Autore |
Discussione  |
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 09:43:43
|
loro dovrebbero darti la piastrina apposta(al max te la costruisci)comunque carlo te l'ho detto perchè due amici miei hanno il 130 malossi sulla vespa,uno con lo spalle piene ed uno con l'albero originale et3 e ti assicuro che quest ultimo entra in coppia come un valvola e non la smette più di tirare,mentre l'altro a dovuto accorciare con il pignone da 26 pur montando la proma perchè era comunque fiacco come motore |
|
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 13:26:21
|
quindi mi conviene prendere un albero originale et3 a poi anticiparlo...quanto costa più o meno?? |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 15:19:50
|
ah poi nel kit vicino al carburatore c'è anche il filtro o devo comprarlo io??? avevo pensato a un filtro in spungna della malossi appunto, voi che dite è ok?? |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 15:23:59
|
| mikele ha scritto:
quindi mi conviene prendere un albero originale et3 a poi anticiparlo...quanto costa più o meno??
|
se monti il lamellare al cilindro che lo anticipi a fare? un consigli, prima fatti una chiara idea e esponi il budget! senno non si va da nessuna parte! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 16:00:27
|
ma anche se lo fai lamellare al carter prendi un comunissimo anticipato(quello che vuoi tu) |
|
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 16:06:46
|
no lo voglio fare al cilindro.. |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 16:53:23
|
quindi se lo faccio al cilindro è inutile anticipare l'albero ed è perfetto quello originale dell'et3?? |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 17:11:00
|
| mikele ha scritto:
no lo voglio fare al cilindro..
|
COSA VUOI FARE? COME LO VUOI FARE? COSA SAI FARE? QUANTO PUI SPENDERE? |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 17:48:39
|
allora questa è la configurazione in linea di massima che poi verrà rivista in quelche punto:
1)allota kit malossi 132 aspirazione al cilindro lamellare con carburatore da 25 con filtro in spugna malossi E13
campana 27 eventualmente accorciata con pignone da 26 o 25
marmitta zirri silent di Massimo
frizione 4 dischi con molla rinforzata Malossi
2)questo è un progetto a lungo termine non vado di fretta e non ho un budget limitato, a dire il vero avevo iniziato ad aprire un motore 130 polini grippato pagato 50 euro ma una volta aperto ho notato che il vecchio proprietatio ha limato i travasi dei carter per raccordare con i piedi e non so se siano recuperabili quindi mi sono fermato e cosi sto riflettendo bene e meglio sulla configurazione. Il tempo e i soldi non sono u problema, appena ho tutti i soldi in mano compro e inizio i lavori. Poi fra un pò compio gli anni e magari ne approfitto per farmi regalare qualche pezzo o magari un pò di soldi
Capitemi sono abbastanza giovane e questo motore è il mio piccolo sogno se facessi tutto in fretta il sogno durerebbe giusto il tempo di uno schiocco di dita. I songni vanno alimentati...e pian piano lo realizzerò
|
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 23:24:22
|
| mikele ha scritto:
allora questa è la configurazione in linea di massima che poi verrà rivista in quelche punto:
1)allota kit malossi 132 aspirazione al cilindro lamellare con carburatore da 25 con filtro in spugna malossi E13 il filtro non lo mettere, lascialo ai plastic, rifasi? basetta? lavori le luci in canna o le lasci originali? lucidi scarico, testa e cielo pistone?
campana 27 eventualmente accorciata con pignone da 26 o 25 parastrappi?
marmitta zirri silent di Massimo
frizione 4 dischi con molla rinforzata Malossi disco bombato? mozzetto DRT? dischi polini o tradizionali?
accensione ? puntine? elettronica? anticipo variabile?
albero?
2)questo è un progetto a lungo termine non vado di fretta e non ho un budget limitato, a dire il vero avevo iniziato ad aprire un motore 130 polini grippato pagato 50 euro ma una volta aperto ho notato che il vecchio proprietatio ha limato i travasi dei carter per raccordare con i piedi e non so se siano recuperabili posti una foto ed al massimo fai fare un riporto di saldatura al tig non ti preoccupare che si recuperano, i travasi el polini non sono delle voragini! quindi mi sono fermato e cosi sto riflettendo bene e meglio sulla configurazione. Il tempo e i soldi non sono u problema, appena ho tutti i soldi in mano compro e inizio i lavori. Poi fra un pò compio gli anni e magari ne approfitto per farmi regalare qualche pezzo o magari un pò di soldi
Capitemi sono abbastanza giovane io ho sedici anni, il motore della mia vespa è stato il primo che ho aperto, non avevo blocchi di riserva quindi o quello o quello! in un mese di tempo , lavorandoci i pomeriggi (non tutti) ho fatto un motore che con vari intoppi, errori miei e del ricambista ora va come un orologio, quindi l'eta non c'entra, serve la forza di volontà! e questo motore è il mio piccolo sogno se facessi tutto in fretta il sogno durerebbe giusto il tempo di uno schiocco di dita. I sogni vanno alimentati...e pian piano lo realizzerò
|
|
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 23:44:44
|
si logicamente farò i vari lavoretti al gt però non so se alzerò le fasi perchè ho sentito dire che le fasi del malox non vadano toccate...
per il carburatore non me la sento di girare senza filtro
la campana ne prenderò una in acciaio, penso dell'olympia dipende da quà che trovo...in alluminio è troppo delicata e poi è senza parastrappi
per la frizione una 4 dischi della malossi con molla malossi e disco bombato della newfreen. Per i ischi non so poi vedrò a casa ho dei dischi newfree penso che userò quelli
per l'accensione avevo pensato al v-tronic...
anche perme questo è il primo motore che ho aperto...pian piano senza combinare danni anche il mio diventerà un orologio |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 09:02:46
|
la fasi del malossi puoi toccarle eccome,ma solo con basetta(se non hai esperinza con il dramel),la frizione va bene ma la molla malossi e troppo dura,prendi la polini piuttosto |
|
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 14:10:31
|
ok ma alla fine mi conviene alzare le fasi con la basetta da 2 mm? non perdo ai bassi?? |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 16:43:25
|
nessuno?? |
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 17:14:25
|
Cerco che perdi ai bassi,ma per questo ci sono i rapporti corti... |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
Discussione  |
|