX va a miscela la benzina evapora ma l'olio rimane per molto tempo a proteggere le superfici,ripeto se il motore non a preso acqua doveva ripartire con solo una regolare messappunto,
ricordati che se devi rimettere a posto un motore PX come Dio comanda devi aprire il blocco e spendere sui €.400,00,
fatti bene i conti con il vecchio propetario.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 20:47:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
enzobyte ha scritto:

boris10 ha scritto:

Ciao vesponept, come va?
Si la vespa si muove chissà come mai è tutta bloccata, il propr. dice che è ferma da 10 anni e che l'ultima volta era perfettamente funzionante.


non vorrei essere pessimista o uomo di poca fede,

ma per mia esperienza se la vespa e stata fermata 10anni fà ed era in buone condizione ed estata conservata in luogo asciutto,il motore non doveva essere bloccato,il PX va a miscela la benzina evapora ma l'olio rimane per molto tempo a proteggere le superfici,ripeto se il motore non a preso acqua doveva ripartire con solo una regolare messappunto,
ricordati che se devi rimettere a posto un motore PX come Dio comanda devi aprire il blocco e spendere sui €.400,00,
fatti bene i conti con il vecchio propetario.


Enzo non sei solo tu ad essere di poca fede.... a meno che non sia entrata l acqua mi sembra strano un blocco totale del pistone ed era per quello che consigliavo di provare se il cambio è sbloccato, ho trovato motori fermi da oltre 20 anni estremamenti impastati dall olio e quindi duri da smuovere ma scorrevano eccome se scorrevano

Boris fai questa prova, metti la vespa in folle tira la frizione e vedi se la pedivella scende, se si la parte a valle della frizione sembra sana, ora con la frizine tirata prova a muovere il volano e se non si muove allora il problema va ricercato tra gruppo termico e albero motore

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 21:53:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
una volta un motore di Vespa bloccato non ne voleva sapere di schiodarsi, neanche con lo svitol
poi ho versato della benzina nel carter dall'aspirazione e si è miracolosamente sbloccato subito

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 23:21:34  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, non ci crederete ma sono riuscito a sbloccare il motore, come ho fatto? ho tolto il coprivolano ed ho cercato con la chiave di svitare il dado del volano sia in senso orario sia in senso antiorario, e voilà il volano ha ripreso a girare a meraviglia.
Una pulitina al carburatore e alla prima pedalata il motore ha ripreso a funzionare come un gioiellino.
Adesso non mi tocca di fare che il PDP.
Grazie a tutti e saluti da boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 23:55:03  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ottimo, ma io non mi fiderei tanto..qualcosa potrebbe essere andato storto.
boris10 ha scritto:

Ciao ragazzi, non ci crederete ma sono riuscito a sbloccare il motore, come ho fatto? ho tolto il coprivolano ed ho cercato con la chiave di svitare il dado del volano sia in senso orario sia in senso antiorario, e voilà il volano ha ripreso a girare a meraviglia.
Una pulitina al carburatore e alla prima pedalata il motore ha ripreso a funzionare come un gioiellino.
Adesso non mi tocca di fare che il PDP.
Grazie a tutti e saluti da boris

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 23:55:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
vespaforever ha scritto:

una volta un motore di Vespa bloccato non ne voleva sapere di schiodarsi, neanche con lo svitol
poi ho versato della benzina nel carter dall'aspirazione e si è miracolosamente sbloccato subito
è logico che si sia sbloccato mettendo benzina nel cilindro hai diluito quell'olio che era rimasto fermo per parecchio tempo impastando le fasce col cilindro

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever